Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2006, 01:23   #1
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
Primo Approccio Semi-Serio!

Ciao a tutti... per natale m'hanno proposto una macchina digitale... sui 350€ circa...

ero indeciso tra NIKON Coolpix S10 e CANON PowerShot S3 IS

Ed inizialmente ero più sulla canon... ma non sopporto le Pile... quindi sono passato quasi più sulla nikon che però non mi piace tanto esteticamente...

poi ho visto questa a 415... un pò di più CANON PowerShot S3 IS PowerPlus

cos'ha quest'ultima più dell'altra canon a parte la batteria al litio?

tra le prime due quale mi consigliate? e tra tutte e tre? (considerando qualità/prezzo)

GRAZIE!!
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 01:33   #2
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky
Ciao a tutti... per natale m'hanno proposto una macchina digitale... sui 350€ circa...

ero indeciso tra NIKON Coolpix S10 e CANON PowerShot S3 IS

Ed inizialmente ero più sulla canon... ma non sopporto le Pile... quindi sono passato quasi più sulla nikon che però non mi piace tanto esteticamente...

poi ho visto questa a 415... un pò di più CANON PowerShot S3 IS PowerPlus

cos'ha quest'ultima più dell'altra canon a parte la batteria al litio?

tra le prime due quale mi consigliate? e tra tutte e tre? (considerando qualità/prezzo)

GRAZIE!!

La power plus non è una cosa canon, è solo un "pacchetto" pixmania, semplicemente ti vendono la fotocamera S3IS più le pile stilo ricaricabili con relativo caricabatterie...niente litio, nemmeno l'ombra
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 01:42   #3
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
La Powerplus dovrebbe essere una versione con le batterie incluse. Come vedi, non sono al litio, ma semplici batterie Ni-Mh.


Io comunque ti consiglio di vagliare anche altre due o tre fotocamere:

Panasonic FZ7: fa ottime foto in condizioni di luce ottimali, ma soffre un po' di rumore, soprattutto da 200 iso in su. La Hi sensivity di 800 e 1600 iso è poco usabile. Ha un display da 2,5" 115kpixel. Ha la batteria al litio e le schede MMC o SD.

Sony H2: è quella che prenderò a breve. Fa ottime foto. Tra tutte, è quella che vanta il minor rumore, anche perché c'è un software interno un po' aggressivo che agisce in rimozione di esso, facendo perdere dettagli. Io non ho visto niente di tutto questo. In ogni caso, si è sempre pronti a malignare sulle macchine fotografiche che non si hanno. Ha un display da 2" a 84kpixel. Il mirino è il migliore: 0,2" con 230kpixel circa (molto ben definito). Ha solo due batterie AA, comunque incluse nella confezione con il caricatore. Fidati, avere queste batterie è una comodità non indifferente! Ci vuole molto per ricaricarle, ma in casi di emergenza puoi sempre comprarne un paio. Ha memorie Memory Stick.

Sony H5: in tutto e per tutto uguale alla H2, a parte il monitor lcd da 3" ottimo e con un megapixel in più (7, contro i 6 della H2 e della Panasonic). Si vocifera però che le foto non siano così tanto più belle rispetto a quelle scattate con la H2: infatti, a parità di sensore la foto scattata dalla macchina con meno megapixel ha meno rumore. Questo in teoria. La H5 comunque fa bellissime foto. Un dettaglio oggettivo è che le batterie (sempre due AA) durano meno sulla H5 rispetto alla H2, per via del display lcd succhia energia.

Come ti ho detto prima, ho scelto la H2. Infatti, rispetto alla Canon non pecca in niente. La Canon è migliore solo ed esclusivamente (IMHO) nel display, che è una vera e propria figata. Però, la Canon per me è troppo cara. Inoltre, per chi dice che non c'è un sito che sostenga che la H2 sia migliore della S3 Canon, dico solo di leggere DPreview.

Sono tutte ottime macchine, come puoi notare. Sta a te decidere quale fa per te, quella più ergonomica, quella più conveniente, quella che fa foto di tuo gradimento più delle altre.


Ciao!

