|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
ulteriore partizione?
Salve a tutti!vorrei chiedervi un consiglio..
Ho un HD diviso (da quando l'ho comprato ) in 2 parti da 186GB ciascuna,chaimate C e D..in C c'è il sistema operativo e ci installo tutti i programmi, in D metto i miei file personali.. Ecco..è possibile dividere ulteriormente ciascuna (o solo una delle 2) partizione in 2? e, se fosse possibile, mi consigliate di farlo o non servirebbe a niente? Scusate le domande da impedita , ma vorrei tentare di capirci un po' di più su queste cose..Se ho sbagliato sezione o se sono già state aperte discussioni simili , scusatemi e abbiate la cortesia di dirmi dove devo migrare! ![]() Grazie x chi avrà la pazienza di risp! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ciao, le partizioni individuano delle zone fisiche del disco, cioè fare due partizioni vuol dire che il disco idealmente si divide in due fasce, ognuna delle quali diventa una partizione. Quando salviamo un file in quella partizione questo si va a metter in un punto qualsiasi di questa.
Dividere una partizione in due vuol dire per prima cosa andare a compattare tutto il suo contenuto in una zona, che sarà la prima nuova partizione, e poi ricavare la seconda da parte dello spazio vuoto risultante. Il Programma Partition magic esegue questa operazione, che è però un po' rischiosetta, perchè se la procedura si ferma avremo che il sistema operativo non riuscirà più a capire come sono fatte le partizioni, e quindi potenzialmente potremmo perdere tutto il contenuto. La situazione è più fattibile se è una partizione grande e c'è meno roba dentro. Dovresti dirmi quanto sono grandi C e D, e quando è lo spazio libero. Per saperlo basta cliccarci col tasto destro e vederne le proprietà. Riguardo l'utilità, vediamo prima questo discorso dello spazio disponibile... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Allora..C ha dimensione totale=186 GB e spazio disponibile= 133 GB
D ha dimensione totale= 186 GB e spazio disponibile=175 GB.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Allora, in queste condizioni alcune operazioni sono tranquillamente fattibili.
Per esempio puoi temporaneamente spostare tutto il contenuto di D in una cartella su C, e poi eliminare la partizione D, e farne in quello spazio non partizionato risultante quante ne vuoi. Questa operazione la fa anche windows, quindi non c'è bisogno di partition magic, ed è sicura, perchè i dati sono fisicamente altrove. Appena fatte le nuove partizioni potrai rispostare i dati dove credi. Riguardo eventuali modifiche di C, è un po' più rischiosetto per le ragioni dette prima, e forse sarebbe emglio non toccarla, dato che se ci fossero problemi poi non ti partirebbe proprio più, e dovresti tribolarci un bel po'. E' anche vero però che è decisamente sconfinata come partizione di sistema, e si potrebbe tranquillamente ridurre un po'. Vedendo che C ha 50GB occupati mi viene in mente che ci metti anche i dati, oltre a s.o. e programmi, e questo non è proprio bene, anche alla luce del fatto che hai moltissimo spazio. MP3 film e dati eprsonali sarebbe bene che non stessero su C, in modo che se questa avesse mai dei problemi, o se windows facesse le bizze, potresti formattarla senza troppi problemi, avendo i dati altrove. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Grazie mille,gentilissimo!
![]() Un ultima domandina e poi proverò.. Quote:
![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Tasto destro su risorse del computer, gestione, gestione disco.
Da lì vedrai le tue partizioni, e potrai eliminarle ottenendo dello spazio non partizionato, o farne di nuove in questo spazio. Alcune note: se farai nuove partizioni falle tutte "di base", e non logiche. Ti chiederà di formattarle, scegli di farlo col formato NTFS, che dovrebbe comunque essere il predefinito. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Sono riuscita!
![]() ![]() Comunque per C è meglio lasciare perdere,allora..ma il problema sarebbe che perderei tutti i dati o che proprio windows non andrebbe più?(scusatemi se dico qualche cavolata!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ottimo!
Con la partizione C se qualcosa si blocca non ti parte più il computer, per questo è meglio lasciar perdere, se non ce n'è una ragione valida. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
ok, ricevuto
![]() ![]() grazie ancora x l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.