|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Controllo file System su F: [Cause e Soluzioni]
Salve a tutti,
dispongo di un pc fisso, con due hd. Uno da 20 gb e l'altro da 80 gb. Tutto bene fino ad ieri, quando all'accensione vedo una strana schermata comparirmi di windows con scritto: Controllo in corso del file system su F:. Il file system è di tipo NTFS. E continua così, facendo il controllo dell'hd. Da ricerche su internet ho scoperto che può derivare da qualche problema sull'hard disk. Così mi sono munito di un programma chiamato Hd Health per visonare un pò la situazione. Tutto normale tranne la temperatura che a fine giornata sale un pò. Nella giornata staziona sui 31-33 ° e nella sera aumenta un pò. Quindi un problema di surriscaldamento non mi sembra! Quindi vi chiedo come posso ovviare questa cosa ( la schermata inziale con il controllo )? Il controllo avviene ad ogni accensione di windows, mi sembra dopo la scheramata in cui carica il Sistema. Per fortuna può essere annullato ma non vorrei fosse un problema che a lungo andare può precludermi l'hd e rimanere " a piedi ". Infine aggiungo che non ho fatto nulla di particolare, ne installato qualcosa, ne trasportato file di grosse dimensioni. Ho notato che nell'hd è presente un file chiamato boottext in cui vi è lo stesso testo che mi appare ogni volta Grazie dell'attenzione, Ale. Ultima modifica di messi91 : 28-01-2007 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Qualcuno mi degni di risposta anche : Non nè ho idea!
Ma almeno vedo che qualcuno legge.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Ma uffa...è possibile che nessuno riesca mai a risolvere i miei problemi!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 39
|
Potrebbe dipendere dall'errato partition dismounting all'arresto del sistema, non è che per caso lo spegni staccando la spina?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Inanzitutto grazie per la risposta,
cmq io il pc lo spengo sempre correttamente e poi non è uno scandisk. E' proprio un controllo mirato ai file system su F: Aiuto! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Guarda nel registro eventi di windows...
(Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Visualizzatore Eventi) magari prima delle ultime chiusure si è verificato un qualche tipo di errore che ha attivato lo scandisk e quindi portato a questi controlli. Trovato l'errore ed eliminata la causa dovrebbe tornare tutto alla normalità.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 01-02-2007 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Allora..grazie per la risposta.
Cmq sono andato in " Visualizzatore Eventi ", ho scorso fino alla fine e ho trovato questi errori: Apparte una serie di 5 errori consecutivi Service Control Manager ( Il servizio Client DHCP dipende dal servizio NetBios su Tcpip che non è stato avviato per il seguente errore: Una periferica collegata al sistema non è in funzione. ), ho trovato anche 2 errori DCOM ( DCOM ha ricevuto l'errore "Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria " durante il tentativo di avviare il servizio EventSystem con gli argomenti "" per eseguire il server {1BE1F766-5536-11D1-B726-00C04FB926AF} ) Che significa tutto ciò??? Grazie. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
Comunque per corrette e complete informazioni sugli errori che trovi nel visualizzatore eventi cerca nell Knowledge base di microsoft: http://search.microsoft.com/Advanced...&l=1&FORM=BAME usando tutto il codice errore o il messaggio PEr il tuo problema, intanto, ti consiglio di fare uno Scandisk da sistema, per verificare se ti vengono dati errori: Clikki col pulsante destro sull'HD poi fai: Proprietà > Strumenti > Scandisk a quel punto se vuoi stare tranquillo metti anche l'opzione di controllo errori fisici e attendi l'oretta necessaria per finire. Se non ti vengono dati errori, allora la cosa non è grave.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 01-02-2007 alle 15:58. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Allora..
Nel Knowledge base non ho trovato nulla ( forse perkè non ci sò cercare ), cmq lo scandisk non me lo fà fare. Mi esce un messaggio nel quale mi viene detto che è impossibile avere l'accesso esclusivo su alcuni file di Windows sul disco. E' possibile accedere ai file solo riavviando e mi dice di pianificare il controllo al prossimo riavvio. L'ho fatto ma è tutto ok..si ripete la stessa cosa che mi dà all'avvio! Che fare? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Che non te lo faccia fare subito, se è l'HD di sistema, è logico, e ti deve appunto dire di pianificarlo. Attiva tutte le opzioni, "Correggi automaticamente gli errori del file system" e "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" e fallo al riavvio.
