|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Problema prestazioni Hard Disk SATA
Facendo una prova con il programma Hard Drive Inspector, mi dice che il disco primario (il secondario non lo vede) è in PIO Mode 4 (16,7MB/s).
Dato che non mi sembra la modalità di funzionamento ottimale, vorrei sapere come posso portare il trasferimento a valori ottimali. Dopo il cambio disco primario e quindi la reinstallzione del sistema, ho appunto avuto dei cali di prestazioni che si manifestano in un continuo lavoro dell'Hd anche per fare le operazioni più semplici, e delle latenze in risposta ad esempio cliccando sul bottone Start di Win può succedere che prima che la finestra con i menù venga aperta ci sia un minimo ritardo (idem a volte epr selezionare cartelle e bottoni), cosa che con il vecchio disco non succedeva. Il disco è collegato ad un controller SATA integrato su scheda madre Asus K7V600-X con chipset Via. I cambiamenti apportati al sistema sono stati il cambio di disco con relativa formattazione, ed il cambio di antivirus (da Norton a Kaspersky). Con al nuova installazione ho anche spostato i file di paging su una partizione del secondo disco e le prestazioni sono leggermente migliorate, ma non sembrano ancora ottimali e le latenze di risposta sono davvero fastidiose in utilizzo.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) Ultima modifica di Serpiko : 11-02-2007 alle 13:35. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
upppp!!!
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
il PIO mode è devastante, lentissimo !
Si tratta di un malfunzionamento che può dipendere dai settaggi del Bios o da come Windowz ha settato la periferica nell'ambito del controller. Anzitutto all'avvio del PC controlla bene cosa viene scritto sullo schermo quando il controller elenca le periferiche disco che rileva. Controlla che scriva UDMA. Poi in Windows vai in gestione periferiche, visualizza per connessione, individua il controller dove il disco è elencato e nelle proprietà avanzate verifica che ci sia scritto UDMA se disponibile, e NON certo PIO mode only. Il disco è collegato ad un controller SATA integrato su scheda madre Asus K7V600-X con chipset Via ? Allora installa sotto windows i driver del controller, scaricandoli dal sito dell'Asus. Se il tutto non risolve, ti consiglio di reinstallare da zero Windowz.
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Quote:
In Gestione periferiche sulla voce del controller non ho il tab avanzato in cui settare pio/udma o altro. Ho gia installato i driver aggiornati ma non è cambiato nulla. Siamo sicuri che Hard Drive Inspector dica la verità sulla modalità di collegamento? Con che utility posso utilizzare per testare se realmente è collegato in UDMA o in PIO? Ho provato ad usare il "SeaTools" di Seagate (ho il disco seagate) ma non rileva il disco come Seagate. Edit: quando il disco è in pieno lavoro, ultimanente il muose si muove parecchio a scatti.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) Ultima modifica di Serpiko : 11-02-2007 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Strano che l'utility di seagate non lo vede.
Prova con feature Tools di Hitachi data system, si crea un dischetto DOS di avvio e quindi fa il rilevamento dei dischi in fase di boot. http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm E' utile per verificare tutti i dischi collegati, a me riconosceva dischi IDE e SATA (purchè riconosciuti correttamente dal BIOS ... ovvio). Poi prova a installare SiSandra (quello freeware) e testare il disco. così vedi il transfer rate e dovrebbe leggere il tipo di collegamento, PIO o UDMA. Prova anche con: - SpeedFan - HD Tune o vari benchmark che trovi su Download di HW upgrade.
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Quote:
L'utility Seagate non vede nessuno dei due dischi Seagate che ho collegati sullo stesso controller. QUindi questo mi fa pensare che il problema sia la gestione da parte del controller dei dischi. Sisoft Sandra dice che i dischi sono collegati in MWDMA-6, ma a volte da altre modalità ed altri valori. NOn so cosa sia questo MWDMA-6 e quali siano i suoi standard di trasferimento. Non dovrebbe segnare che il disco SATA sia collegato in modalità UDMA?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Leggi qui:
http://www.siguardian.com/products/s...e_meaning.html NON va bene comunque ! Io proverei a montare il disco su un altro PC, per capire se è un problema del controller integrato sulla mobo o dell'installazione di Windowz.
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Quote:
Nei prossimi giorni vedo di provare a collagre il disco su un altro controller e vediamo cosa cambia.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Ho montato un controller SATA su bus PCI per provarne uno diverso da quello della scheda madre e ora sto testando il funzionamento. In ogni caso adesso i disci vengono rilevati in UDMA-6. Probabilmente ci sono stati problemi in fase di installazione e riconoscimento
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.



















