Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20876.html

Toshiba ha annunciato le novità di prodotto per il 2007 che, oltre a un generale aggiornamento verso soluzioni Santa Rosa, prevede nuovi pc per i gamer, connessione UMTS e implementazione delle tecnologie UWB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:15   #2
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
FIGO quello con il monitor girevole

Ultima modifica di ale0bello0pr : 19-04-2007 alle 16:19.
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:35   #3
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4385
Un'ola per i display OLED!
Toshiba da quando e uscita dai SED con Canon si sta buttando sugli OLED... prevede gia' un TV l'anno prossimo... e erano previsti per il 2015...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:10   #4
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
peccato toshiba sia uscita dal segmento ultraportatili professionali, quali erano il portege r100 e r200. Questo r400 è troppo grosso e i satellite, come l'u200, non sono neanche paragonabili ai portege

norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:17   #5
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:48   #6
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Dr3amer Guarda i messaggi
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
Infatti...
La cosa più innovativa è sicuramente l'UWB,finalmente per esempio collegare il notebook al 42" in sala non comporterà un obbrobbrio di cavi che spuntano da dietro al tv e si attaccano al notebook messo in posizione pericolante....sarà un gioco scaricare un filmato HD sul nb, avvicinare un po' (mi pare che siano 2-3 metri per l'UWB) il notebook al televisore (con relativo HUB UWB) e dal control panel switchare schermo

(sì sì lo so ci sono altri 100 modi di fare questo, apparecchi per streaming wifi, eccetera, comunque questo mi sembra quanto di più vicino ci sia ad attaccare al notebook uno schermo secondario, anzi in effetti si tratta proprio di questo)
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 01:39   #7
sidereo 622
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 24
r400

Ma se passi Wireless /via cavo da R400 al 42" la Risoluzione /Definizione resta accettabile? Ciao.
sidereo 622 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 01:54   #8
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Dal Ronco Guarda i messaggi
Ma se passi Wireless /via cavo da R400 al 42" la Risoluzione /Definizione resta accettabile? Ciao.
Dipende da:
- risoluzioni permesse in uscita dalla scheda video del portatile
- risoluzione del pannello LCD o del Plasma in questione
- uscita video utilizzata (VGA, DVI, composito, component, HDMI, s-video, ecc.)
- qualità del cavo e lunghezza, schermatura da disturbi elettromagnetici, ecc.

Ma in linea di massima la risposta è SI'. Visto che anche il più pidocchioso dei plasma 42" ha ALMENO una risoluzione di 800x480 e per esperienza personale l'ho collegato in VGA al mio portatile e devo dire che giocare a Prey era una goduria con lo schermone, certo il desktop di Windows magari si vedeva un po' sfocato, ma i giochi uno spettacolo. Invece se hai un pannello HDready o FullHD penso che anche il desktop lo dovresti vedere in modo accettabile.
Per quanto riguarda il collegamento senza fili UWB dell'articolo praticamente credo che non ci siano grosse differenze rispetto ai collegamenti video classici visto che dalla foto mi sembra di intravvedere sull'hub UWB ricevente una normalissima uscita VGA con attaccato il relativo cavo che va allo schermo...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:16   #9
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4385
Quote:
Originariamente inviato da Dr3amer Guarda i messaggi
ma penso che oled sia solo l'edge display che e' come un mini frontalino sulla parte anteriore del monitor...
ecco cosda succede a leggere pensando di leggere quello che si vuole vedere...
Va beh, resta il fatto che Toshiba adesso sta spingendo gli OLED, e magari saranno i portatili ad averli per primi, no? sarebbe l'ideale.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:47   #10
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________________________
Commento # 3 di: norp74 pubblicato il 19 Aprile 2007, 17:10

peccato toshiba sia uscita dal segmento ultraportatili professionali, quali erano il portege r100 e r200. Questo r400 è troppo grosso e i satellite, come l'u200, non sono neanche paragonabili ai portege


_____________________________________

chissà.. forse..
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1