Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 12:17   #1
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
___TIPS&TRICKS sull'acquisto di una CASA___

CIao a tutti.

Stiamo cominciando a girare per l'acquisto di una casa.
Tra bettole varie e case vendute a prezzi stratosferici, mi son fatto un primo punto.

Per cercare casa, occorre tempo, tempo e tempo.
Un'agenzia addirittura ci ha specificato il livello di urgenza per l'acquisto: per loro è 1 anno!

Ho scoperto anche che quando scrivono "condizioni discrete" vuol dire che la casa fa veramente schifo oppure tocca totalmente rifarla, oppure che è una bettola dalle più fetidi palazzine condominiali.

Il prezzo che mettono nelle inserzioni, è ovviamente trattabile. Loro ovviamente ci provano, buttano il prezzo massimo, poi se uno è interessato, fa una proposta d'acquisto. Solo che non ho capito quanto può oscillare, ma questo poi si vedrà con l'esperienza.

Va bene, le conclusioni che ho tratto sono veramente superficiali e approssimative.
Qualcuno che ha già "passato" questa fase della ricerca, potrebbe darci qualche consiglio, tipo sul "come trattare", sulle caratteristiche importanti per valutare eccetera.

grazie a tutti.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 13:05   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
di solito è l'immobiliarista a consigliarti sulla proposta: loro conoscono il venditore e hanno già discusso del limite di scarto sotto il quale non intendono andare.
Se per esempio il venditore vuole 200, loro proporranno a 220 per poi cercare di accordarsi a 205. Questo perchè chi vende cerca di rifilare al compratore anche la propria quota per l'immobiliare.
(l'italia, lo ricordiamo, è l'unico pese in cui le immobiliari battono cassa sia da chi vende che da chi compra... )

Considera che una proposta loro possono accettarla o rifiutarla, e in questo caso tu al limite ne puoi fare un'altra.
Quindi il consiglio è di partire bassi e poi aggiustare il tiro.

Un consiglio: sii molto puntiglioso nelle visite alla casa: controlla bene lo stato degli infissi, dei muri e dei pavimenti, perchè molto spesso le magagne non le si notano se non quando ci entri... Se ci sono cose da rimettere a posto segnatele e falle presente in sede di contrattazione per cercare di tirare un po' il prezzo.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 13:12   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
controlla anche l'impianto elettrico aprendo qualche scatola nei muri e controllando i fili........

se la casa che stai acquistando è una villetta, controlla anche gli scarichi. dove vanno a finire, in che condizioni sono etc.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 13:48   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Guarda, la mia sarà deformazione professionale perchè è il mio lavoro, ma prima senti un pò per il mutuo, se e quanto ti possono dare, meglio sapere prima quanto puoi spendere massimo... non dopo magari aver trovato "la casa dei vostri sogni"

Comunque vada la proposta, quando la farai, falla sempre con la clausola "proposta subordinata al rilascio del mutuo".
Questo per due ragioni:

La prima è che se (come la maggior parte delle persone) prima cerchi la casa e poi cerchi il mutuo può darsi che poi il mutuo non che puoi avere non ti permette di prendere l'immobile e di li le conseguenti penali..


La seconda è che, se magari trovi un immobile, fai la propsota, viene accettata, tu ancora non hai il mutuo, nel mentre magari trovi una casa che preferisci, puoi sempre "scazzare" all'agenzia che non sei riuscito ad ottenere il mutuo, quindi nulla di fatto e non ci rimetti nulla.. loro non possono chiederti certificazioni, ma devono fidarsi della tua parola (legge sulla privacy)..

Ora devo andare a far fare un giro al cane, semmai torno più tardi x qualche altra dritta..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 14:33   #5
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
grazie ragazzi, prendo nota di tutti i consigli


Se non ho compreso male, la proposta di acquisto è un vero e proprio documento?
Io credevo si potesse risolvere momentaneamente a voce (ad esempio: la cosa cosa 180...dico che io ne offro 160 poi sento che dicono).
Quindi, in caso facessi una proposta, inserissi anche la clausola "proposta subordinata al rilascio del mutuo", poi cambio indea non succede nulla giusto?

No perchè, da ignorante, avessi fatto una proposta, l'avrei presa alla leggera e senza pensare al possibile seguito legale(visto che stiamo girando casa solo da una settimana), e magari poi mi sarei mangiato le mani.

