Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 23:06   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
univ. che media per uscire con 105?

ciao ho da tempo alcuni quesiti, li riepilogo schematicamente:

1) sono al primo anno della triennale (economia); per uscire con almeno la sicurezza del 105 che media voti dovrei prendere?

2) se anche alla triennale prendessi meno di 105, alla specialistica posso prenderlo questo voto? se si, ai fini della specialistica influisce comunque il voto della triennale?

tutto questo perchè molti concorsi (tra cui quello che mi piacerebbe provare alla consob) richiedono come minimo il 105 (-__- che schifo...)

ciao
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 23:12   #2
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8209
Il calcolo è molto semplice

(media dei voti per ottenere 105)*11/3=105

da cui (media dei voti per ottenere 105) = 105*3/11 = 28.63 periodico
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 23:13   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Il calcolo è molto semplice

(media dei voti per ottenere 105)*11/3=105

da cui (media dei voti per ottenere 105) = 105*3/11 = 28.63 periodico
alla faccia
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 23:18   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
sticazzi mi sembra troppo esagerato

dunque se mi rompessi il deret@no, diciamo che riuscirei forse ad avere una media di 25

25 * 11 / 3 = 91

quindi sono destinato a prendere (se tutto va bene) un misero 90?


grazie cmq
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 23:31   #5
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Python
sticazzi mi sembra troppo esagerato

dunque se mi rompessi il deret@no, diciamo che riuscirei forse ad avere una media di 25

25 * 11 / 3 = 91

quindi sono destinato a prendere (se tutto va bene) un misero 90?


grazie cmq
Dimenticate il valore della tesi, mi sembra che nella mia università valga dai 3 ai 7 punti.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:07   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
perchè sta fissa del 105?

ad ogni modo devi sapere quanto pesa la tua tesi e poi fare il calcolo a ritroso tornando alla media in 30esimi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:31   #7
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
Come è stato fatto notare da qualcuno bisogna vedere il voto della tesi, cmq per farti un esempio, con la tipologia della media ponderata *11/3, con un voto medio ponderato di 28 partiresti arrotondando da 103, con 27 all'incirca da 99!

In alcune facoltà ho riscontrato un altro calcolo della media, ossia con voto medio ponderato*4,1-7,8, una tipologia molto meno frequente della precedente, ma che da un valore di circa 4 punti di media in più, infatti con una media del 28 in questo caso uno partirebbe da 107.

Cmq ti consiglio di vederti il regolamento della tua facoltà inerente al calcolo della media e al punteggio della tesi, senza dimenticare che da qualche parte si annulla il voto più basso applicando una media troncata!


Per quanto riguarda il valore della laurea triennale, beh prenditi la specialistica senza pensarci due volte!
Sicuramente il voto che vedranno sarà quello della specialistica nel caso in cui tu consegua tutte e due, è un pò come la vecchia laurea ed il diploma, ad una azienda interessava soprattutto il voto dell'ultimo titolo!

Cmq anche io sono iscritto ad economia e dovrei laurearmi e sto seguendo già la specialistica, il mio consiglio è quello di non focalizzarti su un solo settore, cioè il lavoro con la consob, perchè la strada è lunga, il mondo di oggi è tutt'altro che disposto a dare ai laureati quello che cercano, ma piuttosto in noi forse deve crescere un senso di adattamento a tutte le possibili opportunità professionali che potrebbero aprirsi con gli studi che si stanno facendo, dunque ti consiglio di studiare sul settore che più ti piace, e solo dopo pensare realmente a quali sono le opportunità spendibili date le tue conoscenze( o meglio il valore legale della tua laurea)!
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:33   #8
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
perchè sta fissa del 105?

ad ogni modo devi sapere quanto pesa la tua tesi e poi fare il calcolo a ritroso tornando alla media in 30esimi


la fissa del 105 a volte diventa tale se si considera il fatto che molti master e molti concorsi richiedono tale voto come requisito minimo!
quindi è del tutto comprensibile
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 02:12   #9
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
nel voto della specialistica, il voto della triennale non ha nessuna influenza !
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:18   #10
AvengerDr
Member
 
