Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 16:08   #1
fegennax
Junior Member
 
L'Avatar di fegennax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salerno
Messaggi: 9
Eventuali problemi di salute

Salve a tutti raga....allora io avrei questo problemino.....

Da poco ho creato una rete wireless all'interno della mia casa...ho collegato 3 pc.....1 portatile e 2 workstation....

Allora vi spiego subito....il router wi-fi è proprio nella mia stanzetta (dove dormo e dove studio) e qui sono collegati il mio portatile (tramite wi-fi) e la mia workstation (tramite cavetto lan)....ora c'è anche un'altro computer collegato in soffitta con il wi-fi....

Secondo voi è pericoloso stare sempre cosi a contatto e cosi vicino a reti wireless???

No xche mi sta venendo una paura incredibile....quasi quasi lo sposto in mansarda sto router....con tutte queste cose che si sentono non vorrei rovinarmi a causa di una rete wi-fi....

Allora vado tranquillo????

Grazie!!!!!!!!!!
__________________
Ipse dixit....
"Chi segue gli altri non arriva mai primo"

Felix 82
fegennax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 16:45   #2
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
è logico che un po' fa male

se lo allontani è meglio
ciao!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 19:17   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

io sono un accannito sostenitore dell'innocuità del wi-fi, date le bassissime potenze in gioco tuttavia in camera da letto, a meno che tu abbia una camera grande, in modo da tenerlo almeno a 4 metri dalla tua testa, te lo sconsiglio. Non farà nulla ma... meglio evitare

P.S.

sono almeno 3 anni che i miei gatti in inverno dormono al calduccio sul router wireless ma godono ancora di ottima salute
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 20:41   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

io sono un accannito sostenitore dell'innocuità del wi-fi, date le bassissime potenze in gioco tuttavia in camera da letto, a meno che tu abbia una camera grande, in modo da tenerlo almeno a 4 metri dalla tua testa, te lo sconsiglio. Non farà nulla ma... meglio evitare

P.S.

sono almeno 3 anni che i miei gatti in inverno dormono al calduccio sul router wireless ma godono ancora di ottima salute
le eventuali malattie che nascono da queste tecnologie (come i tumori) vengono fuori dopo molti anni, inoltre sono malatttie di cui la causa spesso nn è identificabile direttamennte....
cmq se fanno male le onde dei cllulari non credo che il wireless faccia bene

cmq il bluetooth è il peggiore, quando lo uso mi viene molto + mal di testa che col wireless
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 21:22   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ogni Onda Elettromagnetica che attraversa un corpo produce degli 'effetti'.

Come è stato detto, questi effetti sono direttamente proporzionali alla 'potenza' dell'onda (e le onde w.fi. sono onde radio a bassisima frequenza).

L'impatto è ne più ne meno che ascoltare la partita con la radiolina vicino all'orecchio. Anzi, forse meno.

Tuttavia basta che allontani la sorgente in quanto l'intensità descresce in maniera inversamente proporzionale al quadrato della distanza.

P.S:
Prima del wi.fi. devono scoprire se il Forno a Microonde fa bene o male.

E di sicuro ci ammazza prima lo smog o qualche pazzo in auto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v