Lo dico anche perchè, sempre oggi (stamattina ne abbiamo viste 2, oggi pomeriggio altre due), una delle agenzia mi aveva detto "se poi la casa vi piace, la fermiamo nel pomeriggio stesso.. )

Ma io dico, se questi sanno che per cercar casa occorre "almeno un anno", non danno per scontato che chi va lì è perchè sta "cercando" e non è intenzionato all'acquisto? Almeno non prima di una seria proposta e di una normale contrattazione?

Insomma, la storia del cotto e mangiato potrebbe anche essere indice di non serietà da parte dell'agenzia?


Cmq sia, ragazzi, vi ringrazio da parte mia (e di mia moglie ) sei preziosi consigli.

Continuate pure eh!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 18:20   #6
Effetredici
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Brè
grazie ragazzi, prendo nota di tutti i consigli


Se non ho compreso male, la proposta di acquisto è un vero e proprio documento?
Si, sottoscritto dall'acquirente che in genere versa anche una piccola somma a titolo di deposito.
Effetredici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:19   #7
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Mi iscrivo, volevo aprirlo io in questi giorni un thread del genere
Sto girando da un paio di mesi, e sto iniziando a farmi un'idea del mercato. A parte i prezzi folli credo di essere giunto a una prima conclusione: nuovo, oppure usato da ristrutturare completamente. Mi e' capitato infatti di vedere case magari rifatte da poco (infissi, porte, piastrelle) e quindi con un prezzo considerevole, ma con un gusto nel quale non mi ci rispecchio per niente
A questo punto, preferisco trattare di brutto sul prezzo, e col risparmio farmela come voglio io
Quali sono i costi per la ristrutturazione di una casa...? Rifare un bagno... Mettere piastrelle nuove... Porte e infissi...
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:32   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
dipende da che consistenza ha la ristrutturazione...

Si và, in media, da un 300-400 euro al mq per lavori di "poco conto" fino ad un 800-900 euro il mq per lavori di grossa consistenza (rifacimento solai e pavimenti, sostituzione tubature etc etc)
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:39   #9
subzer0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
penso sia 1 delle discussioni più interessanti ed utili passate su questo forum...
subzer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:18   #10
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
io è da un anno che giro per case e ancora non ne ho trovato una decente o catapecchie, o quarto piano senza ascensore, o troppo piccole, o troppo grandi, o troppo fuori zona, o in quartieri del menga, o in palazzi che stanno crollando
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:19   #11
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Un link interessante:
http://www.consumatori.it/edilizia/casa_acquisto.htm
Quote:
Comprare casa senza sorprese
a cura dell'avv. Giorgio De Marinis
Consumer Law Firm

La ricerca della casa da acquistare è sempre un momento molto importante. Il grado di coinvolgimento economico è spesso assai elevato e non si vogliono correre rischi di nessun tipo.

I passaggi possono essere diversi e più o meno articolati: agenzia, prenotazione, contratto preliminare (il cosiddetto "compromesso), rogito notarile, sono tappe note a tutti. Si sappia che rivolgersi ad un'agenzia immobiliare non è necessario, ma consente di "saltare" il passaggio della ricerca diretta della casa entrando direttamente nel vivo delle trattative, anche se richiede alcune cautele.

Comunque, per acquistare senza sorprese, è bene tenere a mente alcune semplici indicazioni:

* non aver fretta di concludere l’ "affare";
* farsi assistere da un legale sin dal momento delle "trattative" tra le parti;
* al momento di rivolgersi ad un’agenzia chiedere innanzi tutto l’importo della provvigione: se elevato sarà sempre possibile "negoziarlo";
* chiedere -prima di firmare- tutta la documentazione riguardante l’immobile che si intende acquistare, a cominciare dall’atto di provenienza e dalla relativa nota di trascrizione;
* leggere attentamente l’incarico di mediazione prima di sottoscriverlo ed eventualmente chiedere di farlo visionare da persona di fiducia per escludere la presenza di clausole vessatorie (ad es. irrevocabilità della proposta, penali a carico del consumatore, ecc.);
* pretendere di scegliere, sin dall’inizio, un Notaio di propria fiducia per la stipula del contratto preliminare e del rogito definitivo;
* stipulare anche il contratto preliminare davanti al Notaio, facendo autenticare le firme: tale operazione comporterà un maggior costo, ma vi metterà al riparo da numerose insidie e da questioni che potrebbero sorgere in capo alla casa successivamente alla stipula dell’accordo preliminare (ad es. ipoteche, pignoramenti immobiliari, ecc.). E’ opportuno chiedere il preventivo dei costi di tali operazioni;
* qualsiasi acconto o caparra in sede di compromesso dovrà essere corrisposto a mezzo assegno "non trasferibile" intestato esclusivamente al proprietario venditore (o ad ogni singolo proprietario pro quota). Meglio ancora se consegnato al Notaio che provvederà a corrisponderlo alla parte venditrice non appena effettuate le necessarie visure e la trascrizione del compromesso;
* cercare di ottenere la consegna della casa qualche giorno prima della stipula del rogito definitivo di compravendita, previa consegna del saldo del prezzo nelle mani del Notaio (a garanzia del pagamento): ciò consentirà di guadagnare tempo (ad es. per le operazioni di allaccio delle utenze) e di diventare poi proprietari senza problemi.

