Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 19:14   #1
Nicole Ridgway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
Aiuto configurazione pc APPLICAZIONI GIS

Salve, avrei bisogno di un pc da poter utilizzare con applicazioni GIS. POtreste per favore aiutarmi? grazie.

ai mod: se per caso la sezione è sbagliata, gentilmente spostate ilo topic. grazie.
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C
Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy
Nicole Ridgway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:59   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Posso chiederti cosa sono le applicazioni gis?

Qualcosa potrei consigliarti, ma questo gis mi è nuovo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 23:03   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Posso chiederti cosa sono le applicazioni gis?
se non ricordo male sono applicazioni che riguardano la modellazione in campo ambientalesia 2d che 3d...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 00:25   #4
Nicole Ridgway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
si mikixt. mi serve un pc potente per gestire file di grosse dimensioni tipo CAD, shape file, geoTIFF e database.
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C
Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy
Nicole Ridgway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 00:41   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Se usi arcgis la prima cosa che ti serve è la ram, un amico mi ha detto che per fare alcune operazioni con quell'accrocchio della ESRI, deve smontare 2GB da una macchina ed aggiungerli ad un'altra per farne 4, altrimenti ha problemi.

Quindi se devi lavorare su shape piccoli, tipo provinciali o max regionali 1-2gb di ram sono ok, se devi lavorare spazialmente con tante mappe e decine di layers, allora punta su ram prima di tutto (magari inizia a prenderne 2GB lasciando liberi 2 slot), poi CPU (andrei su un core2 duo), e disco fisso, visto che gli shape occupano abbastanza spazio su disco.

La sk video da quanto ne so non è che serva molto potente, la maggior parte dei GIS non lavora in 3d.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:39   #6
Nicole Ridgway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
si devo lavorare su shape file, geoTIFF, database et similia... 4 gb di ram? azz...
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C
Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy
Nicole Ridgway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:56   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Dipende dai file... e dai plugin che devi usare, lavoro come consulente in un aziendina del politecnico dove molta gente usa arcgis 9.x, in genere 1GB di ram basta per tutto, ma quando usi tanti layers e fai operazioni complesse spesso 2GB fanno comodo.

Dipende da cosa devi fare insomma, pero' sicuramente ArcGIS essendo programmato abbastanza male (essendo anche un software molto coplesso è normale), tende a divorare RAM a più non posso quando è in crisi.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 14:47   #8
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Dipende dai file... e dai plugin che devi usare, lavoro come consulente in un aziendina del politecnico dove molta gente usa arcgis 9.x, in genere 1GB di ram basta per tutto, ma quando usi tanti layers e fai operazioni complesse spesso 2GB fanno comodo.

Dipende da cosa devi fare insomma, pero' sicuramente ArcGIS essendo programmato abbastanza male (essendo anche un software molto coplesso è normale), tende a divorare RAM a più non posso quando è in crisi.
Quoto!
Cmq per farti un esempio io ho georeferenziato (con arcGIS9.1) con un portatile che ha un centrino e 1gb di ram, ma quelli del dipartimento di topografia utilizzano dei core2duo con 2-3-4 gb di ram. E credimi che la differenza c'è!
Secondo me visto l'abbassamento dei prezzi delle memorie puoi prenderti minimo 2gb, nn necessariamente con i timings spinti. (delle 667 C5 sono sufficienti). E poi un bel E6300 o 6400, poi dipende da quanto vuoi spendere (se lo trovi a poco anche un 6600).
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 11:57   #9
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
Usate Geodatabase piuttosto che shapefile su filesystem. Provate anche Geomedia, Mapinfo, Grass (open) e poi, molto probabilmente, tornerete ad ArcGIS Immagino siate al corrente che ArcGIS desktop non supporta l'SMP.

Per dati di grandi dimensioni e complessità (immaginate una CTR al 2000 di un'intera regione e spesso in formato CAD) --> Geodatabase su DBMS con le pelotas (i.e. Oracle, DB2) --> indici spaziali ....>>>>> Performance
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog

Ultima modifica di gismaster : 10-03-2007 alle 12:09.
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v