Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 20:35   #1
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3750
Passare a LINUX.

Ciao ragazzi.
A breve dovrei riuscire a sistemare i 2 pc che ho in casa, in modo da averne uno solo per il gioco (quindi con Windows) e l'altro ad uso internet, ovvero navigazione, p2p, ftp...etc

Proprio per quest'ultimo vorrei passare ad un sistema Linux.
Premetto che ho già smanettato un po' con questi sistemi, sono ancora niubbissimo ma voglio imparare.
Come distribuzione vorrei utilizzare Ubuntu (xubuntu o kubuntu), ne ho provate altre ma è quella che mi era piaciuta di più. Dovrebbe andare bene, vero? Accetto consigli.

Vorrei però istruirmi un po' meglio prima di fare il passaggio al nuovo sistema e quindi mi servirebbero guide varie sull'utilizzo ed il funzionamento. Quelle presenti sul forum le ho lette, se avete altro da segnalarmi ve ne sarei grato...almeno ho da leggere prima di andare a dormire.

Già che sto aprendo questo topic vi faccio ancora due domande:
- nella shell di un sistema linux si usano comandi unix? Se si, dove posso trovare una lista dettagliata?
- relativamente al p2p, esistono alternative valide per eMule (so che c'è aMule) e per il Torrent?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao ciao
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:48   #2
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
ubuntu la trovo ottima x ki deve iniziare, il wiki e il forum offrono poi risposte a molte domande; come client p2p aMule e Azureus vanno benissimo (io trovo amule + veloce rispetto emule); una lista di comandi shell la trovi qui

guida ufficiale ubuntu: qui
per il wiki di ubuntu: qui
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:54   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi prima di installarlo provalo in live cd in modo da accertarsi che riconosca i vari componenti.
Se il tuo Pc ha 256 Mb di Ram puoi andare tranquillamente su Ubuntu (Gnome) o su Kubuntu (Kde).
In caso contrario (con almeno 128 Mb di Ram) meglio optare per Xubuntu (Xfce).

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 20:58   #4
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3750
Grazie.
Mi sono venute in mente altre domande a cui vorrei trovare risposta prima di fare il passaggio:
- le stampanti hanno problemi di installazione oppure i drivers si trovano? (ho una HP laser 1020)
- se la risposta alla domanda sopra è SI, la si può condividere in modo da vederla sull'altro pc con windows?
- la macchina con Linux, verrà dotata di un hdd che verrà utilizzato per contenere i dati, questo hdd potrà essere condiviso sulla rete in modo da vederlo su win?

Ciao
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 21:00   #5
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Direi prima di installarlo provalo in live cd in modo da accertarsi che riconosca i vari componenti.
Se il tuo Pc ha 256 Mb di Ram puoi andare tranquillamente su Ubuntu (Gnome) o su Kubuntu (Kde).
In caso contrario (con almeno 128 Mb di Ram) meglio optare per Xubuntu (Xfce).

Ciao Ale

Il muletto non sarà molto prestazionale (un Barton 2600 downclockato), ma la memoria non gli mancherà...1gb oppure 1.5gb.
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 21:13   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per la stampa direi di usare Cups, per eventuali problemi con il tuo modello di stampante, penso che sia possibile, al limite, avvalersi di un driver generico, per stampare almeno il testo a parte caratteri particolari ...

Condivisione tra windows e linux potresti metterti samba oppure penso che si potrebbe evitare di stare a dover configurare pure questo servizio, formattando tutto in fat32 ... non è una cosa molto allettante comunque ...

Ciao Ale

Nota:
Chi utilizza Linux continuamente (devo riprenderci la mano ... ) ti saprà dare indicazioni più precise.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 21:24   #7
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
come p2p consiglio mldonkey
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 22:15   #8
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Per la stampa direi di usare Cups, per eventuali problemi con il tuo modello di stampante, penso che sia possibile, al limite, avvalersi di un driver generico, per stampare almeno il testo a parte caratteri particolari ...

Condivisione tra windows e linux potresti metterti samba oppure penso che si potrebbe evitare di stare a dover configurare pure questo servizio, formattando tutto in fat32 ... non è una cosa molto allettante comunque ...

Ciao Ale

Nota:
Chi utilizza Linux continuamente (devo riprenderci la mano ... ) ti saprà dare indicazioni più precise.

In FAT32 lo escludo a priori.
Grazie comunque per la risposta.

Aspetto altri risposte dai più esperti.
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:06   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
.per la stampante guarda qui. Sei capitato male, in genere le HP hanno un supporto eccellente, la tua è una delle poche che lo ha solo parziale. Per l'hard disk se vuoi usarlo senza problemi sia da Linux che da windows la soluzione è il file system VFAT.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:17   #10
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
ecco l'esperto (asd...skerzo ke so il + niubbo qua dentro )

-come dimostra questodalla versione 1.6.11 dell'hplip la laserjet 1020 è supportata (x scaricare hplip: qui
-nn dimentikiamo ke ora con ntfs-3g è possibile scrivere con sicurezza su ntfs (io lo faccio già da 6 mesi )
-con samba "impossible is nothing", skerzi apparte si è possibile condividere il tuo hdd con un pc con OS windows
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v