Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 22:31   #1
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quale router wi-fi???

Ciao tutti avrei bisogno di un consiglio su di un router wi-fi premetto che sono ignorante in materia come una capra...

Allora ci devo collegarre il nintendo wii il nintendo ds-lite in futuro il macbookpro via wi-fi ed il pc fisso via ethernet. premetto che dovrò cambiare anche il modem perchè quello che ho adesso e usb
Per me va bene anche col modem e router separati
Come contratto ho alice flat 4mega.
E prevedo di usarlo per steameng di dvx emule e nav. ovviamente
Mi ero orientato verso netgear e cmq cercavo poss.. una cosa semplice da istallare
Un'altra cosa e vero che esistono router a cui e possibile tramite usb collegare un hd esterno x la cond. di file??
Budget fino a 200€ circa.... Grazie.
__________________
...Miky...

Ultima modifica di michy : 18-02-2007 alle 22:50.
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 23:23   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Ciao tutti avrei bisogno di un consiglio su di un router wi-fi premetto che sono ignorante in materia come una capra...

Allora ci devo collegarre il nintendo wii il nintendo ds-lite in futuro il macbookpro via wi-fi ed il pc fisso via ethernet. premetto che dovrò cambiare anche il modem perchè quello che ho adesso e usb
Per me va bene anche col modem e router separati
Come contratto ho alice flat 4mega.
E prevedo di usarlo per steameng di dvx emule e nav. ovviamente
Mi ero orientato verso netgear e cmq cercavo poss.. una cosa semplice da istallare
Un'altra cosa e vero che esistono router a cui e possibile tramite usb collegare un hd esterno x la cond. di file??
Budget fino a 200€ circa.... Grazie.
Visto che sei già orientato verso netgear, ti consiglio il dg 834 git o gtit, entrambi ottimi, facili da configurare e vanno bene col mulo.
Su questo forum c'è un lungo thread su questi router, prova a cercarlo nella sezione networking e dagli un'occhiata per farti un'idea.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 23:51   #3
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Visto che sei già orientato verso netgear, ti consiglio il dg 834 git o gtit, entrambi ottimi, facili da configurare e vanno bene col mulo.
Su questo forum c'è un lungo thread su questi router, prova a cercarlo nella sezione networking e dagli un'occhiata per farti un'idea.
Ciao.
Si ma non e imposta e solo perchè ne ho visti a molte persone.. anche altre marche ci possono stare..
Lo stavo leggendo in questo momento quel thread...
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 00:42   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Si ma non e imposta e solo perchè ne ho visti a molte persone.. anche altre marche ci possono stare..
Lo stavo leggendo in questo momento quel thread...
In ogni caso io sono un grande sostenitore dei netgear, come potrai leggere in molti altri post.
Comunque se vuoi orientarti su altre marche, vai sempre su quelle più conosciute ed affidabili, tipo us robotics, Linksys, 3Com ecc. oltre alla già citata netgear, lascia perdere marche poco conosciute e troppo economiche, ne guadagnerà in salute il tuo fegato.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 17:03   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ciao, mi infilo nella discussione perché anche io pensavo di passare ad un router wireless in casa per collegare 2 pc più eventuale notebook.
Il netgear che consigliate mi pare buono, mi potere spiegare come si decifrano le caratteristiche? ad esempio la velocità di trasmissione, riesce a sfruttare una connessione a 2giga? in kilobytes per secondo quando fa?
Si trova con chiavetta usb? se non fosse così quale consigliate?
Sono totalmente digiuno di di wifi. Ringrazio chi mi può indirizzare, eventualmente potrei prendere anche una antenna pci, se mi dite che sono più potenti ed affidabili.
Grazie ancora.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 22:52   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Ciao, mi infilo nella discussione perché anche io pensavo di passare ad un router wireless in casa per collegare 2 pc più eventuale notebook.
Il netgear che consigliate mi pare buono, mi potere spiegare come si decifrano le caratteristiche? ad esempio la velocità di trasmissione, riesce a sfruttare una connessione a 2giga? in kilobytes per secondo quando fa?
Si trova con chiavetta usb? se non fosse così quale consigliate?
Sono totalmente digiuno di di wifi. Ringrazio chi mi può indirizzare, eventualmente potrei prendere anche una antenna pci, se mi dite che sono più potenti ed affidabili.
Grazie ancora.
Il netgear è ottimo sia in versione git che gtit.
Chi ti fornisce una connessione a 2 giga, la NASA? Intendevi 2 mega, vero?
I netgear si trovano in kit con chiavetta usb inclusa, risparmiando abbastanza dall'acquistarli separatamente.
In ogni caso le schede wireless pci sono preferibili alle usb, per via della migliore alimentazione elettrica che nelle porte usb è notoriamente scarsa.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:20   #7
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
E i d-link come sono?
Ed in quanto al fatto che esistono alcuni router con porta usb a cui può essere collegato un hd esterno per condividere i file... e vero? se si quali sono?
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:47   #8
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
E i d-link come sono?
Ed in quanto al fatto che esistono alcuni router con porta usb a cui può essere collegato un hd esterno per condividere i file... e vero? se si quali sono?
Dei d-link non si parla molto bene, si dice che si impallano spesso soprattutto per l'uso con emule, qualcuno dice di trovarsi bene con dei firmware spagnoli, vedi un pò te.
Per quelli con porta usb per hd, penso tu ti riferisca agli asus, ho letto però che i trasferimenti da e per l'HD sono molto lenti, prova un pò a cercare in tal senso.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:54   #9
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Dei d-link non si parla molto bene, si dice che si impallano spesso soprattutto per l'uso con emule, qualcuno dice di trovarsi bene con dei firmware spagnoli, vedi un pò te.
