|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 159
|
56k: chi è disposto ad ascoltarmi?=(
ciao a tutti,
sono uno sporadico frequentatore di questo forum (che per altro reputo ben gestito e completo) e a dir la verità non ero mai entrato in questa sezione. Sono qui per un problema che riguarda la mia ragazza la quale è impossibiltata ad attivare la linea ADSL in quanto la zona non (aimè) coperta. Il problema, sostanzialmente, è che neanche con il classico collegamento telefonico riesce a connettersi. Lei attualmente ha un modem interno 56K della USrobotics, correttamente installato, riconosciuto come tale dal pc e apparentemente perfettamente funzionante. Come gestori ha sia wind infostrada (con il n. 7021088000) sia tin.it (con il n. 70200001033). Malgrado questo si registrano varie casistiche per cui cmq non riesce a connettersi in modo stabile con nessuno dei due gestori. Fra le altre: - errore 676 - linea telefonica occupata; - si blocca sulla verifica di psw e username e cade; - una volta connessosi cade subito dopo senza aprire pagine, solitamente a velocità bassissime (2.4 kbs); A questo punto volevo chiedervi se c'è qualche impostazione che devo controllare, qualche parametro da settare in un determinato modo perchè la configurazione delle opzioni del modem e della connessione sono quelle standard e non ho cambiato niente dal momento che non mi intendo molto di connessioni (ho superato il tutto mettendo fastweb da qualche anno). Sapete darmi qualche indicazione? ![]() In più, pensando magari che il modem avesse qualche problema (secondo quanto descrittovi, potrebbe essere colpa del modem oppure no?) ho provato ad installare un altro modem esterno sempre USrobotics a 33,6 collegandolo alla porta COM1. Anche questo è stato perfettamente riconosciuto solo che al momento di provare a connettersi mi segnala un errore nelle porte. Devo cambiare qualche opzione essendo esterno e collegato alla COM1? Ringrazio fin da ora chiunque voglia contribuire ad aiutarci...sò che è incredibile che alle soglie del 2007 ancora ci sia chi sia costretto per forze maggiori a connettersi con un modem 56k...però purtroppo questa è la situazione e sinceramente vorrei poter fare tutto il possibile per renderlo almeno possibile. Grazie ancora a tutti ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1940
|
Non so se ti possa essere utile, ma ti racconto la mia esperienza prima che arrivasse anche nel mio paesino la copertura geografica adsl: avendo il pc in stanza, e non potendo ogni volta tirare un cavo telefonico fino alla presa principale, i miei avevano fatto installare dall'elettricista una classica presa telefonica derivata; il modem si connetteva correttamente...salvo quando si accendeva la luce in salotto (dove c'era la presa principale): in questo caso la connessione crollava in maniera inesorabile, e se doveva effettuare il login non riusciva manco ad autenticarsi. Se si spegneva la luce, la connessione tornava a funzionare magicamente. Non è che la tua ragazza si trova in una situazione simile, per cui la connessione è disturbata da qualche interferenza elettrica? Ha provato ad utilizzare un cavo telefonico e a connettere il modem ad una diversa presa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 159
|
Quote:
grazie per avermi risposto ![]() Per quanto detto, credo non mi costi niente provare a connettermi ad un altra presa telefonica...tentar non nuoce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 159
|
nessun altro ha qualche suggerimento?
mi chiedevo ad es. se fra i vari settaggi del modem e della connessione devo assicurarmi di selezionarne qualcuno in modo specifico...sapete dirmi qualcosa in proposito? grazie a coloro che mi risponderanno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.