Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2007, 21:46   #1
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
luce negli occhi

a voi capita mai appena alzati la mattina quando magari filtrano i raggi del sole nella tapparella di vedere dei strani oooo tra le ciglia ?
a me capita sempre

quando mi arriva 1 fascio di luce dalla tapparella e ho gli occhi socchiusi io vedo sfilze di oooooo , alcune dritte alcune con forme casuali , come 1 scarabocchio ,tra le ciglia che si muovono dall'altro verso il basso se tengo gli occhi fermi e si spostano sinistra o destra se mi muovo cn gli occhi

che roba sono?
è stranissima sta cosa e non so manco come spiegarlo
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 22:32   #2
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
a voi capita mai appena alzati la mattina quando magari filtrano i raggi del sole nella tapparella di vedere dei strani oooo tra le ciglia ?
a me capita sempre

quando mi arriva 1 fascio di luce dalla tapparella e ho gli occhi socchiusi io vedo sfilze di oooooo , alcune dritte alcune con forme casuali , come 1 scarabocchio ,tra le ciglia che si muovono dall'altro verso il basso se tengo gli occhi fermi e si spostano sinistra o destra se mi muovo cn gli occhi

che roba sono?
è stranissima sta cosa e non so manco come spiegarlo


Anche a me capita questa cosa... e non sono mai riuscito a darmi una spiegazione su cosa siano sti ooooooo!!!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 23:02   #3
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Dovrebbero essere miodesopsie, c'è un thread paerto da qualche parte su questo tema.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 23:02   #4
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 207
E' lui!
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 23:21   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Confermo, sono miodesopsie.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:57   #6
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
In linguaggio più popolare sono definiti corpi mobili vitreali. Tratto da forumsalute.com

Corpi mobili vitreali
[Miodesopsie]

Che cosa sono
I corpi mobili vitreali, detti anche miodesopsie sono un disturbo visivo caratterizzato dalla sensazione di vedere attraverso un liquido trasparente nel quale fluttuano degli oggetti scuri di varia forma e tipo che sfuggono quando si cerca di fissarli. Possono presentarsi sotto forma di punti, di anelli, di macchie, di filamenti, di "mosche volanti", di "ragnatele" o con forme differenti. Questi oggetti sono più o meno visibili a seconda della loro densità, delle condizioni di luminosità dell'ambiente e della superficie che si fissa. Sono percepiti meglio guardando una superficie chiara e in condizioni di forte luminosità; per esempio volgendo lo sguardo verso il cielo azzurro, verso una parete bianca, verso un foglio di carta bianco o uno schermo da computer con uno sfondo chiaro. Tuttavia, spesso restano visibili anche in condizioni di scarsa luminosità e ad occhi chiusi. Se si cambia posizione di sguardo i corpi mobili tendono a muoversi per poi ritornare nella stessa posizione di partenza non appena l'occhio si ferma. A volte, anche la lettura può essere disturbata perché questi oggetti si "posano" sulle parole.

Da cosa sono causati
Il corpo vitreo rappresenta circa i due terzi del volume oculare ed è delimitato da strutture diverse con le quali contrae delle aderenze: è in contatto postero-Iateralmente con la retina ed anteriormente con il cristallino e con altre strutture. È un tessuto connettivo gelatinoso trasparente, non vascolarizzato e circondato da una membrana. Il gel vitreale è costituito per il 99% da acqua e per il restante 1 % da fibre collagene, zuccheri, cellule vitree (ialociti), proteine, acido ialuronico, elettroliti, etc., che ne costituiscono l'impalcatura. Le fibre collagene sono sospese in una rete di glicosaminoglicani (proteine legate a zuccheri) e addensate dall'acido ialuronico. Le miodesopsie sono causate dal deterioramento della microstruttura gelatinosa del corpo vitreo conseguente all'età e ad altre concause quali la miopia, i traumi oculari, i disordini del metabolismo, etc .. Le degenerazioni del corpo vitreo legate all'età iniziano a 20-30 anni ma si manifestano clinicamente dopo i 40-50 anni. Nei soggetti miopi i segni clinici sono anticipati di almeno dieci anni. La degenerazione del corpo vitreo inizia con la fluidificazione della sua componente gelatinosa che porta alla formazione dì lacune di liquefazione vitreale. Le fibre collagene che delimitano queste zone tendono a frammentarsi e formare filamenti di forme diverse, talora intrecciati tra loro, che fluttuano all'interno delle lacune stesse. Queste fibre collagene, ammassate o meno tra loro, proiettano un'ombra sulla retina e vengono percepite come opacità definite corpi mobili vitreali o miodesopsie. Se la liquefazione vitreale progredisce si verifica una perdita della funzione meccanica di sostegno del corpo vitreo. Il passo successivo è rappresentato dalla riduzione di volume del vitreo per contrazione delle fibre collagene che porta infine ad un distacco progressivo del vitreo dalla retina. Questo fenomeno è indolore ma finché non c'è ancora un distacco completo del vitreo, durante i movimenti oculari, la retina può subire trazioni nei punti dove il vitreo è ancora aderente. Ciò determina la percezione di piccoli flashes o lampi luminosi periferici che normalmente sono sempre localizzati nella stessa zona e sono maggiormente visibili al buio.

