Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 09:17   #1
krasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
circuito interfaccia parallela-relè



Questo è il circuito che uso per interfacciarmi al relè..funziona però vorrei avere due consigli visto che non sono un esperto di elettronika :

a) all'accensione e spegnimento del pc ci sono dei pikki di tensione che settano alto i pin della parallela con conseguente attivazione del relè per pochi istanti , non vorrei che questo accada

b) vorrei mettere in sicurezza il circuito , non so, qualke fusibile.

Grazie a tutti
krasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:23   #2
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Allora... segui nell'esatto ordine le istruzioni seguenti:

*procurati uno scalpello da muratore, tondo o quadro non importa. Possibilmente con la protezione per le mani.

*procurati una mazza da almeno 5kg

*appoggia la punta dello scalpello sul tasto "K" della tua tastiera

*assesta un colpo sullo scalpello con la mazzetta, impiegando tutta la forza che hai in corpo.

*Ripeti il punto precedente almeno 42 volte, tanto per essere sicuri.

<GIOVANNI MUCIACCIA>Fffatto? Bbene!</GIOVANNI MUCIACCIA>

*Leva tutta quella roba dalla parallela prima di fonderla definitivamente (non è un'uscita open collector e dubito che sia contenta di essere usata in quel modo )

*Vai a comprara un relè finder 30.22/5V

*Collega l'avvolgimento del relè tra il pin della parallela e la massa

*Collega il contatto normalmente aperto del relè in serie al carico che vuoi pilotare

*Cerca di non fulminarti nell'eseguire il passo precedente.

Riguardo alla porta parallela, il registro viene inizializzato dal POST del computer, quindi non ci puoi fare nulla senza metter di mezzo altri componenti.

BTW: un transistor con un pin scollegato diventa a seconda del pin e della polarità un diodo o un circuito aperto, in altre parole è inutile.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:39   #3
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
*Ripeti il punto precedente almeno 42 volte, tanto per essere sicuri.
Potrebbero non bastare, personalmente incrementerei il dosaggio a 442
Quoto tutto quello che hai scritto, ed aggiungo una seconda alternativa.
Se si vuole proprio sentire il click del relé, vada per questa soluzione, ma per massimizzare l'isolamento (messa in sicurezza), ridurre le interferenze elettromagnetiche e rendere il tutto assolutamente silenzioso, credo che nulla sia meglio di un SSR (solid state relay) tipo il KSD210AC8 o il PS7360 (o simili, a seconda del carico richiesto)
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:32   #4
krasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
in pratika Tutto qui ? basta un relè da 5V e fine ?
krasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:39   #5
krasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
il finder 30.22/5V regge carichi da 220V ??
krasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:59   #6
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da krasta
in pratika Tutto qui ? basta un relè da 5V e fine ?
No, se prima non svolgi tutta la parte relativa al tasto "K" (e vedo che non l'hai ancora fatto) ti prenderà fuoco il computer, il monitor, la sedia, la casa e l'automobile... sarai costretto a vagare come un senza tetto giusto nel momento in cui un gruppo di travestiti karateka in astinenza decennale ha improvvisamente deciso di tornare in attività. Costretto a fare per ore la locomotiva del trenino senza poter dire niente pena sofferenze ancora peggiori, avrai un sacco di tempo per riflettere sul corretto uso delle "K" nella lingua italiana.

Mondato dei tuoi peccati, seppur con le chiappe ancora doloranti per la lezione ricevuta, scoprirai che il problema dei relè non è la tensione (se non in casi particolari) ma la corrente massima sopportabile dai contatti. Il finder 30.22 regge 2 ampere, il che significa che puoi pilotare senza problemi carichi di 300-350Watt.


(e con questo mi sono SICURAMENTE meritato il cazziatone dal moderatore, ma oggi va così. E non mi pento, e no che non mi pento non mi pento... (licenza poetica) )

(ma per evitare le crisi allergiche alle "K" bisognerà mica usare il Kortisone ??? )
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 15:14   #7
krasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
guarda, la lingua italiana la conosco benissimo e conosco benissimo anche l'uso della lettera "k" e "c" , è solo che sono abituato a scrivere abbastanza veloce e a seconda dei miei interlocutori uso la "k" o la "ch" . Ritengo che in questo contesto si possa uscire dalle regole e usare il "k" in maniera molto veloce. Ti ringrazio molto sui tuoi consigli di elettroniKa ma non ti allargare.
krasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:00   #8
krasta
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
i murt d mamt
krasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v