Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/index.html

Avendo a disposizione più dischi SerialATA e disponendo di un controller, integrato od esterno, quali vantaggi si possono ottenere? Questa è una delle domande alle quali abbiamo voluto cercare una risposta, misurando le prestazioni ed analizzando pregi e difetti delle catene RAID configurabili con 4 dischi SerialATA

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:26   #2
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
esistono in commercio controller sata su pci 64bit / 66 mhz?
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:33   #3
deglia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
io ho da poco messo in raid 0 due samsung sata da 80gb e devo dire di essere soddisfatto dell'incremento prestazionale che ho avuto.
vorrei fare una considerazione ripetto a questo:
Quote:
Ovviamente si è liberi di scegliere se rischiare di incappare in una situazione simile, magari anche con soli due dischi; si sa che le prestazioni fanno gola a tutti...
Se ho un disco solo e mi si rompe perdo i dati...se ne metto due in raid0 e se ne rompe uno perdo cmq i dati ma ho prestazioni maggiori,quindi ci guadagno solamente col raid0 no?
deglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:37   #4
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000
esistono in commercio controller sata su pci 64bit / 66 mhz?
Penso di si, il problema è che il pci 64bit / 66 mhz che l'hai su schede madri nate x server, che costano una cifra...

ciao

Ultima modifica di ilGraspa : 28-05-2004 alle 11:42.
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:42   #5
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da deglia
Se ho un disco solo e mi si rompe perdo i dati...se ne metto due in raid0 e se ne rompe uno perdo cmq i dati ma ho prestazioni maggiori,quindi ci guadagno solamente col raid0 no?
Non proprio...
se hai due HD, la probabilità che non si rompa nessuno dei due è la metà di quella che avresti con un solo disco.
Quindi con il RAID0 a due dischi corri un rischio doppio di perdere tutti i dati.
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:45   #6
linuxx
Senior Member
 
L'Avatar di linuxx
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
x deglia

si peccato però che tu abbia praticamente il doppio delle probabilità che ti si rompa un disco! con 4 dischi la probabilità aumenta ancora...
linuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 11:48   #7
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Bellissimo articolo complimenti! Lo aspettavo da tempo!
Come prevedevo la configurazione Raid 5 è molto interessante perchè performante e con un certo grado di sicurezza.

Ultima modifica di Duff : 28-05-2004 alle 12:00.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:14   #8
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
ma col raid 0 fatto con i raptor le prestazioni sono maggiori di quello fatto con questi Seagate?

Oppure il bus Pci fa sempre da collo di bottigia?
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:19   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
è vero sti seagate vanno benissimo e sono freschissimi, io ho lo stesso modella ma da 160gb, sono felicissimo, non vedo l'ora di vedere i nuovi Barracuda, qualcuno sa per quando è prevista l'uscita?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:19   #10
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Molto interessante, complimenti.

Si sentiva proprio la mancanza di chiarezza su un argomento così delicato.
Un unico appunto: sarebbe stato interessante valutare i colli di bottiglia in altre applicazioni, non solo con test "ad-hoc". Magari qualche super-pi, oppure qualche bench 3d, per non parlare della compressione DivX o XviD.

Comunque, ottima spiegazione ed ottimo articolo.
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:42   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da xpiuma
Molto interessante, complimenti.

Si sentiva proprio la mancanza di chiarezza su un argomento così delicato.
Un unico appunto: sarebbe stato interessante valutare i colli di bottiglia in altre applicazioni, non solo con test "ad-hoc". Magari qualche super-pi, oppure qualche bench 3d, per non parlare della compressione DivX o XviD.

Comunque, ottima spiegazione ed ottimo articolo.
Super PI: puro calcolo, non tocca per niente i dischi.
Bench 3D: l'influenza del sottosistema dischi è zero
Compressione DivX o Xvid: l'impatto dei dischi con queste applicazioni è talmente ridotto che anche abilitando catene Raid molto veloci le differenze che si ottengono sono pressoché nulle. Questo anche in considerazione delle già più che valide prestazioni dei dischi Serial ATA attuali in configurazione singola
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:43   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
xpiuma, sui dischi si fanno questi test, sulle cpu si fanno il super-ip e la codifica, e sulle schede video si fanno i bench 3d, ed e' inutile fare un bench 3d con o senza raid, perche' non interviene per nulla..

