Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 13:22   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Salvare il cinema a spese di Internet?

Salvare il cinema a spese di Internet?

Prende corpo una proposta che mira a reperire i fondi per lo spettacolo andando a colpire anche il traffico Internet attraverso i provider. Si avvicina la finanziaria e gli operatori temono il peggio. Ricadute sull'utenza?

Roma - Sta riprendendo il volo la singolare proposta di legge dell'on. Andrea Colasio, responsabile cultura della Margherita, pensata per trovare nuovi fondi per lo spettacolo, dimezzati dall'ultima finanziaria. Fondi che secondo la proposta verrebbero reperiti anche attraverso una "tassazione di Internet".

All'art. 32 della proposta sono elencate, infatti, le fonti di finanziamento di una nuova Agenzia che avrebbe il compito di "distribuire" le risorse a produttori, registi e altri soggetti, con l'idea di far pagare tutti i soggetti della "filiera" impegnati nella distribuzione dei contenuti. Tra questi vengono inseriti anche i provider. In particolare, verrebbe imposto di versare "una quota pari al 3,5 per cento del fatturato annuo lordo degli operatori INTERNET derivante da traffico IPTV, streaming TV e, in genere, da traffico contenuti di immagini in movimento".

Se dovesse passare una misura di questo tipo, dunque, agli ISP verrebbe fatto carico di verificare la quantità di traffico che i propri utenti genererebbero non solo nel visionare, ad esempio, lo streaming di film ma anche di qualsiasi altro materiale video online. Ammesso che ciò sia possibile, ed è un obiettivo ancora più complesso se si pensa alle tipologie di abbonamento "flat" che costituiscono buona parte delle connessioni a banda larga oggi attive in Italia, la ricaduta sui costi di internet per l'utenza sarebbe immediata.

A non venire risparmiati sarebbero in questo quadro anche i gestori di telefonia mobile, che dovrebbero versare un'analoga quota di fatturato "derivante da traffico UMTS, MMS, WAP, Dvb-H, GPRS e futuri analoghi protocolli di trasmissione dati".

Della cosa si è parlato di recente ed è noto che il Governo sta sondando tutti i soggetti coinvolti, dalle emittenti televisive agli operatori mobili fino ai noleggiatori e venditori di home video. Le reazioni, a sentire le imprese contattate da Punto Informatico fino a questo momento, non sembrano positive: il timore è che una imposizione di questo tipo potrebbe impattare negativamente su fatturati e capacità di vendita di operatori che, come nel caso dei provider, già si trovano ad operare in un mercato estremamente difficile e sotto l'ombrello di un operatore dominante.

Il momento della verità si avrà il mese prossimo, quando convergeranno le discussioni sul finanziamento allo spettacolo, in cui sono naturalmente imponenti gli interessi dell'industria televisiva e cinematografica italiana. Quel che appare certo, suggerisce qualcuno, è che il Governo voglia andare oltre l'ultima finanziaria, che ha drasticamente ridotto i fondi per il FUS, il fondo dello spettacolo. Una nuova Agenzia, corroborata da una imposizione orizzontale sull'intera filiera delle "immagini in movimento", pare essere un'ipotesi che guadagna considerazione negli ambienti governativi. Si vedrà.

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1659134

RIVOLTA?
gigio2005 è offline  
Old 26-09-2006, 13:35   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
OLD già discussa qui
sider è offline  
Old 26-09-2006, 13:51   #3
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
In particolare, verrebbe imposto di versare "una quota pari al 3,5 per cento del fatturato annuo lordo degli operatori INTERNET derivante da traffico IPTV, streaming TV e, in genere, da traffico contenuti di immagini in movimento".
Preoccupati gli amministratori di HWU per tutte le gif del forum.
GianoM è offline  
Old 26-09-2006, 13:52   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288800
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v