Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 19:51   #1
pablo-ms
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Filtri per la digitale.

Salve a tutti.
Ho aperto questa discussione perchè avrei un paio di domande specifiche sui filtri.

Vorrei comprare un polarizzatore e un filtro UV. Vorrei anche prendere qualche filtro colorato per sperimentare qualche ritratto bianco e nero. L'ultimo più che altro è per curiosità, visto i prezzi più contenuti.

Io ho una sony H5 con il suo adattatore in plastica. Non vorrei spendere una fortuna, mi accontento di buon rapporto qualità/prezzo. Vorrei comprarli on-line perchè dove abito mi è impossibile reperirli. Mi servono quindi consigli su marche e soprat. mi servirebbe sapere il diametro del filtro che monta questo specifico modello di fotocamera nel suo adattatore.

Vi ringrazio, saluti
pablo-ms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:04   #2
strogoff
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 81
io ho acquistato online un polarizzatore circolare b&W da Italsystem
Come marca la b&w è la migliore,ma costa di più
Ottima qualità/prezzo sono i filtri Hoya
Poi ho acquistato un filtro Tamron uv e un filtro ND4 Panagron a circa 10 euro sempre online da Tuttofoto
Per il polariz.circolare ti consiglio di puntare molto sulla qualità,se ritieni eccessivo il costo dei b&W,gli hoya vanno benissimo
Per quanto riguarda il diametro dei filtri per la tua h5 ,guarda semplicemete la scritta sul tuo adattatore
strogoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:22   #3
pablo-ms
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
ti ringrazio per la dritta sulle marche.

Purtroppo sulla fotocamera non ci sono misure. Niente sull'adattatore e neanche nel manuale per le istruzioni. Ho provato a misurarlo con una squadretta ma... meglio aspettare qualcuno che abbia info precise.
pablo-ms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:39   #4
pablo-ms
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Avrei ancora una domanda:
Che differenza c'è sostanzialmente tra un filtro UV e un skyligt?
pablo-ms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 21:08   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Per i filtri: www.digitalfoto.it; è in Italia, è a Milano (fisicamente ha un punto di ritiro) ed è affidabile.
I filtri colorati sulle digitali sono inutili, lo stesso effetto, ma con molto più controllo, lo ottieni con il miscelatore canale di qualsiasi software di fotoritocco (da quello free come Gimp, a quello più importante come Photoshop).
I filtri UV e polarizzatore (circolare per non rischiare di aver problemi con l'autofocus) possono invece essere utili.
Lo skylight è un filtro UV con leggera colorazione rosa-ambrato per scaldare il cielo; con il bilanciamento del bianco (automatico o manuale) del digitale è assolutamente inutile (o controproducenete) avere uno skylight; meglio un UV che almeno è neutro... meglio andare su quello con doppio strato antiriflesso (Hoya Super et simili).
Ignoro che diametro di filtri monti la H5 e se possa montarli direttamente o se serva un adattatore (google può essere molto utile).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 21:41   #6
MacKlan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Siccome sono parecchio niubbo, mi spiegate a cosa serve un filtro UV?

Inoltre leggo di un polarizzatore circolare... ce ne sono di altro tipo, e qual è la differenza? Grazie mille.
MacKlan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 21:54   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Il filtro UV è utile in alta montagna e al mare; in pratica dove ci si abbronza. I raggi UV possono ridurre la nitidezza dei paesaggi e danno colorazione azzurrina; in pratica servono soprattutto per proteggere la lente frontale (vento, sabbia, pioggia). Su una compatta sinceramente non lo monterei.
Il polarizzatore serve a saturare i cieli, specie quando c'è tanta luce (ore centrali della giornata) ed è utile per eliminare i riflessi (su acqua e vetri ad esempio). Esiste lineare o circolare, cambia il modo con cui polarizza la luce (la spiegazione tecnica la lascio ai fisici); quelli lineari sono in genere più efficaci, ma possono interferire con i sistemi autofocus (TTL: attraverso la lente) delle macchine fotografiche.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:06   #8
pablo-ms
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Finalmente ho trovato qualcosa... dopo ore e ore di ricerca. Stranamente non su google ma sul mitico sito delle minkiate all'asta, fonte inesauribile di voglia di comprare.

