|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
non c'è più il file SYSTEM di win xp..
Ciao
Ho avuto un problema al pc, ho collegato la fotocamera al cavetto per scaricare le foto sul pc, stacco la fotocamera, spengo il pc, dopo poco lo riaccendo e si blocca dopo il riconoscimento di tutte le periferiche prima di avviare win xp, il motivo è questo: “ IMPOSSIBILE AVVIARE WIN POICHE’ IL FILE SEGUENTE MANCA O E’ DANNEGGIATO \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM” È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di win del cd-rom. Selezionare R durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino. Non ho cancellato il file in questione e quindi è possibile che il cluster dove è il file in questione sia danneggiato? Win xp è installato su un hd sata 2 da 160Gb di pochi mesi, se il ripristino non va in porto posso recuperare i dati contenuti nell’hd? Il pc ha 3 hd, 2 sata (160 e 250Gb ) e il 3° pata primari master e la mobo è una Abit NF7-S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
Ho seguito perfettamente il primo passo ma win continua a non avviarsi.....durante la copia dei vari file non sono apparsi messaggi strani (tipo impossibile copiare il file) quindi credo che l'hd non sia danneggiato. L'unica cosa che ho notato è che con win xp nel c: ho il sisitema operativo, mentre nella console me lo da in d:, specifico che le unità del mio pc sono queste:
C: installato win xp su un hd sata da 160 Gb D: ed E: sono 2 partizioni di un hd sata da 250Gb F: hd pata da 80 Gb (primary master) G: dvd rom H: mast dvd Ho provato con F8 ma la modalità provvisoria non parte, mi da una serie di avvisi relativi ad alcuni file di windows\system32 se lascio avviare normalmente win mi dice che manca o è danneggiato il file system32\driver\pci.sys a questo punto che faccio? ripristino l'installazione, formatto e reinstallo win anche se prima vorrei salvare alcuni file presenti sull'hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Ho sbattuto la testa giusto sabato scorso su un problema identico. Sono riuscito a far partire Windows, ma quando salvavo i dati spesso ricevevo dei simpatici errori di ridondanza ciclica ( CRC ), sintomo che l' hd stava salutando...
Se ti interessa, per farlo partire ho riavviato col cd di Xp aprendomi una console di ripristino, ho cancellato il file chiamato 'system' sotto c:\windows\system32\config e ho copiato li dentro quello contenuto in c:\windows\repair Windows e' partito ( senza alcun driver aggiuntivo, ma e' partito ). Il problema e' che a te si pianta anche su pci.sys ( e chissa cos' altro ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
se non avessi alcuni file da salvare l'avrei già formattato e reinstallato, ma non riesco ad entrare nel dos con F8 (mi da i soliti avvisi della modalità provvisoria), con la console di ripristino mi da solo la cartella d:\windows e non mi fa accedere al contenuto di d:\ . Come faccio a copiare in un altro hd quei file che voglio, prima di reinstallare il so?
Cmq è la prima volta che me lo fa, ho i 2 hd sata nuovi, non ho modificato nulla nei registri di win e non capisco come possa essere successo, in futuro come posso fare ad evitarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
In questi casi io uso una soluzione più semplice che a me ha sempre funzionato.
Avvio il pc dal cd di WinXP ed eseguo nuovamente l'installazione. I file del tuo hd verranno sostituiti con quelli del cd. Poi ti fai un WinUpdate per riavere gli ultimi aggiornamenti... L'unico dubbio è che non so se riesci a farlo con la SP2 installata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Alternativa e' usare una distro come Knoppix ( ultima versione ) che ti permette di leggere e scrivere anche su partizioni NTFS ( cosi' ti salvi la roba e poi formatti ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
durante il corso dell'installazione di win xp pro appare un avviso che indica che il software (i driver??) non ha superato il testing del programma windows logo che consente di verificare la compatibilità con windows xp. L'installazione del software potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema o renderlo instabile Microsoft consiglia di arrestare l'installazione....
è preoccupante questo avviso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Avanti tranquillo!
Io ho disabilitato tale messaggio d'avviso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
Finito di installare win xp e i vari driver, fatto backup e nel visualizzatore eventi trovo la ripetizione di 2 avvisi sospetti:
1) rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\HardDisk0\D origine:disk id evento:7 l'hardisk 0 è il primo sata che l'ho partizionato in 2 unità (C e D) sul primo c'è il so 2) La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C origine:ntfs categoria:disco id evento: 55 Ho fatto lo scandisk e il chkdsk prima di reinstallare win su C, il responso è stato quello di aver trovato degli errori ma non viene specificato se ci sono settori difettosi, come faccio a sapere come è messo realmente l'hd in questione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Ma hai fatto una formattazione normale o veloce?
Perchè già lì si doveva accorgere dei settori danneggiati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
formattazione normale non veloce, ma non mi ha detto nulla e la procedura per l'installazione è continuata senza intoppi.
Ho fatto una scansione con il Seagate tool e mi ha riscontrato 2 settori danneggiati proprio nei punti evidenziati nel visualizzatore eventi (1 per partizione), ho dato l'ok al programma per riparare i difetti ed è andato a buon fine, quindi adesso dovrei avere l'hd privo di difetti, però mi è venuto un dubbio, il Seagate tool come fa a riparare il settore danneggiato? lo isola dagli altri settori o lo ripara sul serio? se mi ci dovesse solo mettere la "toppa" sopra sarebbe il caso di reinstallare win per evitare che il settore danneggiato sia in un punto vitale per win?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Se un settore è stato marcato come "bad", cambia quanto prima il disco! Di solito il problema si espande nell'arco di poco!
Se invece c'era un errore di scrittura ed è stato riparato, vai tranquillo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
in base a quello che dice il report dello scan, i settori in questione non sono più accessibili.
Vi posto un estratto del report di Seagate tool relativo al test veloce e quello approfondito: Hd da 160 Gb: Drive Information: SIZE MODEL --------- --------------------- 160 GB ST3160812AS Serial Number = 5LS1AC3D Int13 Num = 81, PHYS CHS = 16383x16x63. ParmTable CHS, Rsvd = 19457x255x63 PARTITION CYLINDER SIZE ---------- ------------ ---- # Type Start End MB PRIMARY 1 NTFS 0 6373 52431 EXTENDED 2 NTFS 6374 19455 107609 Diagnostic Results: Short Test Failed: 22-Aug-2006 16:07:25 Seagate DiagATA Quick Test Result: Failed Recommendation: The "Quick Test" is adequate for most situations. Consider running the "Full Test" which verifies each sector on the drive if you need to run a more comprehensive diagnostic. Long Test Failed: 22-Aug-2006 16:53:21 ATA Full Test Result: Passed with Minor Error(s) At least one bad sector was found during the surface scan of this drive and all such sectors were successfully reallocated by SeaTools. However, any content in these individual sectors could not be retrieved and possible file system errors may still be present. Please review the information below for more details. Timer Resolution: 0.000122 Long Test Begin: 22-Aug-2006 16:07:27 Cable Test - 0 Errors Buffer Test - 0 Errors Identify Data Model Number: ST3160812AS Serial Number: 5LS1AC3D Firmware Revision: 3.AAD Default CHS: 16383-16-63 Current CHS: 16383-16-63 Current Capacity: 16514064 Sectors Total Capacity: 312581808 Sectors ID Method: Unknown SMART Check: Passed Full Scan (0 to 312581808) - Errors --------------------------- |LBA |Error Register| --------------------------- |311470 