Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 18:47   #1
Art-Salvo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 199
Problema Asus L5 e lingue di fuoco

E' un po di tempo che il mio ASUS L5830 surriscalda in maniera visibilmente pericolosa, la ventola comincia a girare in maniera più vorticosa, ma non serve a molto, la temperatura nella parte inferiore del portatile spesso è altissima. Capita a volte che si spegne per aver oltrepassato i limiti di guardia. Mi capita quando lo metto sotto sforzo o con programmi che richiedono molta potenza o con giochi.

E' capitato a qualcuno di voi? Esiste una soluzione? Nel sito ASUS ho letto una FAQ che, per il modello L3 e con lo stesso problema, suggerivano un aggiornamento del BIOS. Prima di fare una operazione di questo tipo vorrei un consiglio da chi la sa lunga
Grazie!
Art-Salvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 15:09   #2
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Ho incominciato ad avere lo stesso problema dopo un paio d'anni con un ASUS L3800 ed un pentium4 a 2Ghz. Putroppo per qualunque cosa che non sia leggere in word, la temperatura supera i 65gradi e le ventole partono come un aspirapolvere. A volte va in spegnimento termico durante giochi o con programmi di codifica video .

Ho l'impressione che ci sia qualcosa di non piu' perfettamente a punto nell' heat pipe di raffreddamento , aggiornando il bios nelle varie versioni non ho avuto grossi miglioramenti, cambia solo il regime di rotazione delle ventole a riposo e la temperatura di accensione.

Oramai il portatile non e' piu' in garanzia, quindi pensavo di procurarmi un procio pentium 4M ed installarlo, il mio portatile lo supporta.
__________________
commodore 64 dual processor (C128), 128 Kb ram condivisa, cassette player, Commodore Floppy Drive
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 15:21   #3
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
E' un po di tempo che il mio ASUS L5830 surriscalda in maniera visibilmente pericolosa, la ventola comincia a girare in maniera più vorticosa, ma non serve a molto, la temperatura nella parte inferiore del portatile spesso è altissima. Capita a volte che si spegne per aver oltrepassato i limiti di guardia. Mi capita quando lo metto sotto sforzo o con programmi che richiedono molta potenza o con giochi.

E' capitato a qualcuno di voi? Esiste una soluzione? Nel sito ASUS ho letto una FAQ che, per il modello L3 e con lo stesso problema, suggerivano un aggiornamento del BIOS. Prima di fare una operazione di questo tipo vorrei un consiglio da chi la sa lunga
Grazie!
Il bios aggiornalo. Non ti costa niente e hai sempre qualche speranza in più che funzioni.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:30   #4
skorpio
 
Messaggi: n/a
Prova a pulire la ventola ed il dissipatore. Negli Asus col tempo la polvere si accumula a tal punto da non lascia passare nemmeno l'aria e te lo dico per esperienza. Apri lo scomparto del dissipatore e dai una bella pulita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 07:02   #5
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da emahwupgrade
Ho incominciato ad avere lo stesso problema dopo un paio d'anni con un ASUS L3800 ed un pentium4 a 2Ghz. Putroppo per qualunque cosa che non sia leggere in word, la temperatura supera i 65gradi e le ventole partono come un aspirapolvere. A volte va in spegnimento termico durante giochi o con programmi di codifica video .

Ho l'impressione che ci sia qualcosa di non piu' perfettamente a punto nell' heat pipe di raffreddamento , aggiornando il bios nelle varie versioni non ho avuto grossi miglioramenti, cambia solo il regime di rotazione delle ventole a riposo e la temperatura di accensione.

Oramai il portatile non e' piu' in garanzia, quindi pensavo di procurarmi un procio pentium 4M ed installarlo, il mio portatile lo supporta.
Guarda che caso dei p4 che surriscaldano...
cmq non sperare di avere grossi miglioramenti di temperatura montando un p4 mobile, sempre di p4 si tratta
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:38   #6
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Ho provato a dare una occhiata, ma aprendo lo sportellino della CPU si vede solo la piccola parte del dissipatore sopra il processore.

Il resto, con le ventole di raffreddamento che forzano aria, un lungo dissipatore con canalette e quello che sembra un heat-pipe (sembra un po' un dissipatore da GPU NV40 ), prende tutto un lato del notebook e non e' accessibile se non aprendo tutto e ci sono viti, gancetti e sportellini dappertutto!!!

Potendo evitare, preferirei farci dare una occhiata solo a chi sa aprirlo (assistenza?). E' poosibile che sia un problema di pasta conduttiva? dopo alcuni anni ci vorrebbe una "rinfrescata"?
__________________
commodore 64 dual processor (C128), 128 Kb ram condivisa, cassette player, Commodore Floppy Drive
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:50   #7
nuvolarossa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da emahwupgrade
Ho incominciato ad avere lo stesso problema dopo un paio d'anni con un ASUS L3800 ed un pentium4 a 2Ghz. Putroppo per qualunque cosa che non sia leggere in word, la temperatura supera i 65gradi e le ventole partono come un aspirapolvere. A volte va in spegnimento termico durante giochi o con programmi di codifica video .

