Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 22:41   #1
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
help me! come si elimina questa cartella?

Oggi, dopo quasi 20 anni che utilizzo pc, mi è successa una cosa che non credevo possibile, nemmeno per uno come "winzozz"...
E' tutto il giorno che tento, invano, di rimuovere una cartella vuota (al suo interno vi è una nidificazione di 93 cartelle vuote, infatti occupa 0 byte). Quando cerco di eliminarla, mi viene detto che è impossibile, perchè contiene file con nome troppo lungo. Se apro in successione tutte le cartelle al suo interno, arrivo ad una cartella che non si apre e compare il seguente messaggio di errore: "impossibile accedere alla cartella. Il percorso è troppo lungo".
Ho provato con unlocker, fileassassin, bart pe, modalità provvisoria, ma senza risultato. Ho provato ad avviare da floppy, per cercare di eliminarlo con comandi dos ma, in questo modo, l'hard disk sata non viene riconosciuto.
E' vero che non occupa risorse, però non sopporto l'idea di dovermelo tenere tra i maroni... Ma come ha fatto 'sto cavolo di winzozz a creare qualcosa che non è in grado di gestire?!!?
S.O.: win xp; file system: ntfs.
Ringrazio quelli che avranno voglia di darmi qualche suggerimento e auguro a tutti BUON ANNO!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 23:13   #2
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Oggi, dopo quasi 20 anni che utilizzo pc, mi è successa una cosa che non credevo possibile, nemmeno per uno come "winzozz"...
E' tutto il giorno che tento, invano, di rimuovere una cartella vuota (al suo interno vi è una nidificazione di 93 cartelle vuote, infatti occupa 0 byte). Quando cerco di eliminarla, mi viene detto che è impossibile, perchè contiene file con nome troppo lungo. Se apro in successione tutte le cartelle al suo interno, arrivo ad una cartella che non si apre e compare il seguente messaggio di errore: "impossibile accedere alla cartella. Il percorso è troppo lungo".
Ho provato con unlocker, fileassassin, bart pe, modalità provvisoria, ma senza risultato. Ho provato ad avviare da floppy, per cercare di eliminarlo con comandi dos ma, in questo modo, l'hard disk sata non viene riconosciuto.
E' vero che non occupa risorse, però non sopporto l'idea di dovermelo tenere tra i maroni... Ma come ha fatto 'sto cavolo di winzozz a creare qualcosa che non è in grado di gestire?!!?
S.O.: win xp; file system: ntfs.
Ringrazio quelli che avranno voglia di darmi qualche suggerimento e auguro a tutti BUON ANNO!
ti potrei dire: usa knoppix
te mi risponderesti: guarda che è ntfs
io ti risponderei: believe me and believe in god

Gli ultimi kernel supportano il write su ntfs..

A parte che nel tuo post una cosa mi puzza..
Il sata non ti viene riconosciuto? Mi stai deludendo tantissimo..
Pensa .. prova a pensare qualcosa con sata magari che hai visto nel bios..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 23:48   #3
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
ti potrei dire: usa knoppix
te mi risponderesti: guarda che è ntfs
io ti risponderei: believe me and believe in god

Gli ultimi kernel supportano il write su ntfs..

A parte che nel tuo post una cosa mi puzza..
Il sata non ti viene riconosciuto? Mi stai deludendo tantissimo..
Pensa .. prova a pensare qualcosa con sata magari che hai visto nel bios..
Grazie per il consiglio: sto scaricando knoppix e poi faccio la prova. Per far vedere l'hdd sata, forse dovrei includere nel floppy di avvio i driver della mobo, però non mi sono applicato molto, perchè credo non riuscirei comunque a cancellare quella cartella in mod dos... Se non riesco con knoppix, vedrò di impegnarmi di più! Domani ti faccio sapere, perchè il download di knoppix procede molto a rilento
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 23:52   #4
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Grazie per il consiglio: sto scaricando knoppix e poi faccio la prova. Per far vedere l'hdd sata, forse dovrei includere nel floppy di avvio i driver della mobo, però non mi sono applicato molto, perchè credo non riuscirei comunque a cancellare quella cartella in mod dos... Se non riesco con knoppix, vedrò di impegnarmi di più! Domani ti faccio sapere, perchè il download di knoppix procede molto a rilento
wait wait..knoppix non so nemmeno che kernel monti e poi devi essere un po' ferrato per evitare di far danni (tipo utilizzare ntfs-3g)..

Prima di tutto guarda nel tuo bios se hai un enhanced o compatible mode per il sata..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 23:57   #5
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
wait wait..knoppix non so nemmeno che kernel monti e poi devi essere un po' ferrato per evitare di far danni (tipo utilizzare ntfs-3g)..

