Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 19:18   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
modificare un rilevatore di movimento IR

Ho un bel rilevatore di movimento, reperito vicino ad un cassonetto , FUNZIONANTE. Ma in tutto questo tempo non sono riuscito ad usarlo, devo ancora capire perché non mi da nessun segnale in uscita: c'è un morsetto a 4 poli: "C", "NC", "+V", "-V". +v e -v è chiaramente l'alimentazione a 12V. e fin qua è ok... ho provato le varie combinazioni tra C, NC, la massa e l'alimentazione ma nulla, non ottengo il segnale di uscita.
Praticamente se metto la mano davanti si accende il led giallo e poi quello rosso, e indica che è scattato il rilevatore... però in uscita non ho nulla.
C'è un'altro morsetto con scritto "TAMPER" che non ho capito cos'è... dubito che sia la batteria tampone perchè non ho l'indicazione della polarità sul morsetto e non capisco che senso avrebbe se il dispositivo è già alimentato dall'esterno (porbabilmente con una batteria bd da 12V come supply di emergenza).

Ecco qualche foto:




A questo punto pensavo di modificare la zona LED... dato che quando si accende il led rosso vuol dire che è scattata la rilevazione di movimento. pensavo di attaccarci un bjt e poi farci il collegamento esterno.

Volevo riutilizzare questo sensore per accendere la luce automaticamente quando entro in camera, ma c'è il problema che finito il "movimento", il sensore termina l'impulso... in pratica la luce si accenderebbe solo quando c'è movimento termico...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 21:33   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
tamper serve per collegare l'antimanomissione, scatta quando viene aperto il rilevatore.
In uscita no da nessun segnale, a riposo il morsetto C NC è appunto chiuso, in allarme questo viene aperto.
Il funzionamento normale è questo...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 21:37   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
cos'è quel robo a sinistra nella foto?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 21:39   #4
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Xenom, non ti è venuto il dubbio che lo hanno buttato perchè non arrivavav piú segnale sui connettori C e NC?

Comunque puoi usare i pin del led, basta collegarli ad un relay.

Quando c'è movimento, arriva tensione sui pin e il relay scatta, poi ti serve di collegare un pulsante ai contatti di disattivazione del relay per spegnere la luce.

Il problema più grosso è trovare un relay che sia pilotabile dalla tensione presente sui pin del led e riesca comunque a reggere tensione e corrente dell'impianto di illuminazione della stanza.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 22:49   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
cos'è quel robo a sinistra nella foto?
è il radar, è un rilevatore PIR + radar.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 22:52   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit Guarda i messaggi
Xenom, non ti è venuto il dubbio che lo hanno buttato perchè non arrivavav piú segnale sui connettori C e NC?

Comunque puoi usare i pin del led, basta collegarli ad un relay.

Quando c'è movimento, arriva tensione sui pin e il relay scatta, poi ti serve di collegare un pulsante ai contatti di disattivazione del relay per spegnere la luce.

Il problema più grosso è trovare un relay che sia pilotabile dalla tensione presente sui pin del led e riesca comunque a reggere tensione e corrente dell'impianto di illuminazione della stanza.
si pensavo ad una cosa simile, ma con un BJT al posto del relay

