|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Qualche foto di Margon
l'altro giorno sono passato per Margon, un paesino sopra la valle dei laghi
è il posto ideale per fare foto, peccato che sono arrivato troppo tardi e che non avessi tempo per stare a "ragionare" qui trovate le foto di margon http://www.top.rebalton.com/pages/le...oto/margon.php PS: niente di artistico, è roba fatta in fretta quindi non distruggetemi PPS: sto racimolando i soldi per prendermi un buon grandangolo, solo che 800 euro sono TANTI |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
certo che ti sei trovato con il sole dalla parte giusta cmq hai portato a casa dei colori davvero belli. a parte la 2 e l'ultima le altre sono molto belle.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ma un po' è voluto, volevo vedere come usciva magari domani (se non sono MORTO dopo la notte al museo che mi aspetta sta sera) torno su e vedo se non si è già rinsecchito tutto Quote:
ora che ho imparato, ci stava benissimo un HDR provata fuori casa ![]() lasciare perdere il soggetto e la posizione, è solo una prova per vedere se riuscivo a fare l'HDR http://www.top.rebalton.com/pages/le-mie-foto/hdr.php per l'obiettivo sono indeciso tra DA 14 mm f/2.8 ED (IF) e DA 12-24 mm f/4.0 ED/AL (IF) il primo viene 650 euro il secondo 882 mi sa che vado sul primo Ultima modifica di Leron : 11-11-2006 alle 14:22. |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
ma è stupendo questo hdr!! complimenti mi piace un casino!
E anche le foto normali sono belle!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ Ultima modifica di (neo) : 11-11-2006 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ora li faccio con un raw |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Molto suggestive.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
originali pentax? e qualcosa di compatibile tipo un tokina? e visto che hai già delle lenti MF perchè non cerchi qualcosa di manulae ed usato?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
anche io sarei stato su un compatibile ma mio padre vuole solo pentax ![]() qualcosa di usato? interessante, ma tipo? dell'AF non mi interessa, se prendo un grnadangolo lo faccio per fare foto "ragionate" non punta e scatta |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non lo so, sei tu l'esperto di pentax qui cmq se paga il babbo meglio no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
e nella sua gloriosa storia pentax non ha fatto un 14mm manuale o non si può montare qualcos'altro?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
hdr = high dinamic range?
in 3D ha senso (!) ma nel caso delle belle foto in questione ?
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
si basa sullo stesso principio, ovvero lo studio dell'illuminazione della scena data da formule fisiche in fotografia l'HDR si ottiene sovrapponendo più esposizioni di uno stesso soggetto che vengono poi elaborate da un software che restituisce l'esposizione corretta in ogni punto qui trovi del materiale sull'HDR sia in fotografia che in CG http://it.wikipedia.org/wiki/High_Dynamic_Range Ultima modifica di Leron : 13-11-2006 alle 15:53. |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
grazie
ma le hdr le associo ad un motore di calcolo radiosity, le fotografie... NO ma è un collage in psp delle stesse giocando con i layer e le trasparenze ?
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma l'HDR in fotografia esiste da ben prima del calcolo del radiosity in CG quindi non vedo cosa ci sia di strano a parlare di HDR, è come se stessi sostenendo che diciamo imprecisioni entrambe le tecniche hanno lo stesso nome, e si basano alla lontana sullo stesso principio (ovvero il calcolo della diffusione della luce per mezzo di calcoli fisici) ma hanno applicazioni (e risultati) completamente diversi qui siamo in un forum di fotografia e parliamo di HDR fotografico, non è certo una grande novità: i primi esperimenti di HDR venivano fatti in camera oscura ben prima dell'uso del pc. un principio più "antico" è il sistema zonale, inventato da ansel adams http://www.anseladams.com/ In ripresa, misurava accuratamente l'esposizione nelle varie parti dell'immagine, assegnando ogni parte (il cielo, le nuvole, l'erba, il fiume, l'albero in primo piano, lo sperone di roccia sul fianco di una montagna...) ad una "zona" della scala dei grigi. A quel punto sovra/sottoesponeva a seconda del bisogno. Sviluppava la pellicola tenendo conto della sovra/sottoesposizione. Stampava (mascherando e bruciando dove occorreva) in modo da avere le parti desiderate nella zona voluta. Quote:
niente collage e niente livelli qui trovi altre informazioni sull'HDR http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=4804 Ultima modifica di Leron : 13-11-2006 alle 19:44. |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
cmq il vero potenziale rimane appannaggio del mondo 3d
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
non capisco con quale logica ti metta a tirare in ballo cose che non centrano praticamente niente tra di loro comunque se ti pare che questa tecnica FOTOGRAFICA non dia grandi risultati guarda qui http://www.flickr.com/search/?q=hdr&s=int a parte che non capisco per quale recondito motivo tu debba metterti a fare confronti: la prima è una tecnica fotografica, l'altra un algoritmo di illuminazione boh, secondo me non hai ancora capito cosa significhi, a cosa serva e quale sia la differenza tra i due hdr per la cronaca l'unica cosa che hanno in comune è IL NOME Ultima modifica di Leron : 13-11-2006 alle 21:07. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.





















