Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 14:34   #1
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Programma video

Volevo sapere se esiste un programma di editing video che tagli i filmati mantendendo inalterao il formato.
Grazie in anticipo.
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 14:55   #2
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Se è un AVI puoi usare Virtualdub
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:31   #3
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
purtroppo il file in questione è un divx
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 16:02   #4
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Vabbè...è cmq un AVI.
Cerca su Google qualcosa tipo "avi cut joiner"
Ci sono tanti programmini semplici per fare ciò che tu vuoi
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:16   #5
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Con Virtualub mi dice che manca il codec windows audio...
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:16   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Scarica ed installa questo:

http://www.free-codecs.com/download/GSpot.htm

Fagli analizzare il file e posta tutto ciò che il programma ti dice riguardo alla parte audio e video. Prima capiamo di che bestia si tratta, prima possiamo aiutarti.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:28   #7
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Allora questo è stato il risultato...



Siccome devo tagliare una parte iniziale e un'altra finale del video io stavo usando movie maker ma riduce in modo eccessivo la qualità e mi dà troppi quadrettoni nelle scene con più movimento, per questo vorrei riuscire a mantenere inalterato il file eseguendo solo dei tagli dove è necessario. Grazie ancora per l'interessamento.

Ultima modifica di Tarrion : 14-05-2007 alle 22:31. Motivo: link immagine corretto
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:53   #8
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Strano. Ha l'audio in formato Windows Media (WMA), che non è molto diffuso nei files AVI.

Mmmmmh......, potrebbe anche essere stato creato con quella vecchia versione "modificata" del codec WMA nota come "Divx Audio", ma non ne sono sicuro...

Ad ogni modo prova a scaricare ed installare questo:

http://www.free-codecs.com/download/...Compressor.htm

e poi controlla se Virtualdub ti accetta il file.

Fammi sapere se hai risolto.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:51   #9
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Grazie infinite per l'aiuto ora virtualdub riesce a leggere l'audio del video.
Un'ultimissima cosa: una volta tagliato il filmato, come devo fare per salvarlo mantenendolo completamente inalterato??
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:54   #10
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
E' sufficiente attivare, nei menu "Video" e "Audio", l'opzione "Direct stream copy".

Se può interessarti, qui sono descritte alcune delle procedure di Virtualdub di uso più comune:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...irtualdub.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:55   #11
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Bene, ora provo. Naturalmente poi faccio save as AVI giusto?? Grazie infinite!!

Ultima modifica di Tarrion : 15-05-2007 alle 21:57.
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 18:57   #12
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Non riesco a ottenere ancora un filmato buono. Con virtualdub sono riuscito a tagliare i pezzi inutili e a mantenere il filmato con la qualità inalterata, ma al momento di portarlo su dvd, con nerovsion per fare il menu, la qualità si riduce tantissimo e ne esce fuori un filmato troppo pieno di quadretti soprattutto nei movimenti. Non esiste un modo per evitarlo??
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:33   #13
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Il fatto è che, quando si crea un DVD Video, il video di partenza deve essere di buona qualità, altrimenti si ottiene una schifezza. Se il file originale ha una risoluzione modesta (tipo 320x240 o 384x288) o una qualità video non eccelsa, il risultato sarà abbastanza scadente, indipendentemente dal software che si utilizza per fare la conversione. Quando un video con risoluzione 352x288 (tanto per fare un esempio) viene "stretchato" fino a 720x576 (risoluzione richiesta dallo standard DVD Video PAL), i difetti e le imperfezioni si amplificano.

Puoi eventualmente provare a fare la conversione con un altro software, tipo questo:

http://www.free-codecs.com/download/DVD_Flick.htm

che è gratuito ed utilizza più di un motore di codifica, ma non fa i menu.

Tuttavia, se il file di partenza non è di buona qualità, non ti aspettare miracoli...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:55   #14
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
No il file di partenza è di ottima qualità: è 720 x 544 e ha 128kbps di velocità in bit. Sul pc si vede perfetto anche dopo tagliato, il problema sorge con nero vision che lo comprime per fare una riproduzione estesa, in quanto il progetto è molto lungo e impiegherei troppi dvd se mettessi riproduzione qualità alta. Però appunto con nero vision si creano troppi quadretti e il file diventa molto scadente...il menu sarebbe necessario ma io non conosco molti metodi per mantenere inalteerati i filescrivendoli su dvd con menu e facendocene entrare molti...
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:37   #15
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Beh, bisogna vedere quanto è lungo 'sto filmato. Di norma, su di un DVD registrabile a singolo strato (cioè da 4,38 GB) si riesce a far stare un film anche di un paio d'ore con una qualità discreta (ovviamente in formato DVD Video compatibile). Certo che se il film dura 3 ore (faccio per dire), o lo spezzi a metà e lo suddividi su due DVD o ti procuri un DVD DL che ha una capacità doppia, altrimenti devi comprimere i dati perdendo parecchia qualità.

Al limite prova a usare DVD Flick per vedere se si nota una differenza apprezzabile nei risultati: in tal caso vuol dire che c'è qualche impostazione di Nero Vision che non va bene.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 17:06   #16
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Allora, mi spiego per evitare incomprensioni e perdite di tempo: devo far entrare possibilmente 15 filmati da 19 minuti (150 megabyte l'uno) in un DVD con menu; la qualità dei filmati è perfetta, ma come ho gia detto, il problema sorge con nero vision che abbassa moltissimo la qualità (quadrettoni). Vorrei capie intanto questa perdita a cosa sia dovuta, ti elenco le impostazioni che utilizzo per la scrittura con nero vision:
Opzioni video>generale>modalità video>PAL
" " >nero smart encoding>automatico
" >DVD-video>proporzioni>automatico
" " >impostazioni della qualità>personalizzate
" " >formato campione>automatico
" " >bitrate>1691 kbit/s
" " >risoluzione>720x576(CCIR-601 D1)
" " >modo codifica>codifica veloce
" " >formato video>MPEG-2 (non posso cambiarlo)

il formato originale dei filmati è quello del file di cui ho postato il pog con GSpot. grazie per i consigli che mi avete dato e scusate per tutte queste domande.
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:57   #17
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
15 filmati x 19 minuti cadauno = 285 minuti = QUASI 5 ORE !!!

Sfido che si vedono male. Per far stare 5 ore di filmati a 720x576 (risoluzione richiesta dallo standard DVD Video PAL) su un DVD single layer da 4,38 GB, è necessario diminuire il bitrate video a valori così bassi da risultare assolutamente insufficienti a descrivere decentemente le immagini. Quindi i filmati si vedono male. Le soluzioni sono due (come ti avevo già detto): o riversi il tutto su di un DVD DL da 8,5 GB oppure dividi i filmati su due DVD da 4,38 GB.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 19:10   #18
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Ma io non capisco: il bit-rate che mette lì è molto più alto di quello di partenza, come è possibile che si abbassi?? Scusate l'ignoranza!!
Comunque ora provo allora a mettere in un DVD solo 8 filmati e vedo cosa ne esce fuori, grazie mille, vi dirò come è venuto!!
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:23   #19
Tarrion
Senior Member
 
L'Avatar di Tarrion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
Allora grazie tantissimo finalmente i dvd sono in qualità più che accettabile e contengono 8 filmati ciascuno.
Volevo sapere, per curiosità, se esiste un plugin che faccia leggere a virtualdub il formato real player. Grazie ancora per l'aiuto.
Tarrion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:32   #20
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
No. Al momento il formato Real Media non è supportato da nessuna delle varie versioni di Virtualdub presenti in giro su internet.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v