Prima di tutto guarda nel tuo bios se hai un enhanced o compatible mode per il sata..
Ok, adesso controllo. E' che questa mobo ce l'ho solo da ieri, perchè quella che avevo prima mi ha abbandonato...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:09   #6
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Potrebbe essere "Internal SATA IDE Interface"?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:11   #7
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Potrebbe essere "Internal SATA IDE Interface"?
dimmi la marca ed il modello e ti dirò chi sei.
Potrebbe essere tutto nella vita..
Ogni produttore chiama le cose come vuole..
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:13   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
dimmi la marca ed il modello e ti dirò chi sei.
Potrebbe essere tutto nella vita..
Ogni produttore chiama le cose come vuole..
ASUS K8N-E Deluxe

E' una scheda di un paio d'anni fa, con zoccolo 754.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:24   #9
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
ASUS K8N-E Deluxe

E' una scheda di un paio d'anni fa, con zoccolo 754.
ma quel parametro lì che ti permette di impostare?
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:35   #10
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
ma quel parametro lì che ti permette di impostare?
Il manuale dice testualmente:

Allows you to enable or disable the onchip Serial ATA and IDE interface.

Avrei già fatto la prova, solo che sto scaricando un sito da 1 ora e 51 minuti e se interrompo, devo ricominciare. Comunque, appena ha finito, provo ad abilitare questo parametro. Se non sarai più in linea, ci aggiorniamo a domani, ok? Grazie infinite per l'aiuto!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:37   #11
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Il manuale dice testualmente:

Allows you to enable or disable the onchip Serial ATA and IDE interface.

Avrei già fatto la prova, solo che sto scaricando un sito da 1 ora e 51 minuti e se interrompo, devo ricominciare. Comunque, appena ha finito, provo ad abilitare questo parametro. Se non sarai più in linea, ci aggiorniamo a domani, ok? Grazie infinite per l'aiuto!
purtroppo il piumone del mio letto non sa resistere altri 5 minuti senza di me.
Indi si vedrà che fare domani.

nite
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:39   #12
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
purtroppo il piumone del mio letto non sa resistere altri 5 minuti senza di me.
Indi si vedrà che fare domani.

nite
Ok, ancora grazie. Buona notte!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:08   #13
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Ma porcaccia
Ero riuscito a cancellarla con knoppix, ma al riavvio di winzozz... eccola di nuovo al suo posto
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:39   #14
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Ma porcaccia
Ero riuscito a cancellarla con knoppix, ma al riavvio di winzozz... eccola di nuovo al suo posto
normale.. ripeti quello che hai fatto ma ricordati di smontarla correttamente al termine (prima di riavviare).
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:42   #15
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
normale.. ripeti quello che hai fatto ma ricordati di smontarla correttamente al termine (prima di riavviare).
Scusa, mi potresti spiegare? Non ho mai usato linux...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:05   #16
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Scusa, mi potresti spiegare? Non ho mai usato linux...
il tuo disco viene montato in /mnt/nome_unità giusto? (oppure /media/nome_unità).

Se ad esempio la tua partizione è /dev/sda3 e knoppix te la monta in /mnt/sda3 te al termine (prima di riavviare apri la console come root e scrivi).

Codice:
umount /mnt/sda3
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:07   #17
fafafSonny-84sdfsdfsdf
Bannato
 
L'Avatar di fafafSonny-84sdfsdfsdf
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 141
fai un tentativo con killbox
fafafSonny-84sdfsdfsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:28   #18
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
il tuo disco viene montato in /mnt/nome_unità giusto? (oppure /media/nome_unità).

Se ad esempio la tua partizione è /dev/sda3 e knoppix te la monta in /mnt/sda3 te al termine (prima di riavviare apri la console come root e scrivi).

Codice:
umount /mnt/sda3
Evviva!!!!!!!!!!! Questo è per lo zio bill!
Mentre smanettavo alla ricerca dell'oggetto (per me misterioso) console, mi sono accorto di poter modificare le proprietà della partizione, così l'ho resa writable et voilà! Adesso, prima di fare danni, sull'onda dell'entusiasmo, sono tornato al (per me) più famigliare winzozz... Comunque, penso che prenderò in seria considerazione l'idea di acculturarmi un po' su linux e, poco per volta... La mia è una forma di pigrizia mentale piuttosto diffusa, che tende a preferire sempre la strada conosciuta, perchè "tanto sono sempre andato bene così..." Mi ricordo quando passai dal dos a win 95: per copiare un file caricavo il prompt del dos e digitavo il comando manualmente, perchè cambiare metodo mi sembrava poco pratico. Ora, non me li ricordo nemmeno più i comandi del dos...
Per uno abbastanza pratico di winzozz, che volesse passare (magari, anche solo parzialmente) a linux senza troppo sbattimento, che mi consiglieresti? (Poi, ovviamente, andrò anche a leggermi la sezione del forum dedicata a linux).

