|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Differenze fra core Manchester e Toledo [esperinze dirette, non datasheet...]
Al di là del fatto che uno abbia il doppio di cache dell'altro, in soldoni
su quale converrebbe puntare volendosi divertire un pò con l'overclock? (2500/2550mhz eh, niente peltier e liquido, vista la mancanza di ... liquidi). Vale la legge secondo cui quello con 512kB di cache sale di più? E se si, quale svantaggio comporterebbe avere la metà della cache? E a livello di consumi come vanno (in cool&quiet in idle si può scendere sugli 0,85v come per il mio Winchester?) ?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
differenze prestazionali a parità di frequenza: IMPERCETTIBILI (nel migliore dei casi qualche punto percentuale)
Mediamente i Manchester salgono di + Per il cool and quiete i dual core x2 non possono scendere sotto 1.1 volt Sono comuqnue molto freschi (a parità di frequenza rispetto a un single core hanno un delta T 40-50% superiore) se ad esempio con gli athlon 64 single e dissipatore medio si hanno 15°C di DELTA T, nelle stesse condizioni di temperatura e dissipazione, nonchè frequenza operativa del processore, con un dual core si avranno 21-22,5°C di DELTA T
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Insomma non vale la pena prenderlo da 1mb di cache, giusto?
non male la storia del delta t, non pensavo mica... in parole povere teoricamente (molto teoricamente) a parità di frequenza e vcore col mio winchester, dovrei guadagnare sui 5 6 gradi (anche se in idle starei a 1,1v e non a 0,875v)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
2-3°C in idle
5-6°C in full load
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
buono, molto buono (eppure un x2 3800+ dissipa 89w contro i poco meno di 70 della mia cpu, quindi mi pare strana sta cosa).
Vediamo se si riesce a torvare un Manchester, ce ne sono davvero pochi in giro e vanno a ruba
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
io ho avuto un fx60 che è un core toledo ed ad aria da 2600 di base sono arrivato a 2900 con 57-58° a luglio sotto doppio prime vedi te
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
e quindi l'unica differenza risiede solo nella cache? Molti dicono che uno sale meglio dell'altro...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
|
metto carne al fuoco......e dei Toledo castrati cosa ne dite??? io ho un 3800x2 toledo....rispetto al manchester cosa cambia?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Quote:
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
ed anche a me... è proprio qua che volevo andare a parare
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Quote:
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
I manchester hanno tutti +o- lo stesso margine, 2500-2600 a v-core default. Di tutti gli ultimi toledo che ho visto invece, e ne ho visti davvero un'infinita, il + sfigato superava i 2800 (sempre a 1,35V). Questo ad esempio è il mio giocattolo appena preso. Se guardate sul thread ufficiale dei 3800 vi fate un'idea. Potete anche guardare sul forun di extreme system dove vedo che hanno parecchi giocattoli (anche se lì il barare sembra pratica diffusa). I manchester e in toledo hanno inoltre una reazione diversa all'overvolt: Mentre i manchester hanno un comportamento lineare e uguale a quello dei venice, guadagnado con buona approssimazione 100Mhz/0.1V, i toledo sono un po più restii e tutt'altro che lineari. Per chi non lo sapesse i toledo hanno la sigla che finisce in CD, i manchester in BV. Importante: le versioni vecchie di cpu-z non riconoscono bene i toledo, solo dalla V1,32 in su.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Dimenticavo, a livello di consumi i manchester e i toledo castrati sono uguali, i toledo con la cache "aperta" invece scaldano parecchio di +.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.



