Per quelli con porta usb per hd, penso tu ti riferisca agli asus, ho letto però che i trasferimenti da e per l'HD sono molto lenti, prova un pò a cercare in tal senso.
Ciao.
No no avevo visto la porta usb proprio su di un netgear! vorrei sapere che modello fosse però Cmq domani sera vado a prenderlo se trovo quello che mi hai consigliato oppure il rangemax non so se col modem o senza...
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:00   #10
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Il netgear è ottimo sia in versione git che gtit.
Chi ti fornisce una connessione a 2 giga, la NASA? Intendevi 2 mega, vero?
I netgear si trovano in kit con chiavetta usb inclusa, risparmiando abbastanza dall'acquistarli separatamente.
In ogni caso le schede wireless pci sono preferibili alle usb, per via della migliore alimentazione elettrica che nelle porte usb è notoriamente scarsa.
Ciao.
Ops, ovviamente intendevo 2 mega. Insomma un netgear riesce a sfruttare tutta la banda seppur in WiFi?
Avevo sentito dire che le antenne pci sono meglio, quindi penso potrò prendere una di queste senza problemi, visto che ho spazio sulla mobo.
Se puoi darmi una indicazione completa su cosa comprare ti sarei grato.
Che limiti ambientali può avere la connessione? 10 m con 2/3 pareti?
Non vedo l'ora di liberarmi del filo.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 23:07   #11
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Ops, ovviamente intendevo 2 mega. Insomma un netgear riesce a sfruttare tutta la banda seppur in WiFi?
Avevo sentito dire che le antenne pci sono meglio, quindi penso potrò prendere una di queste senza problemi, visto che ho spazio sulla mobo.
Se puoi darmi una indicazione completa su cosa comprare ti sarei grato.
Che limiti ambientali può avere la connessione? 10 m con 2/3 pareti?
Non vedo l'ora di liberarmi del filo.
Sì, la banda dell'adsl si riesce a sfruttare tranquillamente con una rete wireless, potresti avere qualche limitazione solo nel caso di una 20 mega a banda piena, ma credo che in Italia sarà un pò difficile averla viste le non ottime condizioni delle linee.
La portata di una rete wireless è sempre una storia a sè, comunque in media due-tre muri di mattoni e 10 metri si dovrebbero fare tranquillamente conservando un buon segnale, a patto di comprare un router decente di buona marca.
Le schede wireless pci, come dicevo sopra vanno meglio delle usb poichè sono meglio alimentate, quindi il consiglio e di orientarti sulle pci.
Per il router puoi andare sul netgear dg 834 git o gtit, sono entrambi ottimi, facili da configurare e vanno bene col mulo, il gtit è leggermente più potente a livello hardware e quindi un pò più performante, se volessimo dare dei voti come dice il buon tutmosi daremmo 9 al g e 10 al gt, se pensi in un prossimo futuro di passare ad una 20 mega, ti consiglio il gt poichè ultimamente si legge qualche lamentela con alice 20 mega su linee più degradate.
Per le schede prendi le pci wireless sempre della netgear wg 311 T per il gt o wg 311 per il g, oppure delle d-link DWL-G520 da accoppiare al gt o DWL-G510 da accoppiare al g, che a detta di molti utenti del forum vanno ugualmente bene e costano anche qualcosa in meno.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:10   #12
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Grazie mille.
Appena scatteranno gli acquisti mi appoggerò al voi per chiedere aiuto, spero di farcela a configurare, ma con il supporto del forum sto più tranquillo.
Grazie lafrancos per ora. Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:19   #13
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Grazie mille.
Appena scatteranno gli acquisti mi appoggerò al voi per chiedere aiuto, spero di farcela a configurare, ma con il supporto del forum sto più tranquillo.
Grazie lafrancos per ora. Ciao.
Quando avrai fatto l'acquisto tieni presente che su questo forum c'è un lunghissimo thread sui netgear, in prima pagina c'è un'ottima e semplice guida per la configurazione, prova a cercarlo nella sezione networking in generale.
Se non lo trovi o hai ulteriori domande, per quello che posso è sempre un piacere.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:26   #14
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Quando avrai fatto l'acquisto tieni presente che su questo forum c'è un lunghissimo thread sui netgear, in prima pagina c'è un'ottima e semplice guida per la configurazione, prova a cercarlo nella sezione networking in generale.
Se non lo trovi o hai ulteriori domande, per quello che posso è sempre un piacere.
Ciao.
Preso il netgear ieri sera!!!
Sono gia incappato in un paio di errori il primo superato l'altro no... ma erano le 1:30 e ho lasciato perdere..... adesso ci riprovo altrimenti mi sa che dovrò consultare il forum...
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:24   #15
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Preso il netgear ieri sera!!!
Sono gia incappato in un paio di errori il primo superato l'altro no... ma erano le 1:30 e ho lasciato perdere..... adesso ci riprovo altrimenti mi sa che dovrò consultare il forum...
Segui la semplice guida che c'è in prima pagina a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525, e non dovresti avere problemi.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:31   #16
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Sono riuscito a farlo andare ho chiamato la netgear che mi hanno mandato un file per e-mail con cui sono riuscito a configuare il router.....
Adesso però ho emule con id basso ma non dipende dal router gia solo col cambio di modem il problema gia si presentava...
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:16   #17
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Sono riuscito a farlo andare ho chiamato la netgear che mi hanno mandato un file per e-mail con cui sono riuscito a configuare il router.....
Adesso però ho emule con id basso ma non dipende dal router gia solo col cambio di modem il problema gia si presentava...
Hai aperto le porte sul firewall del router, come è ottimamente spiegato nella guida che ti ho linkato nel post precedente?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:17   #18
michy
Senior Member
 