Per ora posso solo ringraziarti tantissimo: era una sciocchezza, però mi dava veramente fastidio che winzozz facesse i suoi "porci comodi" sul mio pc...

*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:41   #19
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Evviva!!!!!!!!!!! Questo è per lo zio bill!
Mentre smanettavo alla ricerca dell'oggetto (per me misterioso) console, mi sono accorto di poter modificare le proprietà della partizione, così l'ho resa writable et voilà! Adesso, prima di fare danni, sull'onda dell'entusiasmo, sono tornato al (per me) più famigliare winzozz... Comunque, penso che prenderò in seria considerazione l'idea di acculturarmi un po' su linux e, poco per volta... La mia è una forma di pigrizia mentale piuttosto diffusa, che tende a preferire sempre la strada conosciuta, perchè "tanto sono sempre andato bene così..." Mi ricordo quando passai dal dos a win 95: per copiare un file caricavo il prompt del dos e digitavo il comando manualmente, perchè cambiare metodo mi sembrava poco pratico. Ora, non me li ricordo nemmeno più i comandi del dos...
Per uno abbastanza pratico di winzozz, che volesse passare (magari, anche solo parzialmente) a linux senza troppo sbattimento, che mi consiglieresti? (Poi, ovviamente, andrò anche a leggermi la sezione del forum dedicata a linux).

Per ora posso solo ringraziarti tantissimo: era una sciocchezza, però mi dava veramente fastidio che winzozz facesse i suoi "porci comodi" sul mio pc...

bene
Allora io ora ho installato gentoo/win xp e vista sul mio notebook.
Gentoo te la sconsiglio al volo .. ma proprio al 100% poiché devi avere una base o un altro pc su cui avere delle guide o un amico in msn che ti spiega le cose.

In generale ti potrei consigliare tutte le distro basate su anaconda ed in particolare voglio farti una piccola lista.

1. SUSE: secondo me la distribuzione più windows-like che esista. Un ottimo punto per cominciare, il peggiore se vuoi cominciare ad entrare nelle zone erogene di unix. (so che sembra una vagina descritto così, comunque il senso è quello).

2. Fedora/Ubuntu: un buon punto per cominciare ed anche un buon punto pèer cominciare a capire il meccanismo.

3. Gentoo/Slackware: Livello nightmare di quake 3 arena. O ci sei o non ce la fai.

Io vorrei uscire dai canoni e consigliarti Sabayon (Zabaione).
Una distro basata sull'idea gentoo (quindi i pacchetti de li compili te) ma utilizza anaconda come installer (il miglior installer secondo me per gli utonti).

Son stufo di scrivere, se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 18:17   #20
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan
bene
Allora io ora ho installato gentoo/win xp e vista sul mio notebook.
Gentoo te la sconsiglio al volo .. ma proprio al 100% poiché devi avere una base o un altro pc su cui avere delle guide o un amico in msn che ti spiega le cose.

In generale ti potrei consigliare tutte le distro basate su anaconda ed in particolare voglio farti una piccola lista.

1. SUSE: secondo me la distribuzione più windows-like che esista. Un ottimo punto per cominciare, il peggiore se vuoi cominciare ad entrare nelle zone erogene di unix. (so che sembra una vagina descritto così, comunque il senso è quello).

2. Fedora/Ubuntu: un buon punto per cominciare ed anche un buon punto pèer cominciare a capire il meccanismo.

3. Gentoo/Slackware: Livello nightmare di quake 3 arena. O ci sei o non ce la fai.

Io vorrei uscire dai canoni e consigliarti Sabayon (Zabaione).
Una distro basata sull'idea gentoo (quindi i pacchetti de li compili te) ma utilizza anaconda come installer (il miglior installer secondo me per gli utonti).

Son stufo di scrivere, se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure.
La tua descrizione è molto interessante e, a occhio, credo di aver chiesto alla persona giusta! Penso che seguirò la tua scaletta, per evitare di impantanarmi da subito e, magari, rimanere scoraggiato... Poi, poco alla volta, mi complicherò un po' la vita con le versioni più "evolute"...

Grazie ancora per la disponibilità e per la competenza che hai dimostrato!
Quando avrò altri consigli a tale riguardo, se avrai voglia, ti romperò ancora le scatole, ma prima cerco di farcela da solo: non mi piacciono quei "parassiti" che fanno domande a cui si potrebbe rispondere con un semplice "clic di google"...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v