però se voglio usare il sensore come interruttore il problema è che questo si attiva solo quando c'è movimento... mi servirebbe un sistema che appena entro nella stanza = movimento si accende, quando esco si spegne... un sistema che spegne la luce in assenza di movimento dopo un minuto potrebbe funzionare? tanto se entri in una stanza ti muovi, la notte chiudo tutto con un 'interruttore generale
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 22:53   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
tamper serve per collegare l'antimanomissione, scatta quando viene aperto il rilevatore.
In uscita no da nessun segnale, a riposo il morsetto C NC è appunto chiuso, in allarme questo viene aperto.
Il funzionamento normale è questo...
ok perfetto, domani provo accuratamente e vediamo se funziona. se non funziona amen, prelevo l'uscita dal led rosso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:16   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ok... l'uscita non funziona. direi di prendere in segnale dal led rosso:
quando il rilevatore si attiva, si accendono in sequenza i led verde giallo rosso. quando si accende il rosso scatta l'allarme. i led rimangono accesi 3 secondi.
Pensavo ad una cosa di questo genere: prendo il segnale dal catodo dell'ultimo led, che dovrebbe essere pilotato dal rilevatore... lo mando in base ad un bjt, il quale resetta un 555 monostabile ogni volta che c'è movimento. il 555 dopo un minuto chiude tutto. Quindi se c'è movimento il 555 continua ad azzerare il timing, mentre se non c'è movimento dopo un minuto apre il circuito pilota della lampada... in questo modo teoricamente la lampada dovrebbe accendersi appena c'è movimento e dovrebbe spegnersi dopo 1 minuto di assenza di movimento.
Chiaramente data la complessità della cosa, siccome sicuramente non funzionerà perfettamente metterò un interruttore generale di sicurezza... la notte lo chiudo così sono sicuro che la luce non si accende

cosa ne pensate?

PS: il rilevatore ha un potenziometro in cui posso impostare la sensibilità... mettendolo al minimo il rilevatore scatta al minimo movimento umano, farò qualche prova cmq

Ultima modifica di xenom : 18-03-2007 alle 12:21.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:30   #9
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 898
Ciao,
se non sbaglio C sta per "comune" e NC sta per "Normalmente Chiuso" ovvero dovrebbe essere collegato ad un relè che tiene C e NC cortocircuitate quando c'è allarme, mentre rimane aperta quando non c'è.
Detto questo, non vedo nessun relè nella scheda, però sicuramente ci dovrebbe essere o un transistor o un fotoaccoppiatore, altrimenti non si spiega a come possano servire i morsetti, puoi cercare il componente e sostiuirlo

Una domanda un pò scema: hai provato con un tester se il collegamento è sempre cortocircuitato con e senza allarme, assicurandoti che il TAMPER FOSSE PREMUTO?
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:38   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Ciao,
se non sbaglio C sta per "comune" e NC sta per "Normalmente Chiuso" ovvero dovrebbe essere collegato ad un relè che tiene C e NC cortocircuitate quando c'è allarme, mentre rimane aperta quando non c'è.
Detto questo, non vedo nessun relè nella scheda, però sicuramente ci dovrebbe essere o un transistor o un fotoaccoppiatore, altrimenti non si spiega a come possano servire i morsetti, puoi cercare il componente e sostiuirlo

Una domanda un pò scema: hai provato con un tester se il collegamento è sempre cortocircuitato con e senza allarme, assicurandoti che il TAMPER FOSSE PREMUTO?
mmm... devo ancora capirlo bene sto tamper... allora: nel morsetto tamper cosa va collegato? l'interruttore a "clip" c'entra?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 13:32   #11
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 898
per tamper intendo l'interruttore in alto a sinistra della prima foto... mantienilo premuto con un pezzo di nastro adesvo.
Collega un tester che legga gli ohm sui pin C e NC, se non cè allarme dovrebbe dare resistenza elevata, se c'è allarme o non c'è tensione la resistenza dovrebbe essere 0
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:24   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
per tamper intendo l'interruttore in alto a sinistra della prima foto... mantienilo premuto con un pezzo di nastro adesvo.
Collega un tester che legga gli ohm sui pin C e NC, se non cè allarme dovrebbe dare resistenza elevata, se c'è allarme o non c'è tensione la resistenza dovrebbe essere 0
ho provato ma non funge... cmq c'è anche un morsetto vicino a quell'interruttore, in cui sotto c'è scritto tamper... cosa ci va collegato?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:52   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
intanto ho provato ad analizzare bene la zona led. I led sono pilotati da 3 transistor 2N3417 che ho localizzato nel pcb. siwtchano a massa, sono NPN.
Ditemi se il ragionamento è corretto:
costruisco un circuito monostabile con il 555, collego il reset al 2N3417 del led rosso o di quello giallo.
Il mio ragionamento è questo: quando il bjt accende il led, porta anche a massa il pin 4 (reset)del 555, azzerando il timing. di conseguenza il 555 continua a resettarsi ogni volta che c'è movimento. Se non il rilevatore non si innesca per 1 minuto o più, il 555 smette di lavorare e attiva/chiude il carico finale.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:35   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ho provato ma non funge... cmq c'è anche un morsetto vicino a quell'interruttore, in cui sotto c'è scritto tamper... cosa ci va collegato?