x bgf9000
il controller promise, a quanto ricordo, e' gia' a 64 bit, non ricordo se e' anche a 66 mhz..
comunque in commercio ci sono schede anche a 12 ingressi (3ware) a 64bit/133mhz; il fatto e' che ci vogliono le schede adatte, come ti dicevano, ma probabilmente con il PCI-ex le cose cambieranno..

x giogts
in questo caso i raptor avrebbero avuto solo un tempo di accesso superiore, ma si sarebbero fermati sempre sui limiti prestazionali degli altri:
un raid0 e un raid5 con 4 dischi odierni fa' oltre 200MB/s di transfer rate, visto che da soli fanno piu' di 50;
la linea piatta che vedi dal grafico e' appunto la saturazione dovura al bus PCI.
avresti comunque alzato il winbench99

sarebbe stato carino invece vedere il diverso comportamento con la diversa configurazione di clustering del raid, ma credo che si sarebbe andati troppo oltre l'intento dell'articolo..

Purtroppo la tecnologia dei dischi e' ferma da troppo tempo.. spero che prima o poi qualcuno prenda e si rimetta a fare i dischi a tamburo, magari multitestine che scrivano in sincrono;
Ad oggi si potrebbe fare un disco con capacita' di 500GB, tempi di accesso da 2ms e velocita' di 250 e oltre mb/s..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 12:48   #13
deglia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
effettivamente avete ragione...nn ci avevo pensato...o meglio l'ho fatto incosciamente,visto che i dati di solito li salvo sul terzo hd e sui raid installo solo il so,i programmi e i giochi...
deglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:08   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6071
ragazzi, però che roba.....

1 solo Atlas15K fa più di 4 SATA nell' IOmeter...

configurazione da sogno: 2 Atlas15K in raid 1. prestazioni TOP, sicurezza TOP (anche perchè è SCSI..)

comunque non è affatto male neanche il raid 10, devo dire.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:11   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
ma il sistema operativo ha dei benefici se messo in un raptor 36/74 giga?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:17   #16
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
ragazzi, però che roba.....

1 solo Atlas15K fa più di 4 SATA nell' IOmeter...

configurazione da sogno: 2 Atlas15K in raid 1. prestazioni TOP, sicurezza TOP (anche perchè è SCSI..)

comunque non è affatto male neanche il raid 10, devo dire.
la configurazione da sogno, se di sogni vogliamo parlare, la puoi avere con un raid 51, fault tolerance aumentato rispetto alla rottura di un solo disco grazie alla catena raid 1 e prestazioni cmq elevate grazie alla catena in striping e sicurezza garantita anche dalla parità...per contro il prezzo...

bisogna cmq dire che, se in cerca di prestazioni, sono meglio hdd piccoli e in maggior numero rispetto a due soli grandi per costruire catene...esempio...
meglio 2 da 36 in raid 0 o meglio 4 da 18 in raid 0? meglio la seconda...se non fosse che la sicurezza dei dati se la giocherebbe pari pari con la sfortuna di un failure...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:18   #17
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
ma il sistema operativo ha dei benefici se messo in un raptor 36/74 giga?
direi di si altrimenti non si spiega l'uso di dischi da 10k o 15k giri...scsi o sata che siano...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:27   #18
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Non so se chiedo troppo ma adesso ci sta come una sigaretta dopo voi sapete cosa......una bella comparativa tra controller.....(da quello che intuisco il controller esterno che avete usato è abbastanza cazzuto) qnd comparare questi test con un controller piu abbordabile e vedere se le prestazioni eventualmente cadono di molto (riferito ovviamente al test IOmeter) visto che con gli altri si è saturato la banda PCI...
Ciao
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:27   #19
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
forse avreste dovuto fare test su raid 0 con 2 hd e non con 4...

4 hd non sono alla portata di tutti....

cioe' sicuramente sono alla portata di tutti quelli che vogliono avere un server o una workstation.

cmq ottimo articolo pieno di dettagli e di spiegazioni
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED
DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:35   #20
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
articolo chiaro e semplice che illustra un argomento vasto e delicato. Grazie.

non si e' pero' parlato dell' "hot-swap", che credo sia la possibilita' di cambiare i dischi in raid a sistema acceso.
E' contemplato nei controller raid standard? Dubito...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1