Perché la valutazione della reale convenienza di un affare sia completa non si può trascurare di esaminare gli aspetti fiscali. Quindi:

* prima di comprare è consigliabile esaminare se ricorrano o meno i presupposti (o meglio: i requisiti soggettivi e oggettivi) per godere dell’agevolazione "prima casa". Il risparmio di imposta è considerevole;
* se si acquista come "prima casa" avendo venduto la precedente prima casa da meno di un anno, si ha la possibilità –in occasione del predetto acquisto- di recuperare l’imposta di registro pagata originariamente;
* se viene chiesto un mutuo ipotecario per acquistare l’abitazione principale potranno essere detratti, in sede di dichiarazione dei redditi, i relativi interessi passivi(e gli oneri accessori) pagati ogni anno, nella misura percentuale del 19% di un massimo di Euro 3.615,20 (per un risparmio annuo di imposta di massimo Euro 686,89).

Infine è utile considerare che:

* si può chiedere che sia prevista una "penale" per ogni giorno di ritardo nella consegna dell’appartamento rispetto alla data concordata: in tal modo potrà essere detratto dal prezzo finale l’eventuale penale come sopra quantificata;
* è utile ricordare di farsi consegnare sin dall’inizio il regolamento di condominio e il recapito dell’Amministratore del Condominio per conoscere eventuali morosità del venditore, eventuali delibere assembleari pregiudizievoli (che potrebbero incidere sul prezzo dell’affare) e comunque per comunicare il proprio acquisto onde consentire una corretta ripartizione delle spese e l’effettuazione dei relativi conguagli.

La regola principale consiste, quindi, nel non lasciarsi tradire dall’emotività: è bene diffidare dalle offerte "imperdibili" che inducono ad impegnarsi frettolosamente.

Recependo la crescente domanda di assistenza nel settore immobiliare, l'Unione Nazionale Consumatori ha istituito uno "sportello immobili" destinato a fornire chiare e tempestive informazioni di grande utilità per chi intende acquistare o vendere una casa. Si offre la consulenza e l'assistenza di legali specializzati fin dal momento delle trattative: farsi seguire da un avvocato esperto nel settore rende spesso più trasparente il rapporto con l’Agenzia o con il venditore.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:19   #12
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Brè
CIao a tutti.

Stiamo cominciando a girare per l'acquisto di una casa.
Tra bettole varie e case vendute a prezzi stratosferici, mi son fatto un primo punto.

Per cercare casa, occorre tempo, tempo e tempo.
Un'agenzia addirittura ci ha specificato il livello di urgenza per l'acquisto: per loro è 1 anno!

Ho scoperto anche che quando scrivono "condizioni discrete" vuol dire che la casa fa veramente schifo oppure tocca totalmente rifarla, oppure che è una bettola dalle più fetidi palazzine condominiali.

Il prezzo che mettono nelle inserzioni, è ovviamente trattabile. Loro ovviamente ci provano, buttano il prezzo massimo, poi se uno è interessato, fa una proposta d'acquisto. Solo che non ho capito quanto può oscillare, ma questo poi si vedrà con l'esperienza.

Va bene, le conclusioni che ho tratto sono veramente superficiali e approssimative.
Qualcuno che ha già "passato" questa fase della ricerca, potrebbe darci qualche consiglio, tipo sul "come trattare", sulle caratteristiche importanti per valutare eccetera.

grazie a tutti.
se ne hai la possibilità..chiedi direttamente ai COSTRUTTORI..le agenzia ti rubano i soldi e basta , non fanno NULLA e sono veramente POCHE quelle che veramente si sbattono x aiutarti
io ho fatto cosi..ho girato anche io x agenzie..poi quando ho saputo che si prendono dal 3 al 5% per non FAR NULLA mi son buttato sui costruttori ..e l'ho trovata..come piaceva a me e a un prezzo che ho trattato col costruttore.Si può trattare anche coi costruttori,fidati

Ultima modifica di lightwave3d : 29-10-2006 alle 21:23.
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v