Cosa si deve fare
In tutti i casi si consiglia di rivolgersi ad un medico oculista per un attento esame clinico, necessario anche per escludere altre malattie che possono portare alla formazione di corpi mobili vitreali. Attualmente non esistono farmaci specifici per il trattamento delle miodesopsie. L'asportazione chirurgica del vitreo (vitrectomia) è in grado di eliminare le miodesopsie ma questa procedura è sicuramente sproporzionata, non solo per i rischi che essa comporta, ma anche perché appare ingiustificato privare per sempre l'occhio delle funzioni del vitreo per curare questa patologia. Vi sono dei consigli da seguire per alleviare il disagio e per rallentare l'evoluzione della degenerazione vitreale. Innanzitutto, occorre avere un atteggiamento "positivo" che può aiutare moltissimo nel convivere con questo disturbo.
Chi ne è affetto non deve ricercare con ossessione i corpi mobili perché non farebbe altro che aggravare il problema da un punto di vista psicologico. Dovrebbe invece cercare di ignorarli e confidare nella capacità di adattamento del cervello di "sopprimere" queste immagini opache. Vi sono molti esempi in letteratura di soggetti che hanno imparato ad ignorare quasi completamente le miodesopsie e, di conseguenza, il disagio da esse procurato. Inoltre, è consigliabile seguire una dieta ricca di frutta e verdura e povera di grassi animali e bere molta acqua per contrastare la deplezione della componente acquosa del vitreo. Nella pratica clinica oculistica trova larghi consensi anche un intervento terapeutico di supporto a base di aminoacidi, vitamine, sali minerali ed estratti vegetali che possa contrastare i meccanismi biochimici alla base della degenerazione del vitreo e mantenere la fisiologica composizione del gel vitreale.
Tra gli aminoacidi, la carnitina, la lisina e l'arginina consentono la formazione di collagene di tipo II altamente presente a livello vitreale; estratti vegetali, quali la Bromelina, consentono la protezione delle fibre di collagene dall'attacco di enzimi nocivi (collagenasi e metalloproteinasi); Ginseng e Guaranà elevano la soglia di resistenza dei tessuti vitreali all'azione di agenti nocivi esterni ed hanno ottimali proprietà di ricostituenti psicofisici; infine le Vitamine del gruppo B (B1,B2,B6 e B12) sono importanti cofattori in tutte le reazioni metaboliche specifiche anche a livello vitreale.

Domande frequenti

Cosa sono i "corpi mobili vitreali" detti anche "mosche volanti"? Sono opacità del vitreo, risultato di fenomeni ossidativi delle proteine in esso contenute.

Che significato clinico ha vedere dei corpi mobili?
Vedere dei corpi mobili significa che il vitreo sta subendo delle trasformazioni della sua struttura.

È pericoloso vedere dei corpi mobili?
No, ma è un sintomo da non sottovalutare.

Che cosa devo fare quando inizio a vederli?
È consigliabile una visita oculistica per la valutazione della parte posteriore dell'occhio.

Se vedo i corpi mobili posso diventare cieco?
No.

