|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Hd da stressare: Wester digital?
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un Hd da usare come "magazzino", per i file di emule, insomma dovra lavorare molto.
Mi vorrei orientare verso i wd, in passato mi sono trovato bene, in rete ho trovato: Western Digital 500Gb SATA2 16Mb HD Caviar SE16 500 Gb WD5000AAKS Caviar Special Edition 16 Tipo interfaccia Serial ATA-300 Dimensione buffer 16 MB Caratteristiche IntelliSeek, SecurePark, Data Life Guard, Shock Guard. Standard di conformità S.M.A.R.T. Prestazioni Velocità di trasferimento dati 300 MBps (max) Tempo di posizionamento 8.9 ms (medio) Tempo di posiz. traccia-traccia 2.0 ms (medio) Latenza media 4.2 ms Velocità mandrino 7200 rpm Affidabilità Errori non recuperabili 1 x 10^15 Cicli di start / stop 50,000 Prezzo 95 euro. Che ne pensate? A me credo che basterebbe anche uno da 300 gb ma ne trovo con prezzi piu o meno equivalenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
|
Quote:
Dalle considerazioni fatte negli ultimi giorni pare che per un utilizzo mirato allo storage, come quello che ne faresti tu, dovrebbe risultare più performante l'ultimo Barracuda della Seagate, il 7200.11. I Caviar SE16 AAKS invece dovrebbero comportarsi meglio nell'utilizzo "misto", come disco di sistema. Alla fine sono tutte ipotesi, in quanto i vari articoli trovati in Rete dicono semplicemente che sia il Caviar che il Barracuda, nelle loro ultime versioni, sono due ottimi dischi, senza un netto vincitore tra i due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.