|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
|
Problemi a configurare il boot di linux dal bootloader di windows
Ciao a tutti,
io ho la seguente situazione: Processore AMD Athlon XP 64 3500+ Ram 1 GB HDD Serial ATA II con Windows XP Media Center HDD IDE 80 GB con Suse Linux 10.1 (Primary master) HDD IDE 250 GB con i miei dati (Primary slave) Masterizzatore DVD (Secondary Master) Avevo già windows xp installato da tempo, e ho installato in seguito sul disco da 80 GB la Suse 10.1 In fase di installazione il disco serial ata non viene visto perchè viene identificato come dispositivo RAID, e questa versione del kernel non la supporta (qualla precedente sè e questa no.... ![]() Mi viene da pensare che non riesca a trovare la partizione di di boot... ![]() L'unico modo che ho di avviare linux è cambiare la priorità degli HDD da bios, ma lo trovo poco "elegante" e anche scomodo...... A questo punto, volevo sapere... c'è qualche via di uscita? (magari senza rischiare di segare la partizione di windows con esperimenti strani ![]() Oppure devo tenermi il tutto così com'è? Grazie a tutti! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 63
|
tra l'altro quando tento di creare un floppy di avvio mi da errore... qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.