|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
[AIUTO]VIDEOCAMERA DIGITALE
Ragazzi volevo un opinione da voi.
La seguente videocamera digitale PANASONIC NV-GS24EG (30x zoom ottimo fino a 800x zoom digitale),registra su supporti mini dv (cassettine),ha in dotazione inoltre un cavo usb per il pc;mentre non ha in dotazione,ma lo si può comprare,il cavo DV. Volevo chiedere ma tramite il cavetto usb si puo trasferire il video dalla videocamera al pc e quindi poi tramite pc riportarlo su dvd??Faccio questa domanda perchè ovviamente la registrazione avviene su supporti a nastro(mini dv);il cavo DV,che non è in dotazione ma si puo acquistare,serve per collegare la videocamera direttamente ad una periferica di memorizzazione esterna(ho pensato un dvd di casa che registra) e anche ad un pc??se SI questa porta che mi hanno detto essere wirefire(se non sbaglio)si trova nei pc?? grazie,attendo i vostri lumi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
allora, una volta registrata su cassetta avrai necessità di portarlo su pc per fare l' editing del video (tagli, transizioni, etc).
Per farlo, puoi usare l' usb o la firewire. Personalmente ti sconsiglio l' usb, perché rischi di perdere fotogrammi, é cioé più lenta della firewire e si nota. E un cavo firewire costa poco. oltretutto non son sicuro che con l' usb ti venga trasferito in formato nativo (avi). Ora, una cosa che non tutti sanno é che le telecamere hanno dv-out ma non tutte il dv-in, quindi una volta fatto l' editing solo alcune ti permettono di riportare tutto in formato dv sulla cassetta (sembra una cosa da poco ma ti assicuro che spesso é utile, soprattutto se fai molti filmati e complessi, perché in primis é più veloce poiché non devi ricomprimere o cambiar codec, e poi essendo nativo non avrai perdita di qualità. Le telecamere con dv-in però costano di più (almeno, anni fa, quando presi la mia) Altra cosa che non tutti sanno finché non lo fanno la prima volta, il tempo per trasferire il filmato su pc é pari al tempo di registrazione (io credevo che essendo digitale tu potessi trasferirlo con una velocità maggiore, non é così). Stessa cosa il contrario. Una volta editato potrai, ovviamente e con tutte le telecamere, crearti un dvd. Ultima raccomandazione: ti servirà un hd capiente & veloce. Capiente perché 1h di filmato occupa circa 12 GB, e ti servirà altro spazio per l' eventuale calcolo degli effetti. Veloce perché deve scrivere con almeno 25mbit/s, transfer rate del mini-dv, e lo deve fare costantemente. Però considera che un normale pc con un normale hd da 7200 giri non dovrebbe aver problemi. Magari deframmenta prima dell' acquisizione per avere tutto il filmato contiguo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Io ho un vecchio pc,ho dunque,se non mi sbaglio,un hd a 5400 rpm(è cmq un 60gb). Riguardo la videocamera da quel che ho capito è solo dv-out;ma tanto non ho necessità di riportare su cassetta e rifare le registrazioni. Ora ti chiedo un paio di cose,io per collegare dunque la videocamera al pc dovrei comprare la scheda wirefire,perchè non la posseggo,ho pensato a questa scheda,(non mi serve un qualcosa di professionale,per l'uso che ne dovrei fare)guarda: Scheda WireFire la quale contiene già all'interno un cavo di collegamento per appunto fotocamere digitali. Sul sito della panasonic(e sul manuale di istruzione) mi dice che il cavo da acquistare per collegare la videocamera per la registrazione digitale,è il seguente: cavo panasonic mi chiedo è dunque lo stesso cavo che è in dotazione gia assieme alla scheda?quindi basta acquistare quella scheda wirefire e automaticamente all'interno ho il cavo??? Da quel poco che ho capito il cavo della panasonic è un 6pin-6pin mentre assieme alla scheda mi danno un 6pin-4pin. spiegami tu... ![]() grazie per la tua disponibilità nel togliermi i dubbi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
se non erro, dovrebbe essere il 6pin - 4pin quello che ti serve, 6pin-6pin non mi sembra.
