Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20706.html

AMD introduce una nuova versione di processore Opteron per schede madri Socket F sul mercato, dal clock di 3 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:43   #2
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
nn trovo grande utilita in un procio di questo tipo
-andrea- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:58   #3
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
consuma un po' o sbaglio? non vedo l'ora che buttino fuori K10 xkè poi intel deve scappare!!!!
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:42   #4
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Che fine farà la piattaforma 4x4 con socket F?
E' sta lanciata con l'intento di colmare il divario tra i quad core Intel e i dual core AMD (con scarso successo), ma avrà un seguito?
Per ora abbiamo visto una sola scheda madre per questa piattaforma con 2 socket (Asus L1N64-SLI) e tre coppie di cpu dedicate (FX-74, FX-72, FX-70) con una buona premessa da parte di AMD, quella di poter aggiornare la piattaforma con i futuri quad core, ottenendo un sistema a 8 core! Sarà vero? la piattaforma poteva aver avuto un buon successo se si prevedevano anche cpu X2 oltre che FX in modo da abbassare il costo generale, pagando gia la scheda madre 350-400 Euro, mi sembrava una buona idea!
Mi chiedevo se Nvidia con il suo 680a SLI verrà messa da parte, vista la nuova acquisizione di ATI o rimarrà per proseguire questa strada con il 4x4... per ore Nvidia mi sembra che si sia nettamente spostata su Intel! Che ne sarà del 4x4?
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:47   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
consuma un po' o sbaglio? non vedo l'ora che buttino fuori K10 xkè poi intel deve scappare!!!!


cerchiamo di evitare questi commenti da "fanboy"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:54   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Che fine farà la piattaforma 4x4 con socket F?
E' sta lanciata con l'intento di colmare il divario tra i quad core Intel e i dual core AMD (con scarso successo), ma avrà un seguito?
Per ora abbiamo visto una sola scheda madre per questa piattaforma con 2 socket (Asus L1N64-SLI) e tre coppie di cpu dedicate (FX-74, FX-72, FX-70) con una buona premessa da parte di AMD, quella di poter aggiornare la piattaforma con i futuri quad core, ottenendo un sistema a 8 core! Sarà vero? la piattaforma poteva aver avuto un buon successo se si prevedevano anche cpu X2 oltre che FX in modo da abbassare il costo generale, pagando gia la scheda madre 350-400 Euro, mi sembrava una buona idea!
Mi chiedevo se Nvidia con il suo 680a SLI verrà messa da parte, vista la nuova acquisizione di ATI o rimarrà per proseguire questa strada con il 4x4... per ore Nvidia mi sembra che si sia nettamente spostata su Intel! Che ne sarà del 4x4?
Usciranno i "K10 Agena" quad core con socket F per la piattaforma 4X4; in totale due cpu quad core e 8 core disponibili...
Praticamente inutile in ambito desktop ( almeno per il momento ), interessante in ambito Workstation ad alte prestazioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-04-2007 alle 11:17.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 11:47   #7
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
tra i 115.1425 Watt e i 119.4875 watt di consumo se non ho sbagliato i calcoli.
Effettivamente non sono pochi. Non capisco la strategia dietro a questo processore...
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:25   #8
sec_death
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1125
non c'è strategia, se non quella di prendere tempo con versioni overcloccate.
ad amd mancano le risorse, deve fare uscire chipset nuovi processori nuovi schede video nuove, non ha mai avuto cosi tante urgenze in tutta la sua storia
sec_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:36   #9
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da sec_death Guarda i messaggi
non c'è strategia, se non quella di prendere tempo con versioni overcloccate.
ad amd mancano le risorse, deve fare uscire chipset nuovi processori nuovi schede video nuove, non ha mai avuto cosi tante urgenze in tutta la sua storia

Ho come l'impressione che con l'acquisto di ati, Amd si sia data la cosiddetta zappa sui piedi...

Intanto Ati caracolla sotto il pesso della serie g80 (e presto g90), Amd ha perso tantissimo terreno nei confronti di intel, soprattutto nel settore dei processori mobile (guarda il successo del centrino duo) e nel frattempo chi butta il sangue per avere un sistema decente siamo noi...
Oh bé, non so voi, ma io rispolvero il commodore...
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:41   #10
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Rimanendo in tema 4x4!
A questo punto é da chiedersi se il 680a SLI é all'altezza di supportare a pieno i futuri K10 di AMD! e inoltre per i K10 si parla di un nuovo socket 1207+ in grado di supportare l'Hypertransport 3.0, anche se per i K10 verrà garantita la connessione meccanica su un socket F avrà proprio il limite nel non implementare questa nuova tecnologia, mah vedremo! io sono scettico nel fatto che a Nvidia verrà permesso di continuare in questa strada e scettico nel fatto che AMD/ATI produrrà un chipset per questa piattaforma...
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:56   #11
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Cazzabbubbolo Guarda i messaggi
Ho come l'impressione che con l'acquisto di ati, Amd si sia data la cosiddetta zappa sui piedi...

