Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 21:10   #1
sheevar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
VIDEOEDITING: Meglio un Single Core a 3,2 GHZ o un DUAL CORE a con GHZ più basso?

Da quello che ho capito un dual core sfrutta i due processori
solo su applicazioni diverse (o applicazioni appositamente progettate).
Io uso il PC per VIDEOEDITING pesante e per ora mi trovo molto
bene con un P4 3,2 GHZ.
Il mio dubbio è: se davvero il dual core usa un solo processore per applicazione, se prendo un dual core in cui ogni core abbia una frequenza più bassa del mio 3,2 mi andrà più lento che con un single core con 3,2 GHZ?
(spero di essere stato chiaro),
grazie a tutti

Sheevar
sheevar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:11   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
E per la serie "i mhz non contano nulla presi da soli", un processore a 2,4 ghz può benissimo esser meglio del tuo a 3,2 ghz

Da ciò che leggo sei un pò confuso

Si, normalmente un'applicazione sfrutta 1 solo core ma se il programma è ottimizzato per il dual core, li sfrutterà entrambi (non so se il programma che usi lo è ma a istinto dico di no) quindi si, tecnicamente usi solo 1 core su 2

Però...

Oltre alla frase sui ghz di prima, c'è da dire che se quell'applicazione tiene impegnato un core, tutte le altre vengono messe sull'altro core vuoto

Tornando al discorso di prima, anche se sfrutta 1 solo core, quel core, anche se a meno mhz, è cmq migliore del tuo P4 per svariati motivi, i mhz da soli non contano nulla
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:17   #3
Div
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 578
Io uso spesso PinnacleStudio10, ed il mio A64 x2 4200+ (2gb di ram) gira con i due core quasi sempre sopra l'80% del carico
questa è la mia esperienza
__________________
Ho concluso con: djste; obelix_it;Lightintodarkness; cat1; Re_Lizard; TNR_staff; Lakepi; Xm; Guvodepa; Lorbur; Mrenrich; kikki2; squilibrì; Elionba82; Sinckair63; Morpheus89; Ciaopx87; Skullcrusher; Thunder01, Hurricane69; Wubby; Bebeto; Argo; Godai85; Starling80; Xeno_the_holy; Portocala; accord62, Esse09, Diddlekri
Div è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:30   #4
giok85
Senior Member
 
L'Avatar di giok85
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 971
Di solito i programmi di video editing sfruttano i multi-processore, quindi ne trarresti vantaggio,ma magari usi un programma vecchio e non lo supporta...dicci che programma usi e ti diremo se ne trai vantaggio comunque sono felice possessore di un conroe 6600, ma sono passato prima da un P4 3.06 478,poi ad un P4 3.2 775 e poi ad un Opteron 146 e posso garantirti che con il mio dual-core a SOLI 2.4 ghz in tutte le applicazioni ho performance doppie rispetto ai miei vecchi P4...rispetto all'opteron qualcosina in meno ...

Per concludere ne avresti eccome di miglioramenti...e non decimi di secondo su filmati da 3ore...ma minuti...
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS

MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
giok85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:32   #5
sheevar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
grazie per tutte le vostre risposte,
quindi mi sembra di capire che comunque QUALSIASI dual core sia meglio
di QUALSIASI single core anche se con più GHZ...
I programmi che uso per videoediting e altro sono:
- premiere
- after effects
- 3dstudio max

grazie
Sheevar
sheevar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:40   #6
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
quando sfrutto un solo core del mio e6400 2.13 GHz , riesco comunque ad avere prestazioni più che doppie del mio vecchio P4 ht fsb 800 MHz [email protected] GHz.
se poi l'applicazione li sfrutta entrambi, con l'overclock dinamico impostato dalla mb che porta i due core a 2.3 GHz, beh, in questo caso è proprio un altro pianeta
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:29   #7
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da sheevar Guarda i messaggi
Da quello che ho capito un dual core sfrutta i due processori
solo su applicazioni diverse (o applicazioni appositamente progettate).
Io uso il PC per VIDEOEDITING pesante e per ora mi trovo molto
bene con un P4 3,2 GHZ.
Il mio dubbio è: se davvero il dual core usa un solo processore per applicazione, se prendo un dual core in cui ogni core abbia una frequenza più bassa del mio 3,2 mi andrà più lento che con un single core con 3,2 GHZ?
(spero di essere stato chiaro),
grazie a tutti

Sheevar
parliamo seriamente: dicci i programmi,quali programmi intendi?
cmq non contano i ghz raggiunti ma l'architettura del processore. ti faccio un esempio con i motori ci sono macchine con un motore 2000 da 130cv e c'è il 2klitri honda da 240cv,ora la cilindrata è la stessa ma le prestazioni?
cmq oggigiorno le maggiori applicazioni sfruttano totalmente i core, si pongo giusto dei problemi sui 4 core che non vengono sfruttati tutti e 4 al massimo
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:37   #8
sheevar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
i programmi sono:
premiere in HDV
after effects
3ds max
sheevar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 14:17   #9
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da sheevar Guarda i messaggi
i programmi sono:
premiere in HDV
after effects
3ds max
utilizzano tutti tranquillamente i nuovi dual core
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:24   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
prendi pure un dual core nel tuo ambito è sfruttato.....
meglio se Core2Duo