Io, almeno, ho un 6pin-4pin per la mia (sempre panasonic, ma la nv-mx500). Io però fossi in te riconsidererei la questione dv-in. Credimi, se la differenza di prezzo é poca, la vale. Per farti capire, hai 1 h di girato -> diventa 15 minuti di montato -> lo rimetti su una dv e lo vedi su schermo per vedere se va bene. Nell' altro caso non puoi farlo e devi passare necessariamente da un dvd. Una cosa che poi non puoi fare, con alcuni sw (semi-pro) serve il dv-in della telecamera per vedere in tempo reale il filmato su tv. la catena in pratica é: pc->telecamera->tv. Sul pc (anche con due monitor) monti, sulla tv vedi in tempo reale cosa accade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Partiamo dal cavo li sul manuale c'è scritto che serve quello li che ti ho fatto vedere nel link di su..e mi dice che è un 6 pin 6 pin no 6-4 pin ...mentre nella scheda mi danno in dotazione un 6-4 pin...dunque non va bene??perchè il cavo della videocamera è un 6-6pin. (la videocamera è panasonic nv-gs24eg) Riguardo quella cosa di cui parli tu,dv-out/in ...correggimi se sbaglio con un dv-out io posso registrare su nastri mini-dv ---> portare su pc (con usb o wirefire) ;fare l'editing (se voglio) ---->registrare su un dvd giusto? mentre con dv in posso praticamente riportare su cassettina mini-dv,il file che ho eventualmente editato su pc...giusto o ho capito male? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Quel cavo li serve per fare copie da videocamera a videocamera, non a collegarla al pc. Pagina 124. il cavo che serve a te é nella scheda che hai visto. In più c'é un programma per l' editing (non so come sia, però). Se ti interessa, prova altri programmi (studio ad esempio di pinnacle é molto facile da usare). Ci sono bundle scheda firewire+studio, se possono interessarti. Quote:
Però, non ho capito se la videocamera la hai già oppure no. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Sei stato preziosissimo nelle tue spiegazioni,oltre che molto bravo.. La videocamera mi dovrebbe essere regalata,e mi hanno detto che hanno trovato questa videocamera in offerta a 229.00 euro...a mio parere sembra un buon rapporto qualità/prezzo...poi non sò bene..magari tu puoi dirmi di piu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
beh, il prezzo non mi sembra alto, ma molto di più non ti so dire.
poi, come in campo fotografico, il risultato non lo fa lo strumento ma chi c'é dietro. impara a non riprendere dallo schermino laterale ma dal mirino e già sarai a buon punto (anche perché le immagini saranno più stabili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Scusa la domanda ignorante forse..come mai dal mirino?mi sembra che dal LCD si vedano meglio le immagini che registri..bho forse mi sbaglio.. cmq collegando la camera con presa scart ad un tv è normale che l'immagine sembra un po scadente?(i tre cavi rosso-bianco-giallo collegati alla scart---> tv) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
per il solito motivo per cui le foto scattate dall' lcd sono meno taglienti e spesso più mosse di quelle scattate dal mirino: per l' ergonomia.
