Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 10:43   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
alfisti a me! [info] Alfa 156: pregi e difetti

Ciao a tutti
sono alla ricerca di un'auto che (si spera ) diventi mia quanto prima (ovviamente usata). Detto questo, non posso non parlare dellla mia passione per le alfa in particolare per questa berlina (non mi importa molto che è fuori produzione)

A dire il vero in questo momento non la userei molto (pochi km) ma il suo stile mi ha sempre affascinato. E poi c'è da dire che prob la userebbe anche mio padre (anche lui però non molti km)

Come saprete, ci sono 2 versioni: la prima del 1997/98 (com restyling del 2002) e la seconda del 2003. La I serie è esteriormente indistinguibile (nel restyling cambiano però interni, dotazione di serie e allestimento per la sicurezza) mentre la II ha un aspetto differente. Non ho alcuna preferenza particolare per la versione: la I serie andrebbe benone (preferirei però il restlyling post 2002, principalmente per la dotazione di serie e per le motorizzazioni e i miglioramenti "invisibili" in fatto di sicurezza/stabilità). La seconda serie costa ancora troppo sul mercato dell'usato (vorrei mantenermi sotto i 7/8.000 €) e cmq mi intriga di più la prima . Qualcuno di voi che l'ha provata, che ne è/è stato proprietario o che semplicemente è ben informato ha qualche consiglio sincero da darmi? Pregi/difetti, motorizzazione migliore, versione consigliata...

grazie!
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 08-11-2006 alle 10:47.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:16   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Io ho il restyling e onestamente come estetica c'è un abisso rispetto alla precedente, il muso è molto più aggressivo, dietro invece pressochè identica, ma i soldini in più secondo me li vale anche per un discorso di gioventù visto e considerato che la 159 è un altro pianeta anche in termini di peso

In ogni caso come auto per me è ben fatta dal punto di vista di motori e di assetto, un po' meno come assemblaggi, ancora migliorabili a mio modesto parere.

Bagagliaio capiente, ma accesso difficoltoso, abitabilità posteriore valida, buon comfort di marcia, silenziosità dignitosa.

In definitiva un buon mezzo senza aspirazioni nobiliari
__________________
Wellness Official Thread

Ultima modifica di 3NR1C0 : 08-11-2006 alle 11:21.
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:33   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20508
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
Pregi/difetti, motorizzazione migliore, versione consigliata...
grazie!
il peggior difetto per me è che dietro in 3 non ci si sta se non per pochissimi km
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:35   #4
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
il peggior difetto per me è che dietro in 3 non ci si sta se non per pochissimi km
Onestamente io ho avuto sia un bmw serie 3 che la 156 e ti assicuro che dietro in 3 si viaggia molto più comodi sull'alfa
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:43   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Ti consiglio la 1.8 t.s. : l'ha comprata un mio amico, pagata 4500, 67.000 km, va benissimo...inoltre l'ha messa a metano, si converte molto bene, ed il bagaliaio è grande.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:15   #6
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Ti consiglio la 1.8 t.s. : l'ha comprata un mio amico, pagata 4500, 67.000 km, va benissimo...inoltre l'ha messa a metano, si converte molto bene, ed il bagaliaio è grande.
Sì, se la metti a metano è OK, ma a benza consuma ancora troppo
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:17   #7
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
imho la prima versine è la + bella...magari da cercarne una appena pre restyling...ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:30   #8
Rebo
Member
 
L'Avatar di Rebo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Brescia
Messaggi: 143
Io ho come auto personale una 2.0 ts SW del 2000 prima serie. Come estetica, preferisco decisamente la prima serie, frontale molto più originale del tapiro Giugiaro, così come preferisco i fari posteriori. Detto questo, i ts Pratola serra (1.6 - 1.8 e 2.0) sono adatti ad essere facilmente trasformabili a metano e a GPL. Io vado a GPL da due anni e mai un problema. I maggiori pregi sono la tenuta di strada eccezionale, uno sterzo preciso e diretto e una linea splendida che non cadrà mai nel dimenticatoio, e motori più che buoni sia a benzina che a gasolio. I maggiori difetti, sono gli interni poco curati (soprattutto la prima serie), sospensioni un pò rumorose, assemblaggi a volte non molto curati e alcuni particolari interni troppo economici. Secondo me sarà un modello che tra 15 anni sarà gia molto ricercato dagli amanti di auto classiche.
Ciao.
__________________
Mosconi al tg1
Rebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:02   #9
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Sì, se la metti a metano è OK, ma a benza consuma ancora troppo

