|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
|
XGL, AIGLX, COMPIZ , BERYL ???? Help!!!
Ciao a tutti,
rieccomi qua con un nuovo dubbio, sento tanto parlare dei server grafici accattivanti per linux e su youtube ho visto qualcosa e sono rimasto impressionato. Vorrei provare personalmente qualcosa, ma non mi sono chiare molte cose. Sono un neofita circa linux. La mia scheda grafica è un' ATI radeon 9600XT. Vi pregherei chi ha più pazienza di spiegarmi cosa sono e a cosa servono ognuno di questi simpatici esseri: XGL, Aiglx Compiz Beryl Per le installazioni poi mi leggero uno dei tanti tutorial non è quello il punto, ma volevo capire di più sul funzionamento e sulle funzioni di ciascuno... Inoltre vorrei sapere se si perde assai in reattività rispetto a uno gnome/kde... Infine vorrei chiedervi se sono di difficile installazione e settaggio e dove conviene metterli... su una ubuntu, una slax, una arch (che sono le distro che sono indeciso di installare sul mio fisso) o dove... grazie a tutti... Ultima modifica di Pleucrezio : 14-11-2006 alle 03:08. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Non sono esperto in materia ma 2 info te le posso dare:
XGL è un server grafico e svolge grossomodo le stesse funzioni di Xorg (gli serve comunque Xorg7 per funzionare) Aixgl è un clone di XGL .....non ricordo se con scheda ATI vada meglio uno o l'altro, mi pare dipenda anche dai driver installati, se originali o open. Compiz gira sotto XGL/Aixgl e ti da tutti gli effetti grafici che hai visto su Youtube Beryl è il clone di Compiz ...anche qui non saprei quale gira meglio, chi dice uno chi l'altro. Su Ubuntu non dovrebbe essere difficile installare il tutto, lo fai da apt-get, magari poi devi modificare a mano qualche file config ma mi risulta sia abbastanza semplice. Sicuramente sul sito ufficiale o qualche portale italiano trovi le guide. Sotto Slack/Arch non saprei, credo che li trovi su repository per entrambi e ti cherchi le guide come per Ubuntu. Se sei niubbo comunque ti sconsiglio Arch, è un po' ostica (molto istruttiva ma ostica) e, se vuoi Slack, magari ti conviene orientarti su una derivata tipo Ocsid o HowTux piuttosto che Slax (limitata in alcune funzioni). Spero di esserti stao comunque utile Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
mmm allora
Xgl è un server X...un server grafico che viene caricato sopra al server grafico standard e permette di poter utilizzare gli effetti grafici direttamente nel desktop con le opengl aiglx è un modulo del server grafico..quindi il server grafico standard con il modulo o estensione aiglx permette di utilizzare gli effetti grafici ecc... xgl può rivelarsi più pesante perchè di fatto sono 2 server grafici che vengono caricati in contemporanea...in + con xgl quando entri non hai l'accellerazione 3d!quindi i video possono rislutare scattosi(anke se avevo trovato un trucchetto) niente google earth ecc... xgl è quello compatibile con tutte (?) le schede video ati nvidia e intel...o cmq con tutti i rispettivi driver aiglx può essere usato con i driver beta nvidia, e con i driver open di ati....niente driver ufficiali!!!i driver open però non supportano il 3d con tutte le schede mi pare che la tua cmq sia supportata!....credo che anke le intel funzionino ma non saprei quindi una volta che scegli che driver usare!!che hai il 3d!!che carichi il rispettivo server grafico con il tuo DE (gnome o kde)...hai bisogno di qualcuno che gestisca tutte ste animazioni...e qui entrano in gioco compiz e beryl originariamente novell che sviluppò xgl sviluppò anche compiz...un gruppo di programmatori presero compiz e lo modificarono (compiz-vanilla lo chiamarono mi pare) questo non andò giù ai programmatori del vero compiz...quindi compiz-vanilla diventò beryl il tutto detto molto alla spicciola ovviamente compiz è sicuramente più stabile e leggero(anche se dipende dai casi...a qualcuno beryl risulta + leggero)...ma beryl è molto più configurabile(anche troppo) e ha + effetti alcuni inutili! per la reattività io ho un ati 9200se e purtroppo ho perso un pò di prestazioni...per via dei driver open suppongo ho anche un altro pc con una x1900xt che ovviamente non è supportata dai driver open ma mi rifiuto di usare xgl....pareri personali... ecco qua mi sarò impappinato 1 pò sorry |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
le modifiche a compiz venivano fatte(e vengono ancora oggi fatte per beryl) da Quinn Storm e altri sviluppatori. la loro versione di compiz si chiamava compiz-quinn |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.



















