Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 00:00   #1
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
[java] passaggio di parametri tra finestre con swing

Ciao a tutti Ho cercato in rete, sul forum e nella documentazione di Java ma senza risultati. Come da titolo vorrei sapere se (e come) è possibile passare parametri tra finestre con le librerie grafiche swing di Java. In pratica vorrei potere aprire una finestra da un'altra finestra, passando un mio oggetto alla finestra da aprire, magari come parametro nel costruttore (soluzione che mi sembra più ovvia).


Grazie in anticipo
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 00:24   #2
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Hai già detto tutto dov'è il problema? Ti crei una tua classe e passi l'oggetto al costruttore, che problema hai?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:14   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Hai già detto tutto dov'è il problema? Ti crei una tua classe e passi l'oggetto al costruttore, che problema hai?


oppure puoi crearti una classe gestore con tutti gli oggetti dentro.....ma meglio la soluzione tua
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 09:59   #4
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
Dalle varie definizioni dei metodi non ho visto nessun costruttore che accetta parametri "generali", per quello l'ho chiesto.

Ad ogni modo facendo qualche prova ho visto che è possibile impostare a piacimento i valori dei dialog creati ed aperti senza l'uso del costruttore (anche se l'avrei preferito), quindi credo di avere archiviato questo problema
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:57   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Dalle varie definizioni dei metodi non ho visto nessun costruttore che accetta parametri "generali", per quello l'ho chiesto.

Ad ogni modo facendo qualche prova ho visto che è possibile impostare a piacimento i valori dei dialog creati ed aperti senza l'uso del costruttore (anche se l'avrei preferito), quindi credo di avere archiviato questo problema
guarda che puoi aggiungere tu un costruttore(o +) e farci quello che vuoi
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 11:06   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Guarda che basta estendere i vari JFrame, JDialog, ecc....

Esempio con JFrame:
Codice:
public class MioFrame extends JFrame
{
    private MioOggetto mioOgg;

    public MioFrame (MioOggetto mioOgg)
    {
        super ("Titolo finestra");

        this.mioOgg = mioOgg;
    }

    // ....
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:11   #7
fabio1883
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
ritorno parametri da jFrame

Ciao, ho un problema simile...
Una volta aperto un nuovo jFrame (chiamato da un altro jFrame) come faccio a far ripassare i parametri inseriti dall'utente al jFrame chiamante?

Spero di essermi spiegato...

GRAZIE

Ultima modifica di fabio1883 : 29-09-2006 alle 14:15.
fabio1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:20   #8
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ti conviene usare un JDialog modale, così da bloccare il JFrame chiamante fino a quando non hai chiudo la jdialog.
Ti fai una classe apposta che estenda jdialog, poi fai un metodo del tipo:
Codice:
public Parametri getParametri(){
      return parametri;
}
Che chiamerai nel JFrame chiamante dopo che hai chiudo la jdialog, così:
Codice:
 ...nel jframe...
MiaDialog dialog=new MiaDialog();
dialog.setVisible(true);
--- qui si blocca il thread fino a quando la jdialog rimane attiva ---
Parametri p=dialog.getParametri(); //questa istruzione viene eseguito solo dopo che la jdialog
è stata chiusa
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:28   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da fabio1883
Ciao, ho un problema simile...
Una volta aperto un nuovo jFrame (chiamato da un altro jFrame) come faccio a far ripassare i parametri inseriti dall'utente al jFrame chiamante?
Ma l'abbiamo appena spiegato io (con un esempio) e franksisca.

Se derivi una classe (es. JFrame), puoi mettere il costruttore con i parametri che vuoi tu e quindi passare al nuovo oggetto quello che ti serve.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:29   #10
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Mi sa che a lui interessa il processo inverso, ossia far tornare dei parametri al jframe chiamante, non passarli a quello chiamato.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:43   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Mi sa che a lui interessa il processo inverso, ossia far tornare dei parametri al jframe chiamante, non passarli a quello chiamato.
oops, chiedo scusa, ho letto proprio male io.

