|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
Illustrator CS ed esportazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
|
Crea un box intorno ale linee nere senza nessun riempimento e nessun filetto.
Poi seleziona tutto e crea una maschera di ritaglio con CTRL+7. Esportando vedrai solo gli elementi all'interno del box. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
così funziona, grazie
negli altri progetti però non si è verificata questa cosa, quindi non dovevo applicare nessuna maschera di ritaglio in quanto illustrator eliminava automaticamente le parti all'infuori della tavola di lavoro.. hai idea di che parametri posso aver toccato? anche perchè se devo spostare gli oggetti a piacimento è un pò scomodo con la maschera di ritaglio grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
ho risolto
bisogna impostare l'area di ritaglio (oggetto--> area di ritaglio-->crea) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
|
Si, sicuramente è il comando più adatto. Purtroppo mi capita spesso di esportare in eps per poi impaginare in xpress che, anche nella versione 7, mi continuare a vedere per intero il disegno, cosa che non fa indesign.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.