Monta un 58mm sul suo adattatore in plastica.

Teod, ringrazio anche te per le dritte. Le mie scelte erano orientate su di un buon polarizzatore circolare e un UV. Poi, volevo togliermi la curiosità di smanettare con un filtro arancio (visto il prezzo ridotto) per fare dei ritratti in bianco e nero. Hai ragione sul fatto che un buon software ha molteplici possibilità, più che mai sul digitale, non si discute. Però ho visto delle foto realizzate in bianco e nero proprio con questi filtrini e ho notato un buon effetto, sopratt. in certe sfumature difficili da ottenere al fotoritocco. Credo che offrano lo stesso effetto ricavabile al computer, ma con il vantaggio di un lavoro più semplice, più rapido. Sbaglio, cosa ne pensi tu?

Ultima modifica di pablo-ms : 25-09-2006 alle 22:09.
pablo-ms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 00:36   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pablo-ms
Finalmente ho trovato qualcosa... dopo ore e ore di ricerca. Stranamente non su google ma sul mitico sito delle minkiate all'asta, fonte inesauribile di voglia di comprare.

Monta un 58mm sul suo adattatore in plastica.

Teod, ringrazio anche te per le dritte. Le mie scelte erano orientate su di un buon polarizzatore circolare e un UV. Poi, volevo togliermi la curiosità di smanettare con un filtro arancio (visto il prezzo ridotto) per fare dei ritratti in bianco e nero. Hai ragione sul fatto che un buon software ha molteplici possibilità, più che mai sul digitale, non si discute. Però ho visto delle foto realizzate in bianco e nero proprio con questi filtrini e ho notato un buon effetto, sopratt. in certe sfumature difficili da ottenere al fotoritocco. Credo che offrano lo stesso effetto ricavabile al computer, ma con il vantaggio di un lavoro più semplice, più rapido. Sbaglio, cosa ne pensi tu?
Siccome le macchine digitali scattano solo e sempre a colori, un filtro colorato è assolutamente inutile; lo stesso identico effetto lo avresti con il miscelatore canali o aggiungendo appositi effetti e desaturando. I filtri arancio si usano con pellicole b/n che vengono impressionate in b/n e non a colori.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 01:18   #10
pablo-ms
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
okokok, ho capito cosa vuoi dirmi. Ti ringrazio ancora. Tutto chiaro.
Mentre i kit +1+2+3+10 che si usano per le macro sono validi oppure è meglio lasciar perdere? Danno problemi con l'autofocus?

Ps: ammetto di essere stato contagiato ancora una volta da quel fottuto sito!
pablo-ms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 08:57   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Le compatte permettono già di scattare macro da pochi cm, ottiche aggiuntive per questo scopo sarebbero inutili.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:50   #12
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Scusate vorrei comprare un filtro per proteggere l'obbiettivo (diametro 52 mm) della mia macchina reflex.
Leggendo sopra ho visto che molti consigliano un filtro UV; sapreste dirmi quanto puo' costare in media un filtro UV di marca decente?
Grazie
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:08   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Scusate vorrei comprare un filtro per proteggere l'obbiettivo (diametro 52 mm) della mia macchina reflex.
Leggendo sopra ho visto che molti consigliano un filtro UV; sapreste dirmi quanto puo' costare in media un filtro UV di marca decente?
Grazie
15/20€ per un buon Hoya Pro UV su digitalfoto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:08   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Scusate vorrei comprare un filtro per proteggere l'obbiettivo (diametro 52 mm) della mia macchina reflex.
Leggendo sopra ho visto che molti consigliano un filtro UV; sapreste dirmi quanto puo' costare in media un filtro UV di marca decente?
Grazie
...poco meno di un ben più utile polarizzatore. Teod ha già suggerito digitalfoto, ma qualsiasi buon negozio o catena ne ha. Hoya è un'ottima marca.

Se volete sapere cosa fa un polarizzatore provate degli occhiali da sole polarizzati e muoveteli guardandoci attraverso...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:32   #15
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Grazie ad entrambi AarnMunro e teod per i consigli
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v