Come fare 'sta cosa ... dipende. I JFrame non sono modali, quindi se ho un JFrame e ne apro un altro, i due vivono per conto loro. Inoltre in quale momento i dati vanno passati al JFrame chiamante?? Quando il JFrame chiamato si chiude? O in qualche altra condizione?? (es. pressione di un pulsante).

La cosa si può fare con le interfacce, ad esempio. Si crea una interfaccia che sarà implementata dal JFrame chiamante. Al JFrame chiamato passo un reference all'interfaccia e su questa invoco un metodo per passare dei dati al JFrame chiamante.
È una ipotesi, senza sapere di più, è difficile stabilire se l'uso delle interfacce va bene.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:44   #12
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da andbin
oops, chiedo scusa, ho letto proprio male io.

Come fare 'sta cosa ... dipende. I JFrame non sono modali, quindi se ho un JFrame e ne apro un altro, i due vivono per conto loro. Inoltre in quale momento i dati vanno passati al JFrame chiamante?? Quando il JFrame chiamato si chiude? O in qualche altra condizione?? (es. pressione di un pulsante).

La cosa si può fare con le interfacce, ad esempio. Si crea una interfaccia che sarà implementata dal JFrame chiamante. Al JFrame chiamato passo un reference all'interfaccia e su questa invoco un metodo per passare dei dati al JFrame chiamante.
È una ipotesi, senza sapere di più, è difficile da dire.
Scusa se mi permetto ma la mia soluzione non ti piace visto che gliene proponi altre?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:48   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Scusa se mi permetto ma la mia soluzione non ti piace visto che gliene proponi altre?
No no, tranquillo, la tua va sicuramente bene. Però lui parlava solo di JFrame e non di JDialog.
Se gli va bene usare un JDialog modale, la tua soluzione è la migliore.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:49   #14
fabio1883
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
[code] ...nel jframe...
MiaDialog dialog=new MiaDialog();
dialog.setVisible(true);
--- qui si blocca il thread fino a quando la jdialog rimane attiva ---
Parametri p=dialog.getParametri(); //questa istruzione viene eseguito solo dopo che la jdialog
è stata chiusa


Il problema è che il thread non si blocca mentre la jdialog è attiva...
Mi sapresti dire cortesemente il perchè? GRAZIE 1000
fabio1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:50   #15
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
La tua JDialog deve essere modale, guarda la doc http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/
scegli un costruttore che permetta di impostare la modalità "modal", la devi mettere true ovviamente.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 14:54   #16
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da fabio1883
Il problema è che il thread non si blocca mentre la jdialog è attiva...
Mi sapresti dire cortesemente il perchè? GRAZIE 1000
Il JDialog va creato con il flag modal a true.
Se estendi JDialog, devi fare così:
Codice:
public class MioDialog extends JDialog
{
    public MioDialog (JFrame owner)
    {
        super (owner, true);
    }
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 15:06   #17
fabio1883
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
GRAZIE MEMon!!!!!

Un'ultima cosa....
Hai presente NetBeans?? Come faccio a dimensionare la jDialog? Ho guardato nelle proprietà, ho modificato i parametri altezza e larghezza ma me la disegna sempre piccola; ogni volta che eseguo il programma devo trascinare la finestra per ingrandirla e poterla leggere.

GRAZIE ANCORA
fabio1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 17:02   #18
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
La dimensiona la devi dare con setPreferredSize(Dimension) se già fai così controlla che non esegui un pack() perchè in tal caso la jdialog prende la dimensione minima di ciò che ci sta dentro, il problema è che se a quello che ci sta dentro non hai dato dimensione la dimensione sarà 0.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:50   #19
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da fabio1883
Ciao, ho un problema simile...
Una volta aperto un nuovo jFrame (chiamato da un altro jFrame) come faccio a far ripassare i parametri inseriti dall'utente al jFrame chiamante?

Spero di essermi spiegato...

GRAZIE
Sono anni che non uso Java, ma non c'è niente nel linguaggio riguardo ai delegati?
In questo caso sono la soluzione adatta.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:09   #20
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
mi interessa un corso java ma le giornate hanno 24hhhhh
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v