L'Avatar di AvengerDr
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
nel voto della specialistica, il voto della triennale non ha nessuna influenza !
Dillo all'università di Bari (informatica), la media degli esami della specialistica faceva media con quella della triennale da noi. Se non fosse stato così avrei preso 110L, invece mi son dovuto "accontentare" del 108
AvengerDr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:42   #11
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
da noi è cosi:
- il punteggio di partenza è costituito dalla media degli esami sostenuti, con pesi di 0,5 o 1 a seconda dei crediti (mi pare cambi dai 10 crediti in su) espressa in centodecimi
- il punteggio assegnato alla discussione della prova finale è massimo 3 punti
- bonus:
10 punti per gli studenti che si laureano nella prima o seconda sessione del terzo anno
8 punti per la terza sessione del terzo anno
5, 4, o 3 punti nel quarto anno (cambia con la sessione)

questo vale per la triennale e solamente per la prima laurea


se uno cmq non ha troppa fretta o è in ritardo per iscriversi alla specialistica puo iscriversi part-time agli ultimi due anni e cosi recuperare almeno 5 punti
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:45   #12
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da columbia83
la fissa del 105 a volte diventa tale se si considera il fatto che molti master e molti concorsi richiedono tale voto come requisito minimo!

*




ora mi resta solo da cercare il regolamento del voto nella mia università, ma finora non l'ho trovato

www.unipa.it se qualcuno lo adocchia è gradito


ho trovato qualcosa:


Art. 7. Voti di laurea
Le Commissioni giudicatrici dispongono di centodieci punti, qualunque sia il numero dei
componenti delle stesse. Il voto minimo di laurea è di 66/110 e, in caso di massimo dei
voti, all’unanimità può essere concessa la lode.
I voti di base di laurea sono individuati dalle medie aritmetiche, rapportate a 110, dei voti
riportati negli esami di profitto degli insegnamenti di cui alle lettere a), b), c) e d) ex art. 10
del D.M. 509/99 che concorrono al raggiungimento dei 180 CFU, assumendo come pesi il
numero di crediti dei singoli insegnamenti. Le medie ponderate per i voti di base sono
predisposte per le Commissioni giudicatrici da [...] in uno col curriculum degli studi dei
candidati.
In caso di giudizio positivo sulle prove finali, le valutazioni conclusive di laurea, sono
adottate dalle Commissioni procedendo dai voti di base di cui al precedente comma e
attribuendo fino ad un massimo di ulteriori 10 voti e l'eventuale lode di cui al primo comma
del presente articolo.
I 10 voti, di cui al precedente comma, saranno attribuibili come segue:
1. fino a un massimo di 5 voti per la prova finale;
2. fino a un massimo di 2 punti per la durata del corso di studi: allo studente che
conseguirà la laurea entro la sessione straordinaria del terzo anno verranno attribuiti 2
punti; per ciascuna sessione successiva (di ritardo) il punteggio di riduce di 0,25.
3. fino a un massimo di 3 punti per la media dei voti riportati in un insieme di materie di
base e caratterizzanti di cui alle lettere a) e b) ex art. 10 del D.M. 509/99:

Più precisamente i tre punti verranno come di seguito attribuiti:
i) media uguale o superiore a 28/30…………………………………………….3 punti;
ii) media uguale o superiore a 27 ma inferiore a 28………………………….. 2 punti;
iii) media uguale o superiore a 26, ma inferiore a 27……...…………………. 1 punto;
iv) media inferiore a 26…………………………………………………………….0 punti.


110 : (105 - 5) = 30 : x

x = 27,27

ok me lo posso scordare il 105


ok che non ho ancora incominciato a dare esami, ma siccome vado di fretta so già per certo che accetterò anche i 18

(ah quel punto 3, è qualcosa di assurdo, perchè quell' "insieme" di materie caratterizzanti sono le 15 materie più "pese", quindi se già li avessi una media alta non mi servirebbero certo altri crediti per arrivare a 110)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 18-11-2006 alle 10:58.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:57   #13
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Il calcolo del voto di laurea varia da facoltà a facoltà e da ateneo ad ateneo... per esempio da me con una media del 28 si può aspirare senza problemi al 110.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:05   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Il calcolo del voto di laurea varia da facoltà a facoltà e da ateneo ad ateneo... per esempio da me con una media del 28 si può aspirare senza problemi al 110.

varia da facoltà a facoltà anche il peso della prova finale e anche la media d'esami di sessione... immagino che un 110L liuc valga molto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:18   #15
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
varia da facoltà a facoltà anche il peso della prova finale e anche la media d'esami di sessione... immagino che un 110L liuc valga molto