Nicola
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 13:28   #4
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
bella indecisione ora ho in testa considerando che posso spenderli 400€...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 13:33   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky
bella indecisione ora ho in testa considerando che posso spenderli 400€...
Visto che ci sei, se puoi, forse ti conviene fare uno sforzo in più e prendere una pentax k100 o una nikon d40... spenderai un cento euro in più ma stai a posto per un pezzo.
Le bridge, controlli manuali e costruzione a parte, sono pur sempre delle compattine col cannocchiale davanti.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 13:44   #6
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
sono 200€ in più...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 13:53   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky
sono 200€ in più...
Dipende dal negozio, se poi hai partita iva meglio.
Comunque penso sia conveniente spendere di più subito che accumulare macchine da 400 euro con grossi limiti e che entro pochi mesi rischiano di starti strette.
imho
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 14:11   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Dipende dal negozio, se poi hai partita iva meglio.
Comunque penso sia conveniente spendere di più subito che accumulare macchine da 400 euro con grossi limiti e che entro pochi mesi rischiano di starti strette.
imho
Una 350D usata? Ce ne sono di praticamente nuove a 400€.
Molti le svendono per passare alla 400D.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 14:57   #9
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Secondo me l'acquisto di una reflex comporta non pochi problemi. Primo su tutti, un costo maggiore. Sono 200 €, non sono 7 o 8 patate.
Poi, l'obiettivo. Le digitali di oggi hanno un equivalente di 35-420mm, che obiettivi e quanti ce ne vogliono per avere cifre simili? E quanto si spende?
La qualità della reflex è indiscutibile, ma per un non professionista, o amatore, una bridge o una compatta superzoom è più comoda. Indubbiamente.


Questo però è un discorso OT.


Tornando all'interno del thread, io consiglio la H2.



Nicola
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 15:04   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da NickyYellows
Secondo me l'acquisto di una reflex comporta non pochi problemi. Primo su tutti, un costo maggiore. Sono 200 €, non sono 7 o 8 patate.
Poi, l'obiettivo. Le digitali di oggi hanno un equivalente di 35-420mm, che obiettivi e quanti ce ne vogliono per avere cifre simili? E quanto si spende?
La qualità della reflex è indiscutibile, ma per un non professionista, o amatore, una bridge o una compatta superzoom è più comoda. Indubbiamente.


Questo però è un discorso OT.


Tornando all'interno del thread, io consiglio la H2.


Nicola

Infatti dipende cosa intende farci, per un utilizzo 'semi-serio' io ci vedo bene una reflex entry level che comunque non è detto debba costare per forza 600 euro, c'è pixmania pro, ci sono macchine non recentissime in offerta, c'è l'usato, c'è e-bay, c'è il tempo che abbassa i prezzi di mese in mese... ora si comprano a 550 euro fra un mese si prenderanno probabilmente a 450.. ed infine c'è la possibilità di prendere solo il corpo e usare obiettivi già posseduti (se compatibili) o reperirli con i mezzi sopra elencati.
Poi non è detto che non ci si possa divertire pure con una bridge ma in genere restano fuori tante opportunità (anche di guadagno) che non sono alla portata delle compattone.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 22:52   #11
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
confusissimo

forse potrei anche spenderli 100/150 euro in + ma che si fermi li... non che dopo debba spendere di +

cioè se si tratta di spendere 500/550 € proprio MASSIMISSIMO c'è la possibilità di puntare su reflex tipo d40..

altrimenti vado su la canon s3 o la sony h2 (o anche h5 se è migliore)
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 03:20   #12
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Puoi tranquillamente puntare su una reflex, ma che ottiche usi? Quelle del kit? Sarai limitato, e parecchio. Forse non sai che significa avere a disposizione un 35-420 che montano le compattone e le bridge. E' qualcosa di mostruoso.
Ti ci vogliono, per esempio, due o tre obiettivi, per ottenere gli stessi risultati in una reflex, ovviamente con una qualità maggiore, e questo non si discute. Quindi, è sbagliato dire che una reflex, con il kit, offre quello che offre una bridge migliorandolo: la reflex migliora quello che offre una bridge se spendi ben tre volte il costo della bridge per comprare gli obiettivi. Poi, con gli stessi mezzi a livello di ottica, sicuramente una bridge te la mangerai. Tieni però conto anche dell'ingombro: con una reflex, per coprire l'intervallo delle ottiche delle bridge, ci vogliono almeno tre obiettivi. E non sono proprio microscopici (soprattutto i tele).

