Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 00:04   #1
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Sicurezza dietro server

Non avendo niente da fare mi è venuta la voglia di crearmi una rete in casa in modo da fare anche un po' di esperienza, vorrei utilizzare il mio desktop come server e fargli girare sopra proprio windows server (ancora devo decidere che versione) e poi usare come client il portatile.
Dato che ormai accendere ed usare un normale pc è diventato lentissimo a causa dei vari programmi per la sicurezza residenti in memoria (vedi antivirus, firewall, antispyware, ecc) mi chiedevo se usando appunto una rete dietro un server windows possa demandare tutte queste funzioni unicamente al server e risparmiarmi quindi di farle girare sui singoli client, rendendoli così molto più veloci.
In sostanza vi chiedo se, usando firewall e antivirus (soprattutto per la posta elettronica) direttamente sul server, possa tranquillamente non usare niente sui client e rimanere cmq protetto, o se invece devo per forza installare su ogni singolo client i relativi applicativi.
Potete inoltre darmi altri consigli prima che mi cimenti in quest'esperimento?
Grazie a tutti!
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:37   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Non avendo niente da fare mi è venuta la voglia di crearmi una rete in casa in modo da fare anche un po' di esperienza, vorrei utilizzare il mio desktop come server e fargli girare sopra proprio windows server (ancora devo decidere che versione) e poi usare come client il portatile.
Dato che ormai accendere ed usare un normale pc è diventato lentissimo a causa dei vari programmi per la sicurezza residenti in memoria (vedi antivirus, firewall, antispyware, ecc) mi chiedevo se usando appunto una rete dietro un server windows possa demandare tutte queste funzioni unicamente al server e risparmiarmi quindi di farle girare sui singoli client, rendendoli così molto più veloci.
In sostanza vi chiedo se, usando firewall e antivirus (soprattutto per la posta elettronica) direttamente sul server, possa tranquillamente non usare niente sui client e rimanere cmq protetto, o se invece devo per forza installare su ogni singolo client i relativi applicativi.
Potete inoltre darmi altri consigli prima che mi cimenti in quest'esperimento?
Grazie a tutti!
Ciao.

E' interessante e lodevole tutto quello che vuoi fare.... tieni però presente che l'avvio di un server è senz'altro più lungo dell'avvio di un PC.... di conseguenza per ottenere risultati dovresti tenere il server sempre acceso con ovvi costi di corrente elettrica....

Tralasciando questo aspetto, tieni presente che se fai tutto ciò per scopi didattici e consigliabile usare l'ultima versione, cioè Windows Server 2003....

Edit: per quanto riguarda la posta elettronica, il server è perfettamente inutile, amenochè non sia lui a scaricarla, ma per fare questo ti serve una versione di windows server che si chiama SBS 2003... che ha integrato il server di posta exchange....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.

Ultima modifica di as10640 : 19-09-2006 alle 10:42.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:41   #3
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Il problema di tenerlo sempre acceso non sussiste perchè tanto già lo faccio anche adesso, il pc è acceso giorno e notte dietro un gruppo di continuità; Per quanto riguarda il server allora mi consigli di mettere il 2003, tra l'altro lo faccio anche perchè ho la possibilità di usare tutti i s.o. microsoft con licenza originale grazie ad un accordo MSDNAA con la sapienza e quindi non vorrei farmi sfuggire l'occasione di esplorare un po' il mondo server
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:43   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
tra l'altro lo faccio anche perchè ho la possibilità di usare tutti i s.o. microsoft con licenza originale grazie ad un accordo MSDNAA con la sapienza e quindi non vorrei farmi sfuggire l'occasione di esplorare un po' il mondo server
Allora vada per SBS2003....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:05   #5
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Che macchina hai?
Ti consiglio di provare desknow o zimbra (sotto linux) per gestirti la posta.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:20   #6
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Lo installerei su un P4, 512MB ram, 60GB HD, ma tieni cmq presente che non sarà una rete lavorativa critica da 20-30 pc, al massimo ci saranno un paio di client e la cosa che più mi interessa veramente sarà la gestione della posta e della sicurezza (FW e antivirus), per il resto lo sfrutterò più che altro per fare un po' di pratica...

ps. ma su windows server 2003 ci gira il mulo?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:33   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Lo installerei su un P4, 512MB ram, 60GB HD, ma tieni cmq presente che non sarà una rete lavorativa critica da 20-30 pc, al massimo ci saranno un paio di client e la cosa che più mi interessa veramente sarà la gestione della posta e della sicurezza (FW e antivirus), per il resto lo sfrutterò più che altro per fare un po' di pratica...

ps. ma su windows server 2003 ci gira il mulo?
Si... non preoccuparti... Windows Server 2003, amenochè non utilizzi pesantemente applicazioni in terminal server, non è esoso di risorse....

OK anche per il mulo

PS: se può interessarti, la mia azienda ha fatto, per uso interno, una guida di installazione SBS2003 con le best practices....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:12   #8
panella.e
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 570
Quote:
PS: se può interessarti, la mia azienda ha fatto, per uso interno, una guida di installazione SBS2003 con le best practices....
Beh come rifiutare un'offerta del genere, te ne sarei veramente grato as10640.
Ma per quanto riguarda le mie domande iniziali invece? Basta il fw e l'antivirus per le email sul server, non devo mica installarli su tutti i client giusto? Tra l'altro windows server dovrebbe fornire una soluzione fw proprietaria, come la giudicate, è meglio usare fw di terze parti?
panella.e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:15   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da panella.e
Tra l'altro windows server dovrebbe fornire una soluzione fw proprietaria, come la giudicate, è meglio usare fw di terze parti?
Allora... noi come azienda specializzata in soluzioni di sicurezza informatica, consigliamo SEMPRE antivirus su tutti i PC ed un firewall hardware.... Anche perchè le infezioni non arrivano solamente dalle mail....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v