|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
E-War: svelati piani Usa per la conquista militare di Internet
E-War: svelati piani Usa per la conquista militare di Internet
Il Pentagono ha deciso che per manipolare a proprio favore l’opinione pubblica interna e mondiale non basta più controllare i mass media: televisioni, radio e grandi giornali nazionali ed esteri. I generali Usa hanno stabilito che bisogna conquistare, e al limite distruggere, anche l’ultimo bastione della libertà d’informazione e di critica: Internet. Il dipartimento della Difesa intende “combattere la rete” in quanto essa rappresenta un “sistema d’arma nemico”, deve prendere il controllo di Internet così da garantirsi il completo controllo “di tutto il sistema di comunicazione globale” e con esso la capacità, in caso di bisogno, di “sconvolgerlo e distruggerlo” [Enrico Piovesana, PeaceReporter]. Non è lo scenario orwelliano di un romanzo di fantapolitica. E’ la realtà scritta nelle 74 pagine di un documento segreto del Pentagono intitolato “Roadmap per le Operazioni d’Informazione”, datato 30 ottobre 2003 e recante la firma del segretario alla Difesa, Donald Rumsfeld. Guerra di propaganda sulla rete. Il documento, recentemente declassificato in base al Freedom of Information Act, stabilisce le linee guida di una strategia militare per combattere una guerra virtuale per la conquista della rete. Una strategia incentrata su “operazioni di guerra psicologica” (PsyOp, nel gergo militare Usa) e di “guerra elettronica” (E-War, Electronic Warfare). Lo scopo è quello di manipolare e controllare le informazioni diffuse in Internet, promuovendo quelle favorevoli agli interessi Usa e bloccando quelle che “favoriscono il nemico”. Le tattiche indicate sono molteplici. La creazione di portali globali di propaganda gestiti direttamente dal Pentagono ma non identificabili come tali, i quali raccolgano e diffondano informazioni che supportano le politiche Usa, informazioni prodotte in tutto il mondo da fonti di grande credibilità. L’istituzione di squadre speciali di hacker per operazioni si sabotaggio elettronico di siti di informazione nemici che diffondo notizie pericolose o sgradite al governo Usa. La diffusione di propaganda in territorio nemico via Internet “per manipolare i pensieri e le convinzioni del nemico”. La rete, pericolosa perché troppo libera. L’aspetto più inquietante che emerge da questo documento è che il governo degli Stati Uniti considera “nemici” non solo i siti Internet del nemico (ad esempio quelli legati ai gruppi integralisti islamici) ma la rete Internet tout court, percepita come un pericolo in quanto luogo in cui l’informazione circola liberamente. Prendere il controllo della rete per limitare questa libertà significa fare con Internet quello che è stato fatto con gli altri mass media: privatizzare e concentrare, creando grandi gruppi che detengano il monopolio della diffusione delle informazioni. Che tradotto in Internet significherebbe non più miliardi di siti web incontrollabili, ma pochi “affidabili” megaportali che ospitano pagine e spazi dai contenuti “certificati”. Una prospettiva non certo estranea ai progetti delle grandi aziende Usa del settore (Google, Yahoo, AmericaOnLine e Microsoft). Progetti che il Pentagono potrebbe decidere di sostenere. Non sarebbe la prima volta, nella storia degli Stati Uniti d’America, che si verificano convergenze strategiche tra interessi militari nazionali e interessi commerciali privati. Guerra per la libertà o guerra alla libertà? Dall’inizio della guerra globale seguita agli attentati dell’11 settembre 2001, il governo Usa ha fatto largo ricorso alla propaganda e alla censura per creare e mantenere il consenso dell’opinione pubblica nazionale e mondiale per creare una cortina fumogena attorno a tutto ciò che i cittadini non devono sapere. Una pratica che poco si addice a un governo che afferma di combattere una guerra mondiale per la difesa e la diffusione della democrazia e della libertà.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
Interessante, non ERA un fondamento dell'occidente la libertà?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
O forse basta levare ipocrisie e interessi economici da chi governa e gestisce l'informazione.... ..ok ok, sono un utopista.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
|
però non stiamo solo a guardare...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
