|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
URGENTE!! PROBLEMI DI CONNESSIONE CON HP DV9084EA
Ciao a tutti!! Ho acquistato da poco il notebook HP Pavillion dv9084ea...stupendo, perfetto e tutto quanto, ma ho problemi con la connessione ad internet, problemi mai avuti in 5 anni che ho fastweb con fibra ottica. Il problema è il seguente: dopo un pò che sono connesso mi si sconnette e nella traybar mi compare la connessione di rete con l'avviso giallo (il punto esclamativo) che dice CONNESSIONE ASSENTE O LIMITATA e praticamente non mi da più l'indirizzo IP...era già successo una volta e avevo risolto col cd di installazione di fastweb, ma questa volta il problema si presenta continuamente....AIUTOOOOO!!
PLEASE! Da cosa dipende?
Ultima modifica di Nerocielo : 18-11-2006 alle 00:59. |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
|
Sembrerebbe essere un problema del server DHCP.... Segnati i valori che ti vengono assegnati automaticamente e impostali come valori fissi (indirizzo iP, etc.)
__________________
[romantico inside] "Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
sei sicuro che vada bene cosi? fastweb è una rete privata, nn vorrei che succedessero casini perchè non ho impostato l'ip che vogliono loro...
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
infatti, è come temevo: ho impostato i settaggi nel tcp/ip, e non ho più avuto linea fino a stamattina
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4747
|
cavolo, mi spiace non saperti essere d'aiuto ma una domanda te la faccio, sei connesso con cavo di rete o con Wi-Fi?
io ho appena ordinato il tuo stesso portatile e ho fastweb... se è un problema che accomuna questo portatile e FW saremo nella stessa situazione fra circa 4 giorni... speriamo di risolvere!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
ha il cavo di rete e dubito dipenda dal notebook
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
|
Fastweb è la peggiore fornitrice di adsl dal punto di vista di componenti che fornisce.
In genere ho visto che loro forniscono un HUG a soli 10mps, un apparato che è una cagata pazzesca....... questo per lo meno fino a 6-7 mesi che o avuto ultimi contatti con chi aveva FW come fornitore ADSL. Se ci si connette via lan non dovrebbe servire assolutamente nulla. Devi controllare che su DHCP hai tutto impostato in automatico. E per quanto riguarda internet devi vedere di avere rileva indirizzi in automatico. Ancora prova a spegnere tutto, anche lo HUG ...... che se ricordo non si spegne perchè non ha bottone, ma tu stacca proprio l'alimentazione. Poi provi a riaccendere prima l'HUG e vedi che tutte le lucine ti indichino che ha finitop la connessione e poi accendi il notebook.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
|
Quote:
Io non posso permettermi di giudicare il livello di servizio adsl di FW ne di altri, a livello di specifiche tecnologiche perchè sono di una ignoranza a.b.i.s.s.a.l.e. Ho esprienze come livello di servizio con TELE2, ALICE, WIND, FW, TISCALI, ma per quanto riguarda l'attività burocratica, assistenza, qualità del supporto etc etc.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
|
Non staccherei la fibra;
Spegni o togli solo la corrente dell'alimentazione in modo che si resetti .... che rifaccia l'ipl. Poi dopo accendi notebook che abbia già il jackdi rete inserito.
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
sono tornato, ho usato internet un pò e poi si è sconnesso.....ho staccato tutto l'hub, alimentazione e fibra...ora l'ho riattaccato, vediamo un pò come va.....
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
alle ore 23 il problema si è ripresentato......ho staccato il cavo e dopo 5 miutin l'ho riattaccato: il DCHP è impostato su tutto automatico e cosi anche la rilevazione ip, ma il problema persiste
AIUTOOOOO!!
Ultima modifica di Nerocielo : 19-11-2006 alle 00:58. |
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
up
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
|
I vari fornitori di adsl indicano di generare sul pc connessioni remote di diverse tipologie ............ mi pare che alcuni prevedano l'introduzione di una userid e passowrd ( che poi si memorizzano ) ma di fatto comunque ci sono 2 connessioni una nativa che è la connessione di rete, l'altra questa di cui ho parlato.
Tant'è che se si va su connessioni di rete e si fà clic su "VISUALIZZA CONNESSIONI DI RETE" la si può vedere cosa hai definito. Inanzi tutto io farei un clic su ogni riga ed andrei a pallinare nelle proprietà di ogni connessione ma chekbox per "visualiza icona quando collegato". In questo modo vicino all'orologio avrai sempre tutte le icone delle connesioni anche quando sono sconnesse. Se è come penso tu quando hai la connessione attiva e funzionante, dovresti avee vicino all'orologio 2 icone del tipo "terminalini", così per esempio è per chi usa alice-telecom; senza l'intervento sulla checkbox di cui detto sopra in genere non si vedrebbe nessuna icona o al limite solo quello della lan quando è scollegata. ho esposto sino a qui per arrivare a dire che questa seconda connessione remota che dovremo aver trovato potrebbe avere tra le proprietà quella che c'era anche sui vecchi accessi remoti via modem, ossia la disconnessione automatica dopo "tot" tempo o disconnessione se non utilizzata. Quindi da risorse di rete facendo clic-destro-proprietà su questa connessione oppure dal borwser explorer su strumenti-opzioni-connessioni-impostazioni bisognerebbe andare a "ravanare" tra le proprietà sini a trovare questo parametro. Purtroppo io su wind non ho questa modalità, fa tutto il router switch che ha in pancia memorizzata la userid-password ed è lui che fà la connessione al provider, il computer riceve una connessione lan semplice semplice.
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Messaggi: n/a
|
s5otto, hai ragione, il problema è che tutto è impostato correttamente!!
cmq io sono convinto che deve cambiare l'ip finchè rimane l'ip del vecchio pc (penso) rimane il problema...fatemi sapere cosa ne pensate Ultima modifica di Nerocielo : 19-11-2006 alle 16:45. |
|
|
|
#18 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
up per mio fratello
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.










PLEASE! Da cosa dipende?