Però se uno la usa per fare pochi km la potrebbe tenere anche a benzina...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:07   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20508
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Onestamente io ho avuto sia un bmw serie 3 che la 156 e ti assicuro che dietro in 3 si viaggia molto più comodi sull'alfa
allora la serie3 è un'incubo

le migliori che ho testato in 3 per ora sono stilo e lybra
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:25   #11
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
avuta una 1.8ts del 98 e una 2.4jtd restyling del 2002.. che dire.. gran macchina, con doti dinamiche molto buone, prestazioni al vertice, linea originale.. interni con qualche imperfezione nell'assemblaggio, ma nel complesso più che buoni - le ho avute entrambe con sedili in pelle, i primi marchiati momo, gli altri non so, ma cmq sempre comodi e avvolgenti..

se confrontata con l'attuale gt che ho in casa -la 156 -è sicuramente più comoda e pratica, con una guida più precisa e prestazioni maggiori.. in pratica tornerei MOLTO volentieri indietro, ma purtroppo il leasing è finito
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:27   #12
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Eccomi qua, possessore di una 156 1.9 JTD da 105cv (la prima serie), anno 1999.
Esteticamente la trovo ancora attuale, una linea veramente riuscita, come pregi direi l'ottimo feeling di guida, non solo come tenuta, ma tutto l'insieme sterzo/cambio/freni che da la giusta dose di confidenza, mi ci sono trovato subito benissimo, sembra che io e lei siamo fatti l'uno per l'altra.
Buone le motorizzazioni, i TS erano ottimi motori quanto a prestazioni, un pò meno sui consumi, ma per chi fa pochi km sono l'ideale per divertirsi, specialmente il 1.8 e il 2.0, molto affidabile anche la vettura in generale.
Difetti, materiale degli interni non ottimale, assemblaggi non perfetti, gli attacchi delle sospensioni che dopo un pò diventano un pò rumorosi (difetto che si può risolvere ingrassando un pò le giunture cmq ).
Io ne sono soddisfattissimo, la mia ha una fraccata di km e fra poco me ne dovrò separare, con grande disperazione
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:31   #13
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
io ho viaggiato su una bmw serie 3 E46 e dietro ci sto disteso! anche come larghezza si sta più comodi... e di 156 ne ho avute 4 quindi un po' di esperienza ce l'ho...
il problema di bmw è il tunnel centrale molto alto per via della trasmissione, ma la distanza tra i sedili ant-post è maggiore che su alfa...

tornando alla richiesta io ti consiglierei una 156 SW Sport jtd 115 cv del 2005.. si trovavano a km0 a meno di 20000€, probabile trovarne intorno ai 12 oggi... Sport perchè la dotazione era ottima e l'estetica favolosa.
Cmq in generale punta ad una restyling se vuoi un diesel, allestimento distinctive.
Se vuoi un benzina vanno bene anche le pre-restyling (tra l'altro quelle dei primi 2 anni erano assemblate meglio delle successive). In tal caso motore meglio il 2.0 del 1.8 (il primo è molto più robusto, il 1.8 diciamo che non è un mostro di affidabilità). Allestimento, sempre parlando di prima serie, pack lusso o pack sport erano ottimamente rifiniti...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:36   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20508
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
il problema di bmw è il tunnel centrale molto alto per via della trasmissione, ma la distanza tra i sedili ant-post è maggiore che su alfa...
infatti si discuteva sui viaggi in 3 dietro
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:36   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Secondo me sono più belle quelle pre restyling, soprattutto come frontale...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 14:18   #16
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Da alfista espongo anche IL difetto.

Il raggio di sterzo e' imbarazzante!

a volte, nelle manovre, ti incastrerai
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:42   #17
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Da alfista espongo anche IL difetto.

Il raggio di sterzo e' imbarazzante!

a volte, nelle manovre, ti incastrerai

Confermo.

Altri difetti.

Vuotina sotto i 3k rpm.
Assetata di benzina come una ninfomane di piselli.
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:46   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
difetti? perchè ha dei difetti?

mondo cane non insultatemi la piccola se no mi incazzo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 17:46   #19
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Da alfista espongo anche IL difetto.

Il raggio di sterzo e' imbarazzante!

a volte, nelle manovre, ti incastrerai
Credo sia comune a tutte le alfa di grossa taglia, non ho avuto una 156 ma quando uso la 166 del babbo mi viene da bestemmiare in 15 lingue per il motivo che hai detto.

Alla 156 prima serie preferisco la lybra, è meno sportiva ma il confort e gli interni sono decisamente superiori, quelli dell'alfa sono un po spartani.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 18:00   #20
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
io ti consiglierei una 156 SW Sport jtd 115 cv del 2005.. si trovavano a km0 a meno di 20000€, probabile trovarne intorno ai 12 oggi... Sport perchè la dotazione era ottima e l'estetica favolosa.
questa però certamente è la seconda versione (quella di Giugiaro). Prezzo cmq interessante, ne terrò presente (però berlina).
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v