Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 02:19   #1
Pleucrezio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
XGL, AIGLX, COMPIZ , BERYL ???? Help!!!

Ciao a tutti,
rieccomi qua con un nuovo dubbio, sento tanto parlare dei server grafici accattivanti per linux e su youtube ho visto qualcosa e sono rimasto impressionato.
Vorrei provare personalmente qualcosa, ma non mi sono chiare molte cose.
Sono un neofita circa linux.
La mia scheda grafica è un' ATI radeon 9600XT.
Vi pregherei chi ha più pazienza di spiegarmi cosa sono e a cosa servono ognuno di questi simpatici esseri:

XGL,
Aiglx
Compiz
Beryl

Per le installazioni poi mi leggero uno dei tanti tutorial non è quello il punto, ma volevo capire di più sul funzionamento e sulle funzioni di ciascuno...
Inoltre vorrei sapere se si perde assai in reattività rispetto a uno gnome/kde...
Infine vorrei chiedervi se sono di difficile installazione e settaggio e dove conviene metterli... su una ubuntu, una slax, una arch (che sono le distro che sono indeciso di installare sul mio fisso) o dove...

grazie a tutti...

Ultima modifica di Pleucrezio : 14-11-2006 alle 03:08.
Pleucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 10:58   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Non sono esperto in materia ma 2 info te le posso dare:

XGL è un server grafico e svolge grossomodo le stesse funzioni di Xorg (gli serve comunque Xorg7 per funzionare)
Aixgl è un clone di XGL
.....non ricordo se con scheda ATI vada meglio uno o l'altro, mi pare dipenda anche dai driver installati, se originali o open.

Compiz gira sotto XGL/Aixgl e ti da tutti gli effetti grafici che hai visto su Youtube
Beryl è il clone di Compiz
...anche qui non saprei quale gira meglio, chi dice uno chi l'altro.

Su Ubuntu non dovrebbe essere difficile installare il tutto, lo fai da apt-get, magari poi devi modificare a mano qualche file config ma mi risulta sia abbastanza semplice.
Sicuramente sul sito ufficiale o qualche portale italiano trovi le guide.

Sotto Slack/Arch non saprei, credo che li trovi su repository per entrambi e ti cherchi le guide come per Ubuntu.

Se sei niubbo comunque ti sconsiglio Arch, è un po' ostica (molto istruttiva ma ostica) e, se vuoi Slack, magari ti conviene orientarti su una derivata tipo Ocsid o HowTux piuttosto che Slax (limitata in alcune funzioni).

Spero di esserti stao comunque utile

Ciao
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:08   #3
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
mmm allora

Xgl è un server X...un server grafico che viene caricato sopra al server grafico standard e permette di poter utilizzare gli effetti grafici direttamente nel desktop con le opengl

aiglx è un modulo del server grafico..quindi il server grafico standard con il modulo o estensione aiglx permette di utilizzare gli effetti grafici ecc...

xgl può rivelarsi più pesante perchè di fatto sono 2 server grafici che vengono caricati in contemporanea...in + con xgl quando entri non hai l'accellerazione 3d!quindi i video possono rislutare scattosi(anke se avevo trovato un trucchetto) niente google earth ecc...

xgl è quello compatibile con tutte (?) le schede video ati nvidia e intel...o cmq con tutti i rispettivi driver

aiglx può essere usato con i driver beta nvidia, e con i driver open di ati....niente driver ufficiali!!!i driver open però non supportano il 3d con tutte le schede mi pare che la tua cmq sia supportata!....credo che anke le intel funzionino ma non saprei

quindi una volta che scegli che driver usare!!che hai il 3d!!che carichi il rispettivo server grafico con il tuo DE (gnome o kde)...hai bisogno di qualcuno che gestisca tutte ste animazioni...e qui entrano in gioco compiz e beryl

originariamente novell che sviluppò xgl sviluppò anche compiz...un gruppo di programmatori presero compiz e lo modificarono (compiz-vanilla lo chiamarono mi pare) questo non andò giù ai programmatori del vero compiz...quindi compiz-vanilla diventò beryl

il tutto detto molto alla spicciola ovviamente

compiz è sicuramente più stabile e leggero(anche se dipende dai casi...a qualcuno beryl risulta + leggero)...ma beryl è molto più configurabile(anche troppo) e ha + effetti alcuni inutili!

per la reattività io ho un ati 9200se e purtroppo ho perso un pò di prestazioni...per via dei driver open suppongo

ho anche un altro pc con una x1900xt che ovviamente non è supportata dai driver open ma mi rifiuto di usare xgl....pareri personali...

ecco qua mi sarò impappinato 1 pò sorry
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:15   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da monossido
mmm allora

Xgl è un server X...un server grafico che viene caricato sopra al server grafico standard e permette di poter utilizzare gli effetti grafici direttamente nel desktop con le opengl

aiglx è un modulo del server grafico..quindi il server grafico standard con il modulo o estensione aiglx permette di utilizzare gli effetti grafici ecc...

xgl può rivelarsi più pesante perchè di fatto sono 2 server grafici che vengono caricati in contemporanea...in + con xgl quando entri non hai l'accellerazione 3d!quindi i video possono rislutare scattosi(anke se avevo trovato un trucchetto) niente google earth ecc...

xgl è quello compatibile con tutte (?) le schede video ati nvidia e intel...o cmq con tutti i rispettivi driver

aiglx può essere usato con i driver beta nvidia, e con i driver open di ati....niente driver ufficiali!!!i driver open però non supportano il 3d con tutte le schede mi pare che la tua cmq sia supportata!....credo che anke le intel funzionino ma non saprei

quindi una volta che scegli che driver usare!!che hai il 3d!!che carichi il rispettivo server grafico con il tuo DE (gnome o kde)...hai bisogno di qualcuno che gestisca tutte ste animazioni...e qui entrano in gioco compiz e beryl

originariamente novell che sviluppò xgl sviluppò anche compiz...un gruppo di programmatori presero compiz e lo modificarono (compiz-vanilla lo chiamarono mi pare) questo non andò giù ai programmatori del vero compiz...quindi compiz-vanilla diventò beryl

il tutto detto molto alla spicciola ovviamente

compiz è sicuramente più stabile e leggero(anche se dipende dai casi...a qualcuno beryl risulta + leggero)...ma beryl è molto più configurabile(anche troppo) e ha + effetti alcuni inutili!

per la reattività io ho un ati 9200se e purtroppo ho perso un pò di prestazioni...per via dei driver open suppongo

ho anche un altro pc con una x1900xt che ovviamente non è supportata dai driver open ma mi rifiuto di usare xgl....pareri personali...

ecco qua mi sarò impappinato 1 pò sorry
compiz-vanilla è la versione originale di compiz.

le modifiche a compiz venivano fatte(e vengono ancora oggi fatte per beryl) da Quinn Storm e altri sviluppatori. la loro versione di compiz si chiamava compiz-quinn
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v