|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Consiglio acquisto video/fotocamera
Salve a tutti
sarei interessato all'acquisto di una video/fotocamera ma sono completamente inesperto e disinformato del settore.. qualcuno sai indicarmi cosa acquistare con un budget che può oscillare tra 200-300€? i video sono importanti ma nn strettamente devono essere legati ad una qualità eccessiva meglio se è con hd/memory card interna così evito lo sbattimento delle cassettine le foto, beh, una volta fatto l'acquisto 'pretendo' una bella risoluzione in sostanza vorrei prendere una videocamera..ma andrebbe bene anche una fotocamera con una funzione video potente thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
con la video camera le foto fanno ridere
mentre con la fotocamera i video non sono il massimo ma se non cerchi il top come qualità penso che te la puoi cavare! oramai quasi tutte le fotocamere fanno video 640x480 a 30 frame che non sono male, anzi ti consiglio di dare un occhio in qlc recenzione se i video possono andare per quello che ci vuoi fare! poi per le foto con 200/300 euro prendi una bella fotocamera, ma per la scelta bisognerebbe avere qlc info in più tipo la vuoi compatta, con un alto zoom, comandi manuali, punta e scatta, hai esigenze particolari nelle foto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Cmq ti posso consigliare la Casio V7, le foto non sono il massimo ma i video sono ottimi (MPG4 part 10 in formato massimo 848×480 30fps). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386988
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
grazie delle risposte,
infatti stavo proprio pensando alla possibile scadente qualità delle foto su videocamera la casio indicatami da onesky è s t u p e n d a e il formato video mi alletta parecchio nn riesco però a trovare un rivenditore europeo, sarà che ancora nn è uscita? cmq se esiste un altro modello con più o meno la stessa qualità e che mi fa restare sulle 250€ di prezzo è ancora meglio i video non sono così fondamentali ma mi servono..ma a questo punto io verterei su un qualcosa che abbia una compressione che nn mi spreca in 20min di video 4 giga cosa offre il mercato? ovvio che la qualità delle foto deve essere cmq eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
il problema della compressione è solo per chi deve fare milionate di ore di video!!! oramai le schede di memoria costano poco quindi anche con i mpeg1 si fanno vari minuti 12minuti in un gb!!! 24 in 2gb!!! 48 min in 4gb!!!
li dipende da quanto pensi di filmare! poi secondo me qualitativamente è meglio il mpeg1 del 4 che seppur più compresso nelle scene con forti movimenti perde un po!!! infine le casio, non so se anche la v7 ha questa limitazione, ultimamente hanno fatto una scelta cretina!!! sono gli unici ad avere il mpeg4 e poi sulle macchine nuove ti limitano a max 10minuti il filmato!!! tutte le altre e anche le casio più vecchiette si fermavano quando finiva la memoria!!! la v7 spero di no!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
no è chiaro che a prescindere dalla compressione, il filmato deve durare per tutta la memoria disponibile..
domanda sciocca, esiste invece un qualche prodotto che oltre alla memoria interna può usufruire di una chiavetta usb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Poi la qualità non sempre è buona, nonostante il formato AVI-Motion JPEG, affetta da vistoso rumore digitale (questo pero' dipende da fotocamera a fotocamera). Basterebbe anche il formato DVD in MPG2 per ridurre le dimensioni e mantenere alta la qualità (ma l'ottimale è sempre l'MPG4 part10 della V7) eppure, come detto, certe case si ostinano a non supportare tali formati, un po' come gli MP3 alla loro prima comparsa sul mercato, supportati sugli impianti stereo solo da case che avevano scarso interesse nel mercato dei CD (la Sony si è arresa alla fine..). Per la precisione sui 10 minuti delle casio: alcune casio come la Z850 (e anche la V7 a quanto pare) vendute in Europa hanno una limitazione di 10 minuti di lunghezza per ciascun filmato. Per fortuna esistono importazioni parallele in europa dagli usa-asia, che evitano questa imposizione come la Z850 che ho acquistato da un negozio tedesco. Non si è ancora ben chiarito il perchè del limite, pare sia legato al pagamento di tasse europee legate alla vendita di videocamere. Cmq meglio 10 minuti ogni filmato e continuare a riprendere per un'ora invece di fermarsi dopo 20 minuti perchè la memoria è satura..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
a questo punto visto che è uscito il firmware 1.20b che sistema praticamente tutto,ti consiglio anche la casio z850
ecco 2 videoclip in HQ 640*480 30fps in MPG4 (per salvare: tasto destro mouse e "salva oggetto con nome") http://skyonesky.altervista.org/casio/CIMG8957.AVI http://skyonesky.altervista.org/casio/CIMG8942.AVI (purtroppo l'audio è disturbato dal vento) un po' di scatti che ho fatto tra ieri e oggi (ridimensionati a 1280)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 16-03-2007 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.