se riprendi usando il mirino sei meno distratto, oltretutto, dallo sfondo e dal resto, sei un tutt' uno con la macchina/videocamera. Oltre a questo, sei molto, ma quando dico molto intendo immensamente, più stabile, con la conseguenza che le riprese saranno più ferme, più godibili, e senza l' effetto mal-di-mare che purtroppo si vede troppo spesso. con il mirino userai 1 mano per reggere la telecamera, l' altra sarà a fare altro, probabilmente per non so quale istinto primordiale reggerà lo schermo lcd, col risultato che avrai solo un vero punto dove si reggerà la telecamera, oltre al fatto che la terrai bassa e quindi sarai più facilmente portato a riprendere le gambe dei visi. Oddio, se riprendi belle signorine potrebbe esser anche meglio, ma quando ti trovi davanti la zia... se invece usi il mirino, avrai due punti di appoggio (mano+viso) e probabilmente anche l' altra mano sarai portato a tenerla sulla videocamera, se non é troppo piccola (ahimè, questo piccolo a tutti i costi :| ) oltre a questo, vedrai le persone in viso, valorizzando quello con le sue espressioni etc. prenditi quando riprendi tutto il tempo che vuoi, pensa prima di fare un movimento a cosa vuoi fare e fallo come vuoi farlo senza che niente ti distragga. Se hai iniziato una cosa, solo una cosa molto più importante deve farti cambiare direzione (ad esempio, se fai una carrellata da dx a sinistra, poi ti rendi conto che c'é un bel campanile, non fermarla a metà per salire. Riprendi tutto da dx a sinistra e poi tutto dall' alto in basso (o viceversa). In questo modo dai più respiro al montato. Se poi inquadrando il campanile vedi un particolare, lotta contro te stesso e finisci quello che hai iniziato. Poi zoommi e fai un bel primo piano al particolare senza muoverti. In questo modo avrai già composto una bella scena senza dover tribolare troppo in editing. il fatto che puoi tenere quello che ti serve e buttare il resto non vuol dire che non serve usare la testa in quello che fai ![]() Se solo pensi a questo, avrai già fatto un video diverso rispetto a quello della media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
procurati un cavo s-video se la telecamera ed il tv hanno gli ingressi. Guarda anche se il tv ha la possibilità di passare in rgb il segnale scart. In questo caso migliorerebbe, e non poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Complimenti,sai molti dettagli pratici per la ripresa..evidentemente è una tua passione vera,che curi da tempo...seguirò i tuoi consigli. Riguardo il cavo s-video la tv ha il l'ingresso s-video,ma la videocamera no,ha i tre spinotti rosso-giallo-bianco,esiste dunque un adattatore che porta da trasforma il cavo in s-video?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
no, piuttosto é che ho perso giornate per raddrizzare, limare, eliminare, correggere e stabilizzare il video del matrimonio di mia sorella, filmato da un mio amico con la mia telecamera (che oltretutto ha anche uno stabilizzatore ottico) e che sembravano filmate da un operatore col parkinson.
Poi, certe cose si imparano con l' uso, altre con l' intuito. Tantissime osservando i lavori degli altri. Se vuoi ad esempio filmare qualcosa di incisivo, guarda come vengono fatti i tagli e le riprese nei film (protagonisti sempre decentrati quando parlano tra di loro, immagini che ti fanno ragionare e non solo vedere etc). Più che l' immagine spesso va privilegiato il ricordo e l' immaginazione. Questo perché é più stimolante ed aiuta lo spettatore (può essere anche l' amico) a stare incollato al video, perché non guarda passivamente ma partecipa, gli fa ricordare immagini, suoni, colori che anche lui ha vissuto, oppure gli fa ricordare gli stessi momenti con un' alone di "sogno". ti faccio un esempio banale: filmi un' auto che passa per la strada. L' istinto ti fa occupare tutto il campo con l' auto e te la fa centrare sul fotogramma. Se tu invece stai largo e lasci spazio vuoto davanti, darai l' impressione del movimento e la ripresa sarà più interessante. Passiamo all' aspetto tecnico: ci sono adattatori, si, ma se non hai un' uscita svideo non migliorerai passando da rca a svideo. viceversa, se hai svideo, passando da un adattatore svideo-scart alcune volte peggiora per la non eccelsa qualità dello stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
buoni consigli ![]() Riguardo il cavo s-video bhe la videocamera non c'è l'ha,dunque per evitare una brutta visione ogni volta me lo devo portare nel pc e dunque con nero portarlo su dvd,in questo modo avrò una qualità da dvd giusto? Posso magari collegare la camera tramite l'rca,solo per visionare momentaneamente ciò che ho ripreso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.