Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2007, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20086.html

La registrazione a Gmail non sarà più vincolata all'ormai famoso meccanismo degli inviti: Gmail è ormai un servizio maturo e avviato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:06   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
cioè? alcuni si sono ritrovati le e-mail nei motori di ricerca?
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:07   #3
cristt
Senior Member
 
L'Avatar di cristt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
che peccato, dava un certo senso di potere distribuire gli inviti, sennò ciccia...
cristt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:08   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Non penso proprio che google diffonderebbe i contenuti. Diciamo che ne indicizza le parole per poi rivendere al miglior offerente le statistiche sugli argomenti più interessanti trattati via mail ecc.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:18   #5
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
piu' che altro generava banner pubblicitari a lato basandosi sui contenuti delle e-mail lette in quel momento.....

adesso hanno anche avviato un nuovo servizio per la creazione / gestione di documenti di lavoro dal proprio account, modificabili anche da altri utenti invitati a partecipare al lavoro.

In pratica non sara' piu' necessario installare Office....
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:19   #6
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Oh oh
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB
:bonk:

... non vado avanti sennò...
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:21   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
in effetti con gli inviti mi sembrava una buffonata...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:22   #8
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:28   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Oh oh
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB
:bonk:

... non vado avanti sennò...
Mica tutti riempono le loro caselle... ANZI.
Si saranno fatti i loro conti. E sicuramente utilizzeranno qualche sistema particolarmente avanzato di compressione multi-casella (che sò: memorizzare una sola volta le email commerciali tutte uguali, ecc).

Ad esempio io ho 2 indirizzi Gmail, ma non sono i miei principali e avrò solo qualche decina/centinaio di K occupati...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 14:52   #10
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Io ormai è da quando è uscito che uso soltanto Gmail, grazie alla possibilità di accedere via POP3 (criptato fra l'altro) da qualunque provider...
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:08   #11
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ad esempio io ho 2 indirizzi Gmail, ma non sono i miei principali e avrò solo qualche decina/centinaio di K occupati...
Beh, neanche io alla fine ho GBs occupati, però considera che c'è chi sta utilizzando GMail Drive (o come si chiama) e che sta arrivando uno strumento ufficiale Google, che Google salva i documenti fatti online con i suoi strumenti sull'account Gmail...
Cmq pensandoci bene sì, in media saranno 100 MB/user

Rifacendo i conti:
1'000'000 utenti => 100'000 GB => 200*500GB
Beh, in effetti non è poi molto
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:11   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Oh oh
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB
:bonk:

... non vado avanti sennò...
E' sicuramente gestito via linux col programma quota, cosi' avranno solo
lo spazio effettivamente usato piu' un 20-30% di sicurezza, di sicuro
molto meno di 6'000*500 Gb...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:32   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma com'è che io invece mi ritrovo QUASI 16 GB di spazio sulla mia casella di Gmail? E non è che la usi intensamente, eh!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:36   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E' sicuramente gestito via linux col programma quota, cosi' avranno solo
lo spazio effettivamente usato piu' un 20-30% di sicurezza, di sicuro
molto meno di 6'000*500 Gb...
Io direi che l'unica cosa sicura è che non sarà certo Google a gestire tutto lo storage richiesto... sicuramente sarà qualche società stile Akamai.

Riguardo a GMAIL io la uso da settembre 2004, ho 3889 thread (di cui parecchi con 80-100 mail...), e sto occupando 1313 MB dei 2815 MB disponibili (non lo uso per lo storage, l'unica cosa che salvo sono i bookmarks di Firefox con l'apposita estensione); devo ammettere che è un servizio talmente comodo, veloce, perfettamente integrato con le altre web application di google che non posso proprio farne a meno...

Ora sto seguendo i servizi a pagamento per le aziende, e ribadisco per l'ennesima volta che tra Spreadsheets, Docs, Calendar, Gmail e Gtalk, se decidessero di partire oggi con questi servizi personalizzati sul dominio dell'azienda (cosa che ora si può provare in beta con un dominio di test...), MS Exchange sparirebbe dal mercato, letteralmente spazzato via...
Lotus Notes e Domino vedrebbero dimezzata la loro quota di mercato, e questo solo perchè sta per uscire Notes e Domino 8 che integrano anch'essi tutto questo (ovviamente insieme a Sametime per l'instant messaging...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 09-02-2007 alle 15:39.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:47   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...
anch'io mi loggo 4 volte (al giorno).

cmq, per i banner pubblicitari a lato, negli ultimi giorni discutevi con un gruppo di amici di un possibile viaggio a londra da fare a marzo, e casualmente tutti i banner a lato pubblicizzavano viaggi low cost, siti di ostelli, ecc...
devo dire che il loro sistema di indicizzazione e ricerca funziona benone
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:48   #16
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Uso anch'io gmail dal 2004 e sono soddisfattissimo, dato lo spazio disponibile non è necessario cancellare le email, e l'interfaccia web è talmente buona che ho disinstallato il client email e faccio tutto via web, usa SSL (non solo per il login ma per tutta la sessione) e la ricerca nei messaggi è istantanea proprio come una ricerca su Google.com.

Con l'estensione per FF Gmail Notifier poi è una bomba... stessa cosa con Google Reader e relativa estensione.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Bitta
adesso hanno anche avviato un nuovo servizio per la creazione / gestione di documenti di lavoro dal proprio account, modificabili anche da altri utenti invitati a partecipare al lavoro.

In pratica non sara' piu' necessario installare Office....
Non sono ancora soddisfatto di Google Spreadsheet, si possono creare fogli con solo 100 righe, peccato perché l'interfaccia è molto buona :/ piuttosto guardatevi Zoho Office.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:54   #17
Brunix
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 56
Io la uso regolarmente.
ottimo il servizio antispam, non ho mai ricevuto una mail indesiderata.
Ma quando toglieranno la scritta Beta ??
ciao ciao ,
Brunix
Brunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:02   #18
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
il servizio è veramente ottimo.. veloce leggero e raramente con disservizi... lo uso quasi come principale....!
anche se in realtà tendo sempre ad avere più account per motivi di praticità...
su hwupgrade ad es uso virgilio e lo scarico via mail (o thunderbird su win),gmail lo gestisco solo via web ed è comodissimo.. ovunque sia è sempre lo stesso!

l'unica pecca è la gestione delle cartelle.. le label sono comode ma anche la possibilità di creare cartelle, come archivi, non sarebbe affatto male.. anzi!

jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:03   #19
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma com'è che io invece mi ritrovo QUASI 16 GB di spazio sulla mia casella di Gmail? E non è che la usi intensamente, eh!

Screenshot!

Cmq anche io lo uso solo online, è molto più comodo ed efficente di Thunderbird, che continuo ad usare solo per le altre caselle e per tenere una copia anche offline (lo apro una volta alla sett)
Ora aspetto solo che rendano disponibile a tutti la gestione dei pop esterni e da allora...
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:25   #20
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...
Scusa, puoi spiegare che significa, cosa volevi dire?
Io ce l'ho dal 2004, e nel giro di pochissimo è diventata la mia casella principale, vista la qualità incomparabile con quella di qualsiasi altro servizio di posta.
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1