Cretino

Il voto di laurea è il risultato della somma di due cifre. La prima, il voto di partenza, dipende dalla media dei voti che avete riportato nei vari esami, ponderata in base ai crediti degli insegnamenti. Per calcolare il voto con cui vi presentate, usate la formula (media ponderata x 11 : 3), che è come dire (media ponderata x 3,666).
La seconda cifra, il voto della dissertazione, si basa su una delibera del Consiglio di facoltà del novembre 2003, che suggerisce di “.... modificare, in via sperimentale, gli aumenti in centodecimi rispetto alla media, come segue:
• sufficiente: da 1 a 3 punti;
• discreto: da 4 a 6 punti;
• buono: da 7 a 9 punti;
• ottimo: 10 punti e oltre


quell "e oltre" mi preoccupa
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:26   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Cretino

Il voto di laurea è il risultato della somma di due cifre. La prima, il voto di partenza, dipende dalla media dei voti che avete riportato nei vari esami, ponderata in base ai crediti degli insegnamenti. Per calcolare il voto con cui vi presentate, usate la formula (media ponderata x 11 : 3), che è come dire (media ponderata x 3,666).
La seconda cifra, il voto della dissertazione, si basa su una delibera del Consiglio di facoltà del novembre 2003, che suggerisce di “.... modificare, in via sperimentale, gli aumenti in centodecimi rispetto alla media, come segue:
• sufficiente: da 1 a 3 punti;
• discreto: da 4 a 6 punti;
• buono: da 7 a 9 punti;
• ottimo: 10 punti e oltre


quell "e oltre" mi preoccupa

al polimi la tesi vale 8 punti e per averli tutti devi fare un lavoro coi controcazzi. io sto in azienda, siccome il mio lavoro non è innovativo ( alias non sto facendo rcerca a costo zero per il coglione di turno ) mi peserà fino 5 punti, e posso aspirare a 104/110 se prendo il massimo nella tesina, e già mi stan benone (tanto le aziende che sto vagliando alla peggio chiedono 100 di minimo, quelle che richiedono 105 a prescindere che sia filosofia lettere o fisica quantistica non le scago di striscio)

insomma, tutto questo per dire che è bello mettere dei paletti sul voto, quando poi il voto medesimo in realtà non è equipollente in tutti gli atenei... proprio da persone delle HR
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 14:23   #17
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
insomma, tutto questo per dire che è bello mettere dei paletti sul voto, quando poi il voto medesimo in realtà non è equipollente in tutti gli atenei... proprio da persone delle HR

Beh in qualche modo bisogna pur porre delle discriminanti...
Mi ci incazzavo come una biscia anche io quando vedevo CDL a numero chiuso con come requisito un voto di maturità.... con la gente che usciva dall'Oppenheimer con 60 che entrava, e quelli che uscivano da un liceo vero con 48 che non potevano entrare... vabbè.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 14:30   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Beh in qualche modo bisogna pur porre delle discriminanti...
Mi ci incazzavo come una biscia anche io quando vedevo CDL a numero chiuso con come requisito un voto di maturità.... con la gente che usciva dall'Oppenheimer con 60 che entrava, e quelli che uscivano da un liceo vero con 48 che non potevano entrare... vabbè.

la discrimimnante è la persona e il periodo di prova.
ripeto che quelle pissicazzologhe delle HR non valgono na sega. tantopiù che le mandano a presentare le aziende e non sono nemmeno in grado di dire se posso essere utile o meno alla loro società e in che ruolo. ma il loro scopo quale è, scremare a simpatia? devo informarmi io sulle necessità aziendali e suoi ruoli necessari? ma io non so...

almeno in genere sono tope

ps: di tutte le aziende che fanno lo show al politecnico nessuna mette paletti sulla laurea, ho fatto un sondaggio appositamente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 14:47   #19
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
la discrimimnante è la persona e il periodo di prova.

Vedi sempre le cose da un solo punto di vista... Sono d'accordo che non possa essere un giudizio di valore sulla persona, ma in qualche modo si deve passare da 1500 candidature alle 100 che prendi in considerazione, alle 50 che puoi vedere per un primo colloquio, le 10 del secondo e le 4 che faranno il periodo di prova...
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:32   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mi sembra un po' presto per farti questi problemi. cmq il mio consiglio è laureati in tre anni e poi vieni a fare la specialistica a milano.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v