|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
[c] fscanf/fprintf e api di windows
ola a tutti, ho un problemone
ho cominciato a fare un programmino gestionale in c utilizzando le api win32 (e me la stavo cavando benino prima del "fattaccio" Una volta aperta una pratica (e funziona tutto perfettamente a qualcuno è mai capitato qualcosa del genere?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Il problema è sicuramente altrove, che so ... sovrascrittura di memoria, utilizzo errato dei puntatori o cose del genere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
anche io credo sia un errore mio, ma la cosa che non mi spiego è che nella funzione che apre il file e salva i dati, anche se commento TUTTI gli fscanf e aggiungo un fprintf o un MessageBox come PRIMA istruzione della funzione dopo le dichiarazioni mi crasha lo stesso...non mi è mai capitata una cosa del genere |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ad occhio è un buffer overflow da qualche parte... Controlla che la memoria per tutti i puntatori sia allocata correttamente e che i dati scritti nei buffer non eccedano la dimensione dei buffer stessi...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.



