quel sensore viene mlto probabilmente da un allarme, il tamper serve a segnalare che c`é stata una manomissione. in condizioni normali ( quindi con il coperchio che chiude il pulsante ) fra il morsetto tamper e il comune c`é resistenza 0. se il pulsante, si apre, la manomissione viene rilevata della centrale, che a seconda delle impostazioni date si mette a suonare o segnala semplicemente la manomissione. quindi a te non serve. secondo me la luce con il rilevatore va bene solo all`esterno, all`interno dopo due giorni la smonti
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:18   #15
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
secondo me devi cortocircuitare il morsetto tamper.. solitamente ci si collega un cavo dal sensore alla centrale; se il cavo viene tagliato la centrale se ne accorge e fa scattare l'allarme...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:20   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
secondo me devi cortocircuitare il morsetto tamper.. solitamente ci si collega un cavo dal sensore alla centrale; se il cavo viene tagliato la centrale se ne accorge e fa scattare l'allarme...


Si vero ma dovrebbe essere un contatto puro, e completamente a se stante dal resto del sensore. e comunque, i sensori quadno la centrale va in allarme non fanno niente di speciale, continuano a segnalare eventuali nuovi "eventi"
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:45   #17
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Ieri sono andato a casa di xenom a dargli una mano e però non siamo giunti a nulla... vi aggiorno: anche cortocircuitando il tamper e provando a premere l'interruttore del tamper non succede nulla... pensiamo che sia proprio danneggiato il finale cmq ormai non importa, perchè è quasi più conveniente prendere l'impulso diretto dal led: infatti abbiamo apportato la modifica descritta (il ragionamento soprastante) e funziona! in parte...
ovvero abbiamo sbagliato il ragionamento del reset: portandolo a massa avviene l'esatto contrario, nel monostabile il timing non si azzera ma si interrompe proprio. Quindi ecco cosa succede:
-il rilevatore si attiva
-il 555 parte per circa 1 minuto
-se il rilevatore si attiva di nuovo mentre il 555 è acceso, quest'ultimo si spegne anziché azzerare il timing come volevamo.

come aggiriamo il problema?

Ultima modifica di BauAndrea : 20-03-2007 alle 20:00.
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 20:20   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
un bel NOT

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 21:12   #19
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
spiego meglio la situazione perché forse abbiamo tralasciato dei dettagli mi sa:

il rilevatore ha 3 led, che sono pilotati da relativi bjt NPN. Abbiamo preso il catodo del led giallo, pilotato dal bjt, e collegato al pin 2 del 555. La massa dei due circuiti è in comune. Ora, quando il rilevatore si attiva, il bjt switcha a massa il catodo del led accendendolo, e con esso anche il pin 2 del 555. A quel punto l'integrato parte. Il problema è questo: quando il 555 è attivo, ignora tutti gli altri segnali al pin 2... esempio:
-il rilevatore si attiva
-il 555 parte per 60 sec
-dopo 30 sec il rilevatore porta di nuovo a massa il pin 2 del 555
tuttavia il 555 si spegne lo stesso dopo 60 sec, mentre serve che si spenga dopo 90 sec.
Il ragionamento è questo: se il rilevatore si continua ad attivare per il movimento, il 555 continua a ripartire da 0, di conseguenza il carico (es: led) rimane sempre acceso finché non c'è assenza di movimento per almeno 60 sec.
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 05:32   #20
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
ieri sera su msn abbiamo deciso di mettere una resistenza al positivo sul piedino reset del 555... credo che così dovrebbe funzionare

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v