O il famoso hacker che disse di aver trovato le prove dell'esistenza degli ufo nei server della NASA, non disse che alcuni di questi erano protetti da password "vuote" ? Lascino perdere queste cose, e si dedichino a quello che sanno fare meglio: costruire armi di distruzione di massa La risposta degli hacker russi e cinesi sarà l'equivalente elettronico di un attacco massiccio a base di SS-27
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
mhhh notizia LEGGERMENTE old?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
infatti più banalmente è una fregnaccia datata per di più |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Ma internet non l'ha inventato il pentagono ?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
cmq non c'è bisogno di alcuna fonte basta sapere com'è stata internet dal 2003 a questa parte per darsi una risposta esauriente che lo svolgimento dell'articolo altro non è che la ricamatura e un processo alle intenzioni di qualcosa che non c'è mai stato in quei termini al massimo si sarà trattato di pianificare un po' di controinformazione e contrasto ai siti di ropaganda radicale islamica più accesa infatti l'autore dell'articolo si guarda bene dal riportare il testo originale in inglese da cui avrebbe attinto articolo sarà perchè come pacifista "impegnato" è superfluo riportare la fonte, in fondo basta la sua parola |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
|
Quote:
CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Ovviamente non hai letto il documento originale come sto per fare io, almeno nelle parti più interessanti , basta dire qualcosa su Rummy, e questo qualcosa diventa immediatamente una "fregnaccia" Cmq. per non stancarvi, c'è anche l'articolo a proposito della BBC, notoriamente antiamericana ![]() http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/4655196.stm e questo è il documento originale http://news.bbc.co.uk/1/shared/bsp/h..._06_psyops.pdf Cmq. questo genere di notizie non è che mi sorprenda, i neocon non hanno certo nascosto le loro intenzioni
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Se volglio fare una cosa del genere troveranno pane per i loro denti come hai detto te, loro hanno inventato internet, ma gli altri negli anni hanno imparato ad usarla meglio di loro (l'internet commerciale e pubblico come lo conosciamo oggi è stata ideata al CERN di Ginevra per esempio).
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Al Cern di ginevra cosa centra la "European Organization for Nuclear Research" con internet?
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Berners-Lee Gli americani hanno inventato internet per scopi militari, gli europei l'hanno trasformata nella grande risorsa civile che conosciamo oggi.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 06-10-2006 alle 21:35. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() pensavo che il CERN si occupasse, appunto, di fisica nucleare soltanto
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Si ma, a loro serviva una rete aperta con la quale gli scenziati potessero scambiarsi facilmente informazioni Va dato il merito agli americani di aver sviluppato grandemente le reti a commutazione di pacchetto, perchè a loro invece serviva qualcosa che reggesse l'impatto di qualche decina di atomiche sui centri di comando ( cioè, la rete doveva continuare a funzionare anche se molti dei nodi fossero andati down )
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Non c'è modo di controllare l'informazione su internet visto che ogni individuo può liberamente aprire un blog e scrivere quello che vuole, a meno di non fare come il governo cinese. Ma negli Usa è impossibile, perchè un cittadino americano potrebbe immediatamente appellarsi alla Corte Suprema e vincerebbe immediatamente contro qualunque forma di censura e lesione dei diritti costituzionali.
Infatti internet è la fonte primaria delle verità alternative e contro l'attuale amministrazione repubblicana, indi per cui, tutto questo controllo non l'ho visto. Infatti: http://www.effedieffe.com/ -> il governo federale non può in alcun modo chiudere questo sito, come altri decine di migliaia di siti. Diversa è la questione della propaganda, che è fatta da tutti i governi, se la cosa vi fosse sfuggita. Ultima modifica di zerothehero : 06-10-2006 alle 21:59. Motivo: modifica sito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.



















