|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Semplice dubbio su ricompilazione del kernel
Ciao a tutti, uso una Ubuntu Edgy con kernel 2.6.17-10
Stamattina mi sono messo a ricompilare il kernel per cercare di far andare l'audio sul mio portatile, solo che dopo aver creato la nuova immagine mi è venuto un dubbio.... Dunque, finchè creo una nuova immagine sono sicuro di non fare danni, perchè comunque c'è quella vecchia che lascio nel menu di grub.... ma con il comando make modules_install ho paura di sovrascrivere i moduli vecchi e compromettere l'avvio del sistema sia con la nuova immagine che con quella vecchia... E' una paura fondata o è una cazzata grossa così Che precauzioni posso prendere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' una paura fondata, dipende cone sono stati "preparati" i sorgenti. Ad es. la Mandrake utilizzava un accorgimento per renderlo impossibile.
Il problema però è anche un altro: i kernel forniti contengono praticamente tutti i driver già compilati; dubito che ricompilando lo stesso kernel cambi qualcosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Grazie per la rapidità della risposta...
Quindi sostanzialmente in caso di errore mi può capitare che non funzioni qualcosa, ma il sistema dovrebbe comunque avviarsi giusto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Bè dipende dal tipo di "danno".
Se vuoi stare proprio tranquillo, apri il Makefile principale e metti qualcosa nella quarta riga (EXTRAVERSION); ad esempio EXTRAVERSION = -mykernel Così non andrà in conflitto con il kernel preinstallato e potrai fare con tranquillità tutte le modifiche che vuoi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Ah, interessante!!
Grazie mille! Stasera farò delle prove, devo far funzionare l'audio high definition intel.... Ciao! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
questo è il mio lspci Codice:
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 02) (prog-if 00 [Normal decode])
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Bus: primary=00, secondary=05, subordinate=05, sec-latency=0
I/O behind bridge: 0000d000-0000dfff
Memory behind bridge: fe800000-fe8fffff
Codice:
snd_hda_intel snd_hda_codec snd_pcm_oss snd_mixer_oss snd_pcm snd_timer |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Pfiu! Per stavolta l'ho scampata, non devo ricompilare
Il driver andava caricato con l'opzione model=3stack, quindi mi è bastato inserire nel file /etc/modprobe.d/options la riga Codice:
options snd_hda_intel model=3stack Ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.



















