|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
___TIPS&TRICKS sull'acquisto di una CASA___
CIao a tutti.
Stiamo cominciando a girare per l'acquisto di una casa. Tra bettole varie e case vendute a prezzi stratosferici, mi son fatto un primo punto. Per cercare casa, occorre tempo, tempo e tempo. Un'agenzia addirittura ci ha specificato il livello di urgenza per l'acquisto: per loro è 1 anno! ![]() Ho scoperto anche che quando scrivono "condizioni discrete" vuol dire che la casa fa veramente schifo oppure tocca totalmente rifarla, oppure che è una bettola dalle più fetidi palazzine condominiali. Il prezzo che mettono nelle inserzioni, è ovviamente trattabile. Loro ovviamente ci provano, buttano il prezzo massimo, poi se uno è interessato, fa una proposta d'acquisto. Solo che non ho capito quanto può oscillare, ma questo poi si vedrà con l'esperienza. Va bene, le conclusioni che ho tratto sono veramente superficiali e approssimative. Qualcuno che ha già "passato" questa fase della ricerca, potrebbe darci qualche consiglio, tipo sul "come trattare", sulle caratteristiche importanti per valutare eccetera. grazie a tutti. ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
di solito è l'immobiliarista a consigliarti sulla proposta: loro conoscono il venditore e hanno già discusso del limite di scarto sotto il quale non intendono andare.
Se per esempio il venditore vuole 200, loro proporranno a 220 per poi cercare di accordarsi a 205. Questo perchè chi vende cerca di rifilare al compratore anche la propria quota per l'immobiliare. (l'italia, lo ricordiamo, è l'unico pese in cui le immobiliari battono cassa sia da chi vende che da chi compra... ![]() Considera che una proposta loro possono accettarla o rifiutarla, e in questo caso tu al limite ne puoi fare un'altra. Quindi il consiglio è di partire bassi e poi aggiustare il tiro. Un consiglio: sii molto puntiglioso nelle visite alla casa: controlla bene lo stato degli infissi, dei muri e dei pavimenti, perchè molto spesso le magagne non le si notano se non quando ci entri... Se ci sono cose da rimettere a posto segnatele e falle presente in sede di contrattazione per cercare di tirare un po' il prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
controlla anche l'impianto elettrico aprendo qualche scatola nei muri e controllando i fili........
![]() se la casa che stai acquistando è una villetta, controlla anche gli scarichi. dove vanno a finire, in che condizioni sono etc.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Guarda, la mia sarà deformazione professionale perchè è il mio lavoro, ma prima senti un pò per il mutuo, se e quanto ti possono dare, meglio sapere prima quanto puoi spendere massimo... non dopo magari aver trovato "la casa dei vostri sogni"
Comunque vada la proposta, quando la farai, falla sempre con la clausola "proposta subordinata al rilascio del mutuo". Questo per due ragioni: La prima è che se (come la maggior parte delle persone) prima cerchi la casa e poi cerchi il mutuo può darsi che poi il mutuo non che puoi avere non ti permette di prendere l'immobile e di li le conseguenti penali.. La seconda è che, se magari trovi un immobile, fai la propsota, viene accettata, tu ancora non hai il mutuo, nel mentre magari trovi una casa che preferisci, puoi sempre "scazzare" all'agenzia che non sei riuscito ad ottenere il mutuo, quindi nulla di fatto e non ci rimetti nulla.. loro non possono chiederti certificazioni, ma devono fidarsi della tua parola (legge sulla privacy).. Ora devo andare a far fare un giro al cane, semmai torno più tardi x qualche altra dritta.. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
grazie ragazzi, prendo nota di tutti i consigli
![]() Se non ho compreso male, la proposta di acquisto è un vero e proprio documento? Io credevo si potesse risolvere momentaneamente a voce (ad esempio: la cosa cosa 180...dico che io ne offro 160 poi sento che dicono). Quindi, in caso facessi una proposta, inserissi anche la clausola "proposta subordinata al rilascio del mutuo", poi cambio indea non succede nulla giusto? No perchè, da ignorante, avessi fatto una proposta, l'avrei presa alla leggera e senza pensare al possibile seguito legale(visto che stiamo girando casa solo da una settimana), e magari poi mi sarei mangiato le mani. Lo dico anche perchè, sempre oggi (stamattina ne abbiamo viste 2, oggi pomeriggio altre due), una delle agenzia mi aveva detto "se poi la casa vi piace, la fermiamo nel pomeriggio stesso.. ![]() Ma io dico, se questi sanno che per cercar casa occorre "almeno un anno", non danno per scontato che chi va lì è perchè sta "cercando" e non è intenzionato all'acquisto? Almeno non prima di una seria proposta e di una normale contrattazione? Insomma, la storia del cotto e mangiato potrebbe anche essere indice di non serietà da parte dell'agenzia? Cmq sia, ragazzi, vi ringrazio da parte mia (e di mia moglie ![]() Continuate pure eh! ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Mi iscrivo, volevo aprirlo io in questi giorni un thread del genere
![]() Sto girando da un paio di mesi, e sto iniziando a farmi un'idea del mercato. A parte i prezzi folli ![]() ![]() A questo punto, preferisco trattare di brutto sul prezzo, e col risparmio farmela come voglio io ![]() Quali sono i costi per la ristrutturazione di una casa...? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
dipende da che consistenza ha la ristrutturazione...
Si và, in media, da un 300-400 euro al mq per lavori di "poco conto" fino ad un 800-900 euro il mq per lavori di grossa consistenza (rifacimento solai e pavimenti, sostituzione tubature etc etc)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
|
penso sia 1 delle discussioni più interessanti ed utili passate su questo forum...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
|
io è da un anno che giro per case e ancora non ne ho trovato una decente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Un link interessante:
http://www.consumatori.it/edilizia/casa_acquisto.htm Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
![]() io ho fatto cosi..ho girato anche io x agenzie..poi quando ho saputo che si prendono dal 3 al 5% per non FAR NULLA mi son buttato sui costruttori ..e l'ho trovata..come piaceva a me e a un prezzo che ho trattato col costruttore.Si può trattare anche coi costruttori,fidati ![]() Ultima modifica di lightwave3d : 29-10-2006 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.