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:19   #11
brutus89
Senior Member
 
L'Avatar di brutus89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79® Guarda i messaggi
prendi pure un dual core nel tuo ambito è sfruttato.....
meglio se Core2Duo

BYEZZZZZZZZZZZZ
quoto
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300; MOBO Gigabyte P956 DS3 ; RAM 2*2gb DDR2-800 Mhz ; SCHEDA VIDEO Ati Radeon X1950 GT ; HD 2*250gb Samsung ALIMENTATORE LcPower 550W ; [color="Red"][size="2"] ; Ultrabook: Samsung NP530U3C
brutus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:58   #12
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
l'amico non s'è più fatto sentire,chissà che avrà preso?
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 19:21   #13
giok85
Senior Member
 
L'Avatar di giok85
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 971
In Caso non avesse ancora deciso guarda qui:

Confronto tra e6400 (barre rosse) e P4 640 3,2Ghz prescott (barre rosse):

-Premiere Pro 2.0 Mpeg2 (24 sec HDTV 1920x1080 to WMV 1290x1080)

http://www23.tomshardware.com/cpu.ht...=433&chart=185

6:04 minuti del 6400 contro i 12:15 del P4

-3D Studio Max 8 (Dragon_character_rig Rendering 1920x1080 single)

http://www23.tomshardware.com/cpu.ht...=433&chart=188

1:50 minuti per il 6400 contro i 4:20 del P4


Per after effect non ho trovato nulla ma penso si capisca quanto vada meglio un C2D... quasi il più basso poi (il 6300 o il 4300 non c'erano nella tabella)

CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS

MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
giok85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 21:43   #14
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
bè bastava chiedere io son passato proprio da un p4 640 a un E6700 e utilizzando cinema 4d per i render ho guadagnato più del triplo in velocità,per non parlare di editing video con programmi tipo mpegencoder per passare da avi in mpeg2,oppure ancora utilizzare archicad ad una velocità più che tripla con modelli enormi,insomma l'architettura core 2 si sposa perfettamente con queste applicazioni
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 00:44   #15
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Se puoi permettertelo vai sul quad core Q6600. Altrimenti un E6600 bello occato
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 00:57   #16
giok85
Senior Member
 
L'Avatar di giok85
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 971
A sto punto una WS quad XEON DUO con 32Gb di RAM un RAID 0+1 di 4 HDD SCSI 15k e due FireGL in crossfire...allora si che decodifichi la Saga di StarWars in 1080p in 2 minuti (ovviamente i primi 3...gli episode x non sono degni)
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS

MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
giok85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 08:23   #17
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da sheevar Guarda i messaggi
Da quello che ho capito un dual core sfrutta i due processori
solo su applicazioni diverse (o applicazioni appositamente progettate).
Io uso il PC per VIDEOEDITING pesante e per ora mi trovo molto
bene con un P4 3,2 GHZ.
Il mio dubbio è: se davvero il dual core usa un solo processore per applicazione, se prendo un dual core in cui ogni core abbia una frequenza più bassa del mio 3,2 mi andrà più lento che con un single core con 3,2 GHZ?
(spero di essere stato chiaro),
grazie a tutti

Sheevar

se vai a vedere parecchi confronti in rete vedrai che i processori single core con più velocità pura sono nettamente più veloci in queste applicazioni rispetto ai vari dual core in circolazione ma più lenti. il settore video e quello audio sono praticamente i soli ad avvantaggiarsi della pura potenza del procio quindi fai meglio a tenerti il tuo procio attuale per quell'ambito. ripeto comunque che basta dare un'occhiata alle varie prove effettuate da vari siti specializzati.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:09   #18
giok85
Senior Member
 
L'Avatar di giok85
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 971
Ehm...certo, per alcuni vecchi programmi che non supportano il dual-core è vero...ma per i programmi che usa lui i c2d vanno nettamente meglio (dai un'occhiata ai link che ho postato (il procio che ha lui e il c2d e6400 confrontati con i programmi che usa lui)
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS

MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
giok85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:30   #19
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Se puoi permettertelo vai sul quad core Q6600. Altrimenti un E6600 bello occato
invece per le applicazioni che usa lui ancora non conviene il qudricore visto che non viene sfruttato,per ora solo applicazioni che usano bene i 2 core e basta quindi un e6600 o 6700 son più che sufficienti
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:30   #20
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da giok85 Guarda i messaggi
A sto punto una WS quad XEON DUO con 32Gb di RAM un RAID 0+1 di 4 HDD SCSI 15k e due FireGL in crossfire...allora si che decodifichi la Saga di StarWars in 1080p in 2 minuti (ovviamente i primi 3...gli episode x non sono degni)
ad averceli i soldini....
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v