|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Trento
Messaggi: 2
|
VAIO FE31H o Dell Inspiron 6400?
Ciao Ragazzi
sono nuovo ma spero di trovare qualcuno che sappia consigliarmi... e prometto di non scocciarvi troppo!! Su un volantino che si citava in un altro thread ho trovato il VAIO FE31H a 1190€. Leggendo qui e là mi sono fatto l'idea che è un ottimo portatile e che il prezzo è valido... ma poi mi sono imbattuto in qualcuno che parlava del Dell Inspiron 6400 e così sono andato a vedermi la possibile configurazione... e mi salta fuori un pc con T7200 ma con 80 Gb e Ati X1300 più o meno per lo stesso prezzo. Allora io mi chiedo un paio di cose: Se fondamentalmente col portatile non ci gioco mai ma lo uso per università-ufficio e soprattutto per editing video/foto (dove comunque avevo intenzione di comprare un HDD esterno da almeno 300Gb), quale dei due è meglio, visto e considerato che teoricamente aggiungendo qualcosa in più il Dell mi permette (ma il prezzo sale) anche uno schermo con risoluzione WXGA+ (1680x1050)? già che ci siamo, sapete quanto vuole la Dell per le spese di spedizione? e secondo voi parlando con il commerciale, si riesce a spuntare qualcosa? grazie a chi saprà consigliarmi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Un Ispiron 6400 con T7200, 2Gb di RAM, 120Gb di HD, Bluetooth, X1400, antivirus, ecc. costa 1.049 euro (E-value code: ITDHSONL-n10647). A questa configurazione ti conviene sostituire la batteria a 9 celle (24 euro in più). Lo schermo a 1680 porta un aggravio di 120 euro. A questo puoi aggiungere, se lo porti tanto in giro, la garanzia di 2 anni on site per 180 euro (viene il tecnico a casa). Le spese di spedizione sono di 96 euro ma trovi spesso commerciali che te le riducono della metà specialmente se non prendi la configurazione minimale. Se chiami e parli con un commerciale qualcosa ottieni come la borsa o le spese di spedizione gratis. E come prestazioni rispetto al Vaio citato è tutt'altra cosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Trento
Messaggi: 2
|
OK Garluk, grazie.. avevo sbagliato a fare la configurazione.
Perdonami ma vorrei farti un'altra domanda (forse stupida): Sinceramente quanto vale la pena fare la garanzia estesa ai 2 o tre anni? Cioè, ho capito che se c'è un problema vale tutti i soldi spesi, ma di solito (statisticamente) questi Dell sono computer che cominciano a presentare difetti dopo un anno? ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
L'opportunità della garanzia dipende dal tuo uso. Se lo usi a casa come desktop replacement allora non conviene spendere soldi. Se lo usi come portatile e vai in giro, prendi colpi e via dicendo penso che convenga farti l'estenzione di garanzia anche perchè non guardano il capello. Tieni anche conto che i pezzi in un portatile sono più delicati (lettore ottico, alimentatore, ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Imho se si pensa di tenere il nb per almeno 3 anni e si hanno i soldi l'estensione va fatta, al limite si rinuncia a qualcosa a livello di configurazione. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.