Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 17:34   #1
robart
Member
 
L'Avatar di robart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 185
costruire un carica batterie per lettore mp3 con 2 euro.

Ho un lettore mp3 che si ricarica collegandolo alla presa USB (tipo i pod per intenderci). Questa estate mi sono ritrovato con le batterie scariche e senza PC. Ho cercato degli apparecchi per risolvere il problema, costo dai 20 ai 30 euro.
Cifra esagerata per l'uso saltuario che ne avrei fatto ho così deciso di costruirmelo.
Consultazione di siti vari e forum vari mi ha portato a risolvere il problema con 2 Euro!
Necessari:
- Un trasformatore da alternata a continua (io ne avevo uno di un vecchio cellulare 12V 1A) , da 7 a 20 V e almeno 600 mA (meglio 1A).
- Un Integrato L7805 e 2 condensatori da 0,33 e 0,1 microfarad (costo totale 2 euro).
- una porta USB ( che ho staccato da una vecchia MB)
- Una scatolina di plastica dove assemblare il tutto.
- Un pezzo di alluminio per dissipare il calore in eccesso.

Se a qualcuno interessa posso postare i dettagli del progetto!
ciao!
robart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 17:55   #2
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Perchè proprio nella sezione modding?
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:23   #3
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Beh sempre modding è, sempre meglio di chi compra un neon mette due ventole uv e basta.

A me interessa, posta posta.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:37   #4
robart
Member
 
L'Avatar di robart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da airon
Beh sempre modding è, sempre meglio di chi compra un neon mette due ventole uv e basta.

A me interessa, posta posta.
scusa il ritardo ma solo ora ho letto il reply.
allora devi colegare il tutto secondo lo scema allegato:

Legenda:
T= Trasformatore
C1= condensatore (non elettrolitico) da 0,33 microFarad
C2= condebsatore (non elettrolitico) da 0,1 Microfarad
7805= integrato 7805 regolatore di tensione.

l'integrato è attaccato ad una piastrina metallica con un foro. Mettendolo con la piastrina in basso abbiamo tre piedini, il primo da sinistra è l'ingresso, il secondo la massa e il terzo l'uscita.
Io ho messo il tutto in una scatola di plastica (attaccata e isolata con colla a caldo) e alla piastra dell'integrato ho attaccato con una vite un piccolo dissipatore di alluminio ricavato da quello di un vecchio processore (l'integrato scalda parecchio!), che spunta posteriormente all'esterno della scatola.
Le uscite dal circuito (positivo e massa) le ho collegate ad una porta USB presa da una vecchia scheda madre.
Si può anche usare il terminale di un cavo USB.
Occhio a ripettare la polarità. Una porta USB vista di fronte ha nell'interno una piastrina bianca e sulla parte superiore di questa 4 connettori di rame.
Il primo da sinistra è la massa (cavo nero), il secondo e il terzo portano i dati (NON vanno Collegati), il quarto è il positivo (cavo rosso).
Questo è tutto ciao!
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (12.9 KB, 52 visite)

Ultima modifica di robart : 08-09-2006 alle 17:40.
robart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 18:41   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Acquistato uno in fiera dell'elettronica a 5€. Eroga 400mA.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v