Ho l'impressione che ci sia qualcosa di non piu' perfettamente a punto nell' heat pipe di raffreddamento , aggiornando il bios nelle varie versioni non ho avuto grossi miglioramenti, cambia solo il regime di rotazione delle ventole a riposo e la temperatura di accensione.

Oramai il portatile non e' piu' in garanzia, quindi pensavo di procurarmi un procio pentium 4M ed installarlo, il mio portatile lo supporta.
Ciao, ascolta anche io ho un L3800, però col P4 Mobile a 1,8 Ghz. Il problema è lo stesso di quello che dici tu. Sale molto spesso sopra i 60/65 e sai benissimo quanto si sente la ventola: fa un casino che non finisce più... una volta ho aperto lo scomparto CPU ed in effetti vi era un po' di polvere e sporco. La cosa è migliorata un po' ma da sempre fastidio.
Il bello è che adesso ho il floppy fuori uso e il DVD/CD-RW combo che sta partendo, non legge più i CD-rw e non li scrive non sò che fare. Sono nuovo, non è che sapete se esiste un official thread per l'asus L3/ L3800?
Mi interesserebbe sapere come aprirlo. Contattatemi in messaggio privato.
grazie e scusate per l'Off Topic.
nuvolarossa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 14:56   #8
Perry
Senior Member
 
L'Avatar di Perry
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 432
anche io ho un Asus serie L3 con Pentium IV a 1.8 Ghz.

l'ho comprato ormai tre anni fa e vi racconto la mia esperienza:
dopo circa 1 anno e mezzo di funzionamento impeccabile, ho iniziato a notare una certa tendenza al surriscaldamento; allora mi sono costruito artigianalmente due piedini da mettere sotto il notebook in modo da migliorare il ricircolo dell'aria.
Per un po' la soluzione ha funzionato, ma poi la situazione è continuata a peggiorare, tanto che il portatile iniziava ad impallarsi per il surriscaldamento.

Prendo il coraggio a due mani e mando il notebook in assistenza (pochi giorni dopo la scadenza della garanzie) ed il problema era la polvere!!! mi hanno ripulito ventole, dissipatore e quant'altro (tra l'altro tutto in garanzia) e il notebook a ripreso a funzionare alla grande.

adesso, passato un altro anno, ricominciano i surriscaldamenti e prima o poi manderò di nuovo il portatile all'assistenza (magari prima mi faccio coraggio e provo a smanettare un po'....penso di essere in grado di smontarlo e ripulire dalla polvere....almeno spero!!! )
Perry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:18   #9
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
anche io ho quattro piedini in gomma per alzare il note ulteriormente dal tavolo e funzionano molto bene, mediamente 5 gradi in meno.
Sono di gomma li ho presi alla brico e sono i tappetti per i piedo di sgabelli. Si incastrano perfettamente con i piedini esistenti.

Altra cosa è rimuovere la batteria. Se si carica si scalda molto.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:24   #10
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da skorpio
Prova a pulire la ventola ed il dissipatore. Negli Asus col tempo la polvere si accumula a tal punto da non lascia passare nemmeno l'aria e te lo dico per esperienza. Apri lo scomparto del dissipatore e dai una bella pulita.
anche io ho un asus L3 con p4 1.8 e il problema ve lo garantisco è la polvere!

aprite lo sportellino della cpu e svitate le 4 viti dei dissipatore, tiretelo via (la pasta della cpu fa un po' da collante) e vedete quanta polvere c'è dentro! credo che vada fatto almeno una volta ogni 12/15 mesi per mantenere le performance sui livelli massimi.

ps: sto passando a una cpu mobile..
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 00:39   #11
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
vado tranqui con una cpu mobile sul l3800? dove trovo i driver?? sul sito asus non c'è il 3800 ..
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:24   #12
blades78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3
Anche io ho havuto lo stesso problema 6 mesi fa con un ASUS L5GXUH con Pentium IV 3 GHz ecc...L'ho mandato in assistenza sei mesi fa e mi hanno sostituito la scheda madre. Quando mi hanno ritornato il notebook ho notato che presentava un rigonfiamento sopra il tasto di accenzione nell'intercapedine con il monitor...In pratica era stato richiuso male.CMQ dopo 6 mesi, cioè oggi, ho lo stesso problema di surriscaldamento. La temperatura infatti arriva a 85 C° quando ci lavoro mentre lo stesso notebook di un mio amico per lo stesso lavoro arriva ad una temperatura di 64 C°. L'ho riportato in assistenza sabato scorso ed ora speriamo bene...Fortunatamente quando ho acquistato il notebook due anni fa ho acquistato anche l'estenzione di garanzia...Ho chiesto la sostituzione del notebook, ma so già che non lo faranno mai, quindi se il problema non verrà risolto mi rivolgerà all'associazione dei consumatori...appena arriva il notebook vi farò sapere a presto ByE
blades78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v