Intanto Ati caracolla sotto il pesso della serie g80 (e presto g90), Amd ha perso tantissimo terreno nei confronti di intel, soprattutto nel settore dei processori mobile (guarda il successo del centrino duo) e nel frattempo chi butta il sangue per avere un sistema decente siamo noi...
Oh bé, non so voi, ma io rispolvero il commodore...
Tuttavia credo che per la maggior parte di consumatori le soluzioni miglior rimangono quelle AMD se si vuol tener gli occhi al portafogli e il guadagno effimero su ogni prodotto viene compensato abbastanza bene dal volume delle vendite. Una X1950XT 512MB consente di giocare a tutto, alle risoluzioni umane, d' altronde credo che ancora la stragrande maggioranza dei consumatori abbia monitor 1280x1024. Un X2 3800+ in ambito desktop consente e consentirà il raggiungere prestazioni di tutto rispetto per ancora moolto tempo. Insomma IMHO, l' intelligente ed oculato con risorse limitate opta ancora per un pc marchiato AMD, mentre lo scialaquatore e celolunghista va su Intel - nVidia.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:02   #12
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
condivido per quanto riguarda l'analisi di rapporto prezzo/prestazioni, ma non mi affretterei a bollare gli intel nVidia come scialacquatori, specie per nVidia, il cui supporto driver è nettamente migliore (specie sotto linux) (parola di un abituale acquirente ati)
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:06   #13
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Io sono convinto che AMD finora stia solo sistemando tutto ciò che deve buttare fuori. I test in giro degli pseudo R600 danno prestazioini abbastanza elevate, che però saranno ribattute forse dalla 8900 ecc..
Questo Opteron mi sembra l'ultimo baluardo AMD, i famosi 3 ghz a cui non era mai arrivata...
L'Asus dovrebbe supportare in pieno i futuri Barcelona, in fondo il socket F non è stato scelto apposta per garantire tutte le interconnessioni tra le cpu via HTT 3.0 ?? Staremo a vedere, tra 2-3 mesi esce sto nuovo processorone...
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 20:19   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
... e i 3ghz furono anche per amd

chissà se in oc si pianta già a 3001
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 21:15   #15
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
consuma un po' o sbaglio? non vedo l'ora che buttino fuori K10 xkè poi intel deve scappare!!!!
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

cerchiamo di evitare questi commenti da "fanboy"...
Fanboy con Sfera di cristallo... (la peggior specie)

Per essere un processore a 90nm con frequenza di 3 Giga-Banane direi che consuma il giusto, il mio San Diego da 2.2 Giga-Banane fa 89 Watt, poi per quanto riguarda la differenza fra Intel e AMD nello specificare il proprio TDP massimo... non possiamo che fidarci sulla parola (imho saranno identici).
La strategia di questo processore, che dire, la corsa (dal punto di vista nuove tecnologie) non è mai stata una spiccata caratteristica di mamma AMD, abbiamo ampiamente visto che questo produttore sfrutta quanto più può le proprie architetture con annessi processi produttivi.

Magari questa cpu è l'ultimo prodotto sfornato da macchinari che venderà a qualcuno poichè c'è da rimettere a nuovo / adeguare le fabbriche per i progetti attuali e futuri (una cosa tipo "ultimo bacio" LoL ).
Con questo processore è possibile fare un upgrade senza imporre il passaggio a "Barcellona" a tuti i costi (LoL, mai frase fu + azzeccata di questa: a tutti i costi).
Metti che barcellona non mi interessa, faccio una workstation con qualcosa ben rodato, adeguatamente prestante e a basso costo

Ora che ci penso, carissimi ragazzi della redazione di HW upgrade, visto che i primi K10 saranno delle bestie (almeno nell'ambito AMD) dedicate in primis a workstations e servers ci mostrerete ugualmente qualche bench oppure, a noi comuni mortali (pc desktop), ci tocca aspettare l'uscita dei K10 in ambito desktop per vedere qualcosa?
IO vorrei cambiare piattaforma, attualmente sono al 70% x Intel e il 30% x AMD (AMD Desktop con pieno supporto HT3 e DDR3 quindi cosa luuuunga ancora).
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:51   #16
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da retnI W Guarda i messaggi
Tuttavia credo che per la maggior parte di consumatori le soluzioni miglior rimangono quelle AMD se si vuol tener gli occhi al portafogli e il guadagno effimero su ogni prodotto viene compensato abbastanza bene dal volume delle vendite. Una X1950XT 512MB consente di giocare a tutto, alle risoluzioni umane, d' altronde credo che ancora la stragrande maggioranza dei consumatori abbia monitor 1280x1024. Un X2 3800+ in ambito desktop consente e consentirà il raggiungere prestazioni di tutto rispetto per ancora moolto tempo. Insomma IMHO, l' intelligente ed oculato con risorse limitate opta ancora per un pc marchiato AMD, mentre lo scialaquatore e celolunghista va su Intel - nVidia.
Non è sempre detto. Il motivo è semplice, anche... Chi si prodiga per avere un sistema abbastanza performante per giocare gli ultimi videogiochi usciti, di solito cerca sempre di giocarli al meglio, non dico al max della risoluzione, ma al meglio... Da ciò si deduce che, anche volendo spendere poco, non si può mai scendere sotto una certa cifra. Ora come ora, il costo di athlon x2 ed un core duo della stessa fascia si assesta sullo stesso prezzo (ciò anche per una legge di mercato, altrimenti che concorrenza sarebbe?), ma con un enorme divario in favore dell'intel...