Se i corpi mobili sono associati a lampi luminosi
sono più pericolosi?
Quando appaiono dei lampi luminosi, significa che la retina è sottoposta a trazioni da parte del vitreo. Nella maggior parte dei casi il vitreo si stacca dalla retina senza alcun sintomo, altre volte stimola la retina ma alla fine si stacca senza traumi. In una piccola percentuale di casi, il vitreo staccandosi dalla retina la strappa.

Se la retina è strappata, divento cieco?
Nella maggior parte dei casi basta un trattamento laser per saldare la rottura, se si aspetta troppo è possibile che la retina si stacchi.

Se vedo dei corpi mobili posso fare dello sport?
Sì, anche se è consigliabile la valutazione della retina e il controllo da parte dell'oculista.

Il computer danneggia il vitreo?
Fino ad oggi non è mai stato dimostrato.

Perché i corpi mobili si muovono mentre giro lo sguardo?
Dato che i corpi mobili sono delle opacità del vitreo all'interno dell'occhio, ogni volta che si muove l'occhio, il vitreo tende a mantenere il propria stato iniziale. In un secondo tempo per le aderenze fisiologiche che ci sono tra la parete dell'occhio e il vitreo anche il corpo vitreo si muove con le sue opacità.


__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:22   #7
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
siete i miei kami
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 17:36   #8
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 327
non credo si tratti sempre e comunque di miodesopsie. In alcuni casi dei soggetti riescono a "percepire" visivamente elementi del substrato del film lacrimale. In pratica si forma una leggera patina di film lacrimale nel quale "convivono" residui proteici, piccoli granelli di polvere e varie impurità, che vengono continuamente espulsi attraverso le lacrime stesse. In certe situazioni è possibile "vedere" queste cose. E non centrano niente con le miodesopsie che sono un problema decisamente più grave, inoltre si connotano come macchie scure e sono ben visibili, mentre questaltro tipo di situazione, tendenzialmente normale, gli "oggetti" visti sono trasparenti
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 18:43   #9
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
non credo si tratti sempre e comunque di miodesopsie. In alcuni casi dei soggetti riescono a "percepire" visivamente elementi del substrato del film lacrimale. In pratica si forma una leggera patina di film lacrimale nel quale "convivono" residui proteici, piccoli granelli di polvere e varie impurità, che vengono continuamente espulsi attraverso le lacrime stesse. In certe situazioni è possibile "vedere" queste cose. E non centrano niente con le miodesopsie che sono un problema decisamente più grave, inoltre si connotano come macchie scure e sono ben visibili, mentre questaltro tipo di situazione, tendenzialmente normale, gli "oggetti" visti sono trasparenti
si quelli che vedo io sono molto trasparenti
cioe non sono come x dire che bloccano la vista di quello che ce dietro
se non fosse x la luce che filtra manco mi sari mai immaginato
ma quanto saranno grossi ?

comunque io pensavo di essere diventato neo di matrix
peccato
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 17:17   #10
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
non credo si tratti sempre e comunque di miodesopsie. In alcuni casi dei soggetti riescono a "percepire" visivamente elementi del substrato del film lacrimale. In pratica si forma una leggera patina di film lacrimale nel quale "convivono" residui proteici, piccoli granelli di polvere e varie impurità, che vengono continuamente espulsi attraverso le lacrime stesse. In certe situazioni è possibile "vedere" queste cose. E non centrano niente con le miodesopsie che sono un problema decisamente più grave, inoltre si connotano come macchie scure e sono ben visibili, mentre questaltro tipo di situazione, tendenzialmente normale, gli "oggetti" visti sono trasparenti
Anche le miodesopsie sono perlopiù semitrasparenti e non bloccano la visuale, alcune possono essere più grandi di altre, ma la maggior parte sono "invisibili" durante la vista normale, ma si presentano in alcuni casi: con un certo tipo di illuminazione, strizzando gli occhi ecc...

Cmq per tagliare la testa al toro, basta osservarle, se sono sempre quelle e si riconoscono come sempre le stesse, sono miodesopsie e non elementi del substrato del film lacrimale che vengono elimitati dalla lacrimazione.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v