Detto questo, non voglio fuorviarti dall'acquisto di una reflex, ma voglio farti considerare che per avere quello che una bridge ti offre, devi spendere molto di più di quei 600 € che una reflex entry-level costa con il suo kit.



Tornando alle compattone, non denigrare la H2. La H2, rispetto alla H5, pecca nel display. Il 3" della H5 è sicuramente meglio del 2" della H2, anche a livello di risoluzione. Ma i vantaggi della H5 finiscono lì. Considera che quel display succhia buona parte delle batterie, e con due pile la H2 riesce quasi a effettuare 100 scatti in più della H5.
Inoltre, non crederti che i 7 Mpixel siano chissà cosa rispetto ai 6 Mpixel: la differenza la avverti tra un 6 Mpixel e un 10 Mpixel, oppure tra un 3 Mpixel e un 5 Mpixel, ma tra un 6 e un 7 c'è pochissima differenza. I pixel infatti sono l'area, non le dimensioni.
Ah, tieni conto anche di quella "regola empirica" secondo la quale, a parita di dimensioni del sensore, le foto della macchina con meno Mpixel sono migliori. Non è una cavolata. Anche se non è giusto dire che la H5 fa foto pessime in paragone alla H2. Assolutamente! Sono pochi, pochissimi quelli che possono vederci delle differenze, e magari distinguerle. Per questo, se non hai 80 € da spendere così alla leggera, punta pure sulla H2. Non ha niente in meno rispetto alla H5, a parte il display in formato umano rispetto al cinema che la H5 ha. Vedi tu se il pollice del display può valere per te 80 €.


Nicola
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 12:16   #13
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
ah... (scusate l'ignoranza nel settore) ma quindi una cosa cosi non basta da sola? devo comprarci altri obiettivi?

Se rinuncio a quella posso spendere sui 450/500€ per la bridge anche se ovviamente se si risparmia meglio... e si rimane tra la H2 e la S3is...

e qui a qst punto si va di esperienza...

certo la questione delle pile anche se voi dite che è un punto di forza per me è na rottura di balle... fin'ora ho avuto una nikon coolpix3100 e con le pile sempre scariche... ormai na presa elettrica la trovi ovunque..

ho sentito pareri positivi da una parte e dall'altra... te da quello che ho capito andresti sulla H2...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 12:49   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ma tu hai mai confrontato i colori di una canon con i colori di una Sony?
Non ti fidare di noi, va in un negozio e prova, ma non in un mediamondo, va in un grande negozio di fotografia e, di nuovo senza credere a quello che ti diranno, tocca e prova.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:32   #15
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
ps.

come mai qui costa cosi poco?
http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...ughType=search
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:56   #16
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky
L'hai vista questa in offerta? http://www.dcsitalia.it/prodotto_84.html
Non ha l'ottica però cavolo è una D50.
Tornando alle compattone, sia sony che canon sono ottime nella loro categoria, pure la fuji 6500 anche se purtroppo non ha lo stabilizzatore.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 01:02   #17
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
ma allora credete sia meglio una Canon s3 o una nikon d40 con un kit base AF-S DX 18-55 mm?
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 02:30   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky
ma allora credete sia meglio una Canon s3 o una nikon d40 con un kit base AF-S DX 18-55 mm?

è meglio un monovolume od una supersportiva?

dipende che ce devi fà

io ti consiglio una compattona. comoda e risolvi tutto con una spesa relativamente contenuta anche se hanno dei limiti rispetto ad una reflex.
se poi sia una s2 una s2 una h5 una h2 una 5600 o 6500 mi sono tute sconosciute
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 12:24   #19
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Scusate ma la d40 su sanmarinophoto è 530€ col 18-55
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 12:28   #20
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Io ribadisco (ora mi sa che me lo metto in firma).. per quel budget c'è la 400d nuova in kit all'esselunga a 399 euro...













basta aggiungerci 12000 pti ed è vostra...


Non sopporto proprio le compatte.. capisco per esigenze di prezzo.. però a chi piace la fotografia consiglio vivamente una reflex, anche di livello bassissimo.. Non sopporto essere limitato..
Per chi vuole fare solo 4 foto si prende una usa e getta..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v