Usa tutte le opzioni, ci metta quanto ci metta. Poi riavvia il sistema e lascialo fare. Vediamo che risultati da. Escono errori sul File System ? Allora c'è qualcosa che sta rompendo le scatole o l'HD che sta facendo cilecca. Ma se non hai errori sull'HD la colpa è sicuramente di qualcosa che hai fatto (installazione di software o di periferica che non è andato perfettamente a buon fine e che in qualche modo rompe le scatole alla chiusura di windows costringendo il sistema a richiedere il chkdisk). EDIT se invece il sistema in qualche modo rompe o non ti sembra che faccia i controlli approfonditi come dovrebbe fallo da DOS in questo modo: 1- crei un floppy bootable e ci copi dentro chkdsk.exe (sta dentro windows) 2- riavvii il sistema da floppy (devi fare una capatina del bios e mettere il floppy in cima alla lista delle periferiche di avvio) 3- riavvii col floppy che hai creato 4- quando appare il prompt dos digiti chkdsk /r fa tutto lui quando ha finito togli il floppy e CTRL+ALT+CANC riavii se ritorna il chkdsk allora lascialo fare, poi spegni il PC. Dopo un po lo riaccendi e vedi se riparte il controllo, se lo rifà dovrai disabilitarlo finchè non trovi il responsabile del casino.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 01-02-2007 alle 21:10. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Proprio ieri ho tolto il lettore Flopply..va bè lo rimetto. Cmq l'hd è quello slave ( secondario ), il Master da 20 gb ci tengo solo Windows e per ora non dà problemi ( Ha 7 anni e va benissimo, quello ke ha 5 mesi deve dare proprio problemi P.s. Il floppy l'ho tolto perkè mi pareva desse problemi..nella lettura..spero di sbagliarmi.. L'ho tolto anche perchè così circola più aria tra gli hd dato che quello incriminato (F) all'inizio temevo si surriscaldasse! Ultima modifica di messi91 : 01-02-2007 alle 22:18. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il mio parere: settori danneggiati.
Installa HDTune, e fai uno screen della schermata Health, e vediamo cosa ha sto disco. Metti l'immagine su www.imageshack.us o analoghi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Allora,
ho fatto lo scandisk inziale e devo dire che è stato immensamente lungo!!!!! L'ho accesso all'13 e alle 18 era sempre al 53%. Sono tornato ora dagli allenamenti e ho trovato il pc acceso quindi presumo abbia finito! Come faccio a vedere i risultati? @CRL Adesso provo anche il tuo consiglio..
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide Ultima modifica di messi91 : 02-02-2007 alle 20:06. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
I risultati te li lascia scritti se lo fai da DOS, ma se lo fai da Windows (al riavvio) devi stare li quando finisce.
Hai provato ora a fare un riavvio? Se il problema fosse stato di qualche settore danneggiato con quello scandisk si sarebbe dovuto risolvere. Dall'immagine che hai postato, sembra che ancora non hai finito i settori quelli di riserva... Vediamo... Lo Spin Retry Count scende, ma è ancora nella norma. Anche il Seek Error Rate è bassino, ma considerato l'HD che hai è ancora nella norma. Nel complesso, considerato che è un vecchio HD, sembra abbastanza nella norma.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Vecchio???????????
L'ho comprato a maggio..l'hd! Cmq adesso riavvio vediamo un pò.
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Evvai..ho riavviato e la schermata con il controllo dei file system è sparita!!!!!!!!!!!!
Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno aiutato! Ale.
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
Questo dovrebbe essere un modello di qualche annetto fa! Vabbuo... ho visto che il problema sembra essere sparito dopo lo scandisk approfondito. Bene. EDit... frena, hai modificato l'immagine, quello che avevi postato prima era l'immagine di HDTune per l'HD da 20GB. Questo secondo, da 80, è più che nella norma. E' questo da 80 che hai comprato a Maggio... vero?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 02-02-2007 alle 21:21. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Si..all'inzio avevo postato quello da 20 gb..
Appena me ne sn accorto l'ho cambiato con quello giusto. E' del 2000 quindi penso sia plausibile che abbia qualche difettuccio... Quella da 80 gb è di maggio..
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.











), cmq lo scandisk non me lo fà fare. Mi esce un messaggio nel quale mi viene detto che è impossibile avere l'accesso esclusivo su alcuni file di Windows sul disco. E' possibile accedere ai file solo riavviando e mi dice di pianificare il controllo al prossimo riavvio. L'ho fatto ma è tutto ok..si ripete la stessa cosa che mi dà all'avvio!









