Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 11:19   #1
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
SCSI questo SCONOSCIUTO! C'è qualcuno che ne capisce qualcosa?

Avrei molte domande sugli Hard Disk SCSI!
Io posseggo un FUJITSU MAP3367NC con interfaccia SCSI 320Mb/s (cosi leggo sulla etichetta e sul sito) e capacità di 36 GB.

Allora:

1) L'interfaccia SCSI è ancora conveniente dopo l'avvento dei SATA 2 ?

2) Il mio FUJITSU MAP3367NC è un buon HARD DISK SCSI ?

3) Che controller posso acquistare per garantirmi la sua massima performance ?

4) Ma soprattutto la mia scheda madre sarà compatibile con detto controller ? (io lo vorrei montare su una ABIT KT7A Raid)

5) Avevo visto un controller PCI SCSI U320 della HP com'è ?


Grazie a chi avrà la voglia e la pazienza di rispondermi!

Vi voglio bene!
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:06   #2
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ti rispondo a quello che sono sicuro sia giusto
1- SI
2- SI
3- 4- 5-
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:15   #3
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Grazie!

E ora io ti rispondo dall'altra parte...
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:36   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti

4) Ma soprattutto la mia scheda madre sarà compatibile con detto controller ? (io lo vorrei montare su una ABIT KT7A Raid)

Io su una Abit KT7A Raid ho un controller scsi Adaptec CD2904 da più di 5 anni e funziona benissimo.

Non so di altri controller più nuovi, ma secondo me li supporta.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:54   #5
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Ma ho letto del fatto che gli SCSI vanno a 64BIT e ci vogliono Controller da mettere su slot PCI 64 BIT insomma non ci capisco una mazza!

Chi ha altre opinioni?

1) L'interfaccia SCSI è ancora conveniente dopo l'avvento dei SATA 2 ?

2) Il mio FUJITSU MAP3367NC è un buon HARD DISK SCSI ?

3) Che controller posso acquistare per garantirmi la sua massima performance ?

4) Ma soprattutto la mia scheda madre sarà compatibile con detto controller ? (io lo vorrei montare su una ABIT KT7A Raid)

5) Avevo visto un controller PCI SCSI U320 della HP com'è ?
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 15:30   #6
luniz
Junior Member
 
L'Avatar di luniz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti

1) L'interfaccia SCSI è ancora conveniente dopo l'avvento dei SATA 2 ?
2) Il mio FUJITSU MAP3367NC è un buon HARD DISK SCSI ?
3) Che controller posso acquistare per garantirmi la sua massima performance ?
4) Ma soprattutto la mia scheda madre sarà compatibile con detto controller ? (io lo vorrei montare su una ABIT KT7A Raid)
5) Avevo visto un controller PCI SCSI U320 della HP com'è ?
a mio avviso
1 - l'interfaccia SCSI è un alternativa di elevata qualità, non ecomomica e risrvata a macchine che necessitano alta affidabilità e dischi hotswap.
2 - in genere tutti i dischi SCSI sono di qualità nettamente superiore ai pATA/sATA, mi sembra ci siano dei dischi sATA con la meccanica simile a quella SCSI, li riconosci dai tagli in GB che sono +/- gli stessi degli SCSI
3 - adaptec, promise, 3ware, etc... (cari)
4 - mi sembra che i controller U320 esistano solo su bus PCI a 64bit, la mainboard dovrà avere almeno una slot PCI 64bit
5 - nn conosco, ma preferirei evitare

i dischi SCSI scaldano molto e vanno in cassettini o backplane hot swap VENTILATI!!
secondo me non sono dischi propriamente 'da casa' poichè scaldano, sono rumorosi, rumore ti si aggiunge causa cassetti/backplane, sono molto cari e sono cari i controller e sono cari i backplane (per essere delle scatole di latta con una ventola davanti).
puoi ottenere ottime prestazioni con dei sATA.

ciao
luni
luniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 16:46   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Rispondo un po' a casaccio...

I controller SCSI ci sono di vari tipi, diciamo che per prima cosa dobbiamo guardare al protocollo di comunicazione. I dischi sono U320, devi andare su controller U160 o U320, i precedenti sono da scartare.
Gran parte di questi controller sono per pci64, ma la pci64 è per standard compatibile con la pci32, e sarà sottoposta solo alla più limitata banda passante, che va dai 95 ai 120MB/sec, a seconda del chipset della scheda madre, e dei driver.
Quindi ogni controller scsi che puoi comprare sarà compatibile con la tua scheda madre. Fanno eccezione quelli per pci-E (pci-express), che sono incompatibili con tutti gli altri (e vv) e necessitano di uno slot pci-E 8x o 16x, per intenderci, quelli delle schede video SLI.

Il MAP è un disco buono, potrai sfruttarlo bene.

Per la scelta del controller, partirei dal presupposto che si cerchi il miglior compromesso tra costo e prestazioni ottenute. Considerando che quel disco starà da solo, e non in raid0 per esempio, abbiamo che il problema della limitazione della pci32 non si pone, essendo il transfer rate del disco inferiore alla soglia che fa da tappo. Per questa ragione ha senso metterlo su una pci32, e puoi prendere un controller U160 di fascia buona, come ad esempio un Adaptec 19160, 29160 o meglio ancora 39160. Passando ad un controller U320 avresti un aumento della spesa senza apprezzare differenza alcuna nelle prestazioni, e forse penalizzandole un pelo se passassi dal migliore U160 (39160) ad un U320 medio, tipo il 29320.
Questi controller li trovi a prezzi parecchio bassi nel mercato dell'usato, diciamo di sicuro sotto i 100€. Forse mi è rimasto un 29160, io li vendevo a 75€, per farti un'idea. Nel mercatino si trova di sicuro qualcosa.

Riguardo la convenienza di passare allo scsi, piuttosto che rimanere nel settore sata/sata2, i benefici ci sono, ma bigsogna essere coscienti di addentrarsi in un mercato di fascia elevata, che richiede alcune attenzioni. Prima fra tutte, non si può pensare di prendere dischi per centinaia di GB, a mio parere si sprecano soldi. Si può prendere un disco da 36, due da 18 in raid0, o due da 36 in raid0, o un 74, ma non andrei oltre, questi GB bastano per s.o. programmi e giochi, i documenti e tutto lo storage è bene che siano su dischi di altra fascia, altrimenti abbiamo sprecato soldi.
Altra accortezza è la ventilazione, che sarebbe consigliata, e direi obbligatoria per i dischi 15K. Per i 10K una buona ventilazione del case può essere sufficiente, o anche un dissipatore passivo fa parecchia differenza.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v