Il problema di fondo è che amd sta sfornando processori tecnicamente "vecchi" (ué, parliamo di tecnologia di quasi 4 anni fa...) e cerca di tirare avanti campando di rendita

L'Ati, tra l'altro, non fa diversamente. Il nuovo R600 è uscito in ritardo e non è quello che molti si aspettavano, non riesce ancora a competere con le varie 8800 gts gtx ecc., figuriamoci con le 8900 o con la prossima evoluzione...

Mi dispiace dirlo, ma se continua così, l'amd perderà credibilità, e da consumatore amd incallito quale sono, mi sentirei un pò come tradito

Cmq, allo stato attuale delle cose è preferibile aspettare la prox generazione di Athlon o come caxxo si chiameranno: perdonatemi però se nel frattempo io continuo a godermi il mio sistema SLI con 2 6600GT ed un opteron 165 x2 pompato a 2,8 Ghz...
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 15:58   #17
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Non sono d' accordo sul fatto che nel mercato entry level ci sia un vantaggio Intel, dacchè un X2 3800+ lo si trova a 80 euro ed un C2D E4300 a 140 euro.
L' E4300 va appena un 20% più veloce ma costa il 75% in più, non mi sembra che AMD sia sconveniente in questa fascia!
Anche se si occa in stock l' E4300 arriva a 3,0GHz e l' X2 3800+ a 2,4GHz ma continua a covenire di più questo; se considerassimo che i C2D a parità di frequenza vanno un 30% in più degli Athlon64 X2, fatti i dovuti calcoli la differenza di prestazioni sale dal 20% di default ad un 70% scarso e ricordando che l' E4300 costa un 75% in più continua a convenire AMD.

E poi dove l' hai sentito che un R600 high-end non tiene il passo di una GF8800GTX? Tra l' altro passarono 5/6 mesi tra G70 e R520 e quest' ultimo si rivelò abbastanza più veloce certo forse non da giustificare i 5 mesi di ritardo che in campo informatico sono tanti e poi non c'è stata storia tra R580 e G71 (usciti questa volta insieme) quest' ultimo solo più parco dei consumi.
L' R600 uscirà proprio come R520 6 mesi ca. dopo la controparte quindi la storia si sta semplicemente ripetendo. D' altronde la generazione G7x high-end durò 17 mesi fino a G80 e la generazione R5x0 a maggio (uscita R600) compierà 17 mesi dall' immissione sugli scaffali, tutto quadra, dacchè anche l' R520 subì ritardi e poi non si rivelò fallimentare.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:58   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cazzabbubbolo Guarda i messaggi

Il problema di fondo è che amd sta sfornando processori tecnicamente "vecchi" (ué, parliamo di tecnologia di quasi 4 anni fa...) e cerca di tirare avanti campando di rendita
Meno di un anno fa Intel utilizzava CPU con "NetBurst"; tecnologia MOLTO più vecchia della tecnologia AMD "Hammer"...

Quote:
L'Ati, tra l'altro, non fa diversamente. Il nuovo R600 è uscito in ritardo e non è quello che molti si aspettavano, non riesce ancora a competere con le varie 8800 gts gtx ecc., figuriamoci con le 8900 o con la prossima evoluzione...
Palla di cristallo oppure stai a vedere le poche prove non ufficiali fatte con un programma INUTILE come il 3dmark eseguiti su schede R6xx Sample con Driver in versione BETA???
Quote:
Mi dispiace dirlo, ma se continua così, l'amd perderà credibilità, e da consumatore amd incallito quale sono, mi sentirei un pò come tradito
bè per chi sta a guardare solo quando fa una CPU al superPI sicuramente sarà vero quello che dici...
FUSION, TORRENZA, Hyper Transport 3.0 ( Slot HTX "HyperTransport Expansion" Configurazione "un-ganging mode" ), Compatibilità garantita sul socket AM2 almeno fino hai processori in uscita prevista per il 2008/2009...
Non male, vero?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-04-2007 alle 20:04.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1