|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Quale tra Linksys WRT300N e Netgear WNR-834B
Salve a tutti,
a casa posseggo un router vecchio che non va per niente bene e per du più il segnale wireless è debolissimo perchè è ancora uno dei primi,che ho comperato 4 anni fa. Adesso ho deciso di cambiarlo ma avevo bisogno di alcuni consigli,perchè vorrei comperare una router che mi permetta , mettendo un router wireless solo in un appartamento di far andare in internet entrambi gli appartamenti che sono sullo stesso piano.La cosa mi hanno detto che è possibile però solo se le pareti non sono di cemento armato,cosa che non sono e con un router di quelli nuovi di tecnologia N.E' vero?I router che mi hanno consigliato sono questi (NETGEAR Routeur WiFi 802.11N RangeMax Next 270 WNR-834B LINKSYS Router WiFi 802.11N WRT300N)però non riesco bene a capire se il primo mi offre anche la possibilità di modem incorporato o ho bisogno di un'altro modem da connettre a questo.Avete in caso contrario qualcosa si consigliarmi per soluzionare il tutto, anche altri router... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
La tecnologia MIMO dicono faccia miracoli
però,oltre ad avere un costo superiore,dovresti avere anche le schede client MIMO...indi per cui vedi tu se spendere di + |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
ma la tecnologia N non funziona con tutte le schede di rete senzaproblemi?Il router che fa da modem lo ho già potrei usare quello e utilizzare gli altri come access point.La cosa di cui io ho bisogno é un apparato wireless con una potenza di segnale tale da coprire i due appartamenti, il fatto modem in qualche modo lo risolvo,poi chiaro che se trovo tutto in uno meglio.Comunque se mi lasci qualche consiglio a livello di sigla e prodotto mi faresti un favorone:
Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Il mio consiglio te l'ho dato con il link Netgear!!!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Ah grazie, però per farti capire meglio il problema , questo tipo di router lo ho già provato e a livello di router va come una scheggia però il problema è il segnale , che non è abbastanza potente per soluzionare il mio problema di permettere a entrambi gli appartamenti di usare la rete.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Come ultima cosa ti chiedo alcuni ultimi consigli e spiegazioni:
- Qual'è la differenza tra pre-N e N - Che ne dite di questo Netgear DG834PN - Che ne dite di questo Belkin(http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=184316) Grazie |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
- i prodotti pre-N di marche diverse possono non essere compatibili tra di loro alle velocità dichiarate; - per poterli sfruttare bene devi comprare tutti prodotti della stessa marca e tecnologia che costano parecchio in più rispetto a prodotti con standard g, come colleghi qualcosa a standard g, ad es. anche un portatile nuovo, tutta la rete verrà declassata ai 54 mbps dello standard g, e tutto quello che avrai speso in più saranno soldi buttati ; - che i router pre-N possono non essere pienamente compatibili con schede wi-fi di standard b e g, ho sentito parlare male della compatibilità soprattutto del linksys con schede di standard b e g; - una volta definito lo standard N, non è sicuro che questi prodotti siano aggiornabili ad esso; I belkin non mi stanno molto simpatici, io lo lascerei perdere. Per quel che riguarda il netgear Pn, io ho proprio questo, da quel che si leggeva, mi aspettavo un pò di copertura in più, da quel che ho capito leggendo dovrebbe avere più o meno la stessa copertura del gt, solo che al gt in caso di necessità, è possibile cambiare l'antenna con una a maggiore guadagno per estendere la copertura, col pn non si può fare poichè ha sei antenne integrate non sostituibili. Io l'ho preso perchè l'ho trovato in offerta con pennina usb inclusa a 129 €uro, pagato praticamente quasi come un gt, spero nei futuri aggiornamenti firmware che migliorino lo sfruttamento della tecnologia MIMO. Devo dire che mi trovo abbastanza bene, posizionato al centro di casa, ho segnale soddisfacente in tutta la casa. Spero di non essermi dilungato troppo. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Alla fine ho comperato l'access point che menzionavo della link sys.
Però non riesco a capire come farlo funzionare con il mio router. Ovvero usare la wireless dell'access point e usare il router solo come modem. Non riesco a capire quale devo configurare in dhcp,in quale devo impostare username e password e incapsulamento per internet...Aiuto.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
il 300n?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
si
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
il 300n non ha modem quindi i parametri adsl non li trovi...per me ti sei complicato la vita...il router che hai non lo puoi usare solo come modem...anche il 300n fa routing!!!!la vedo complicata!!
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Allora se mi sono complicato la vita andrò ridarlo in dietro e mi faro ridare i soldi.
Ma come posso soluzionare il problema?Non sai indirizzarmi su un qualche sistema il quale mi faccia come da ripetitore?Ovvero che mi prenda il segnale wireless e lo amplifichi?Avevo sentito parlare di qualcosa come i d-link o qualcosa della lynk sys.Sapete aiutarmi? grazie |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
dwl2100 dlink ap puro
o atrimenti range expanded dlink o linksys Forse è meglio il 2100 o se trovi il dwl900 dlink La prossima volta spiegati meglio....sembrava volessi cambiare il tuo vecchio router e basta! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
scusatemi facilmente mi sono spiegato male, perciò lo faccio ora per non farvi perdere troppo ulteriore tempo:
1. il router è uno schifo e perciò continua a bloccarsi quando ci connettiamo troppi alla rete 2. ho bisogno di una maggior copertura in modo da permettere a entrambi gli appartamenti di andare in internet da qualsiasi camera dato che ho trovato una offerta alla fnac per un router netgear che ho già testato e va benissimo il quale "sputa" anche il segnale via wireless ; adesso devo solo soluzionare il problema con un repeater o expander. Grazie e scusate |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
funzionano entrambi senza problemi con un qualisiasi router?
Tipo con un dg834?O hanno bisogno di un router d-link? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Quindi con il router netgear e l'access point d-link posso potenziare il segnale ?Avendo così due emittenti di segnale wireless di cui il netgear è la sorgente e il d-link farebbe solo da ripetitore!Giusto?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.











però,oltre ad avere un costo superiore,dovresti avere anche le schede client MIMO...indi per cui vedi tu se spendere di +