L'Avatar di michy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Nell'emilia
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Hai aperto le porte sul firewall del router, come è ottimamente spiegato nella guida che ti ho linkato nel post precedente?
Ciao.
Si si x non complicarmi inizialmente la vita o tenuto disabilitato tutti i firewall Sia quello del modem (linksys am200) che del router (netgear wpn824v2 mimo-g)
Ho provato a fare il Port Range Forwarding (liberare le porte penso) impostando le porte di emule ma non andava sempre id basso poi ho staccato il router ed attaccato direttamente il comp al router id alto il problema penso che sta nel modem cioè lui (il modem) mi lascia liberare solo le porte su ip
""192.168.1.xx solo l'ultimo numero e modificabile invece quando attacco il router.
Al pc viene assegnato un ip del genere:
192.168.5.xx essendo modificabile solo l'ultimo numero quel "5" al posto dell' "1" mi frega e non posso fare il Port Range Forwarding al mio pc...

Cmq se non hai capito nulla e pienamente comprensibile domani o lo spiego meglio con delle immagini o apro un nuovo 3d...

Cmq grazie per i consigli precedenti.
__________________
...Miky...
michy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 23:05   #19
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da michy Guarda i messaggi
Si si x non complicarmi inizialmente la vita o tenuto disabilitato tutti i firewall Sia quello del modem (linksys am200) che del router (netgear wpn824v2 mimo-g)
Ho provato a fare il Port Range Forwarding (liberare le porte penso) impostando le porte di emule ma non andava sempre id basso poi ho staccato il router ed attaccato direttamente il comp al router id alto il problema penso che sta nel modem cioè lui (il modem) mi lascia liberare solo le porte su ip
""192.168.1.xx solo l'ultimo numero e modificabile invece quando attacco il router.
Al pc viene assegnato un ip del genere:
192.168.5.xx essendo modificabile solo l'ultimo numero quel "5" al posto dell' "1" mi frega e non posso fare il Port Range Forwarding al mio pc...

Cmq se non hai capito nulla e pienamente comprensibile domani o lo spiego meglio con delle immagini o apro un nuovo 3d...

Cmq grazie per i consigli precedenti.
Alla fine ti sei voluto complicare la vita prendendo due apparecchi separati, un apparecchio tutto in uno sarebbe stato più facile da gestire e configurare.
Effettivamente sei un pò contorto nell'esporre il problema, vediamo se ho capito, quello che chiami modem è in realtà anch'esso un router?
Ha ache esso un firewall?
Se sì, devi fare un doppio forward delle porte, o se è possibile usa il modem in bridge o sempre se possibile disattiva il firewall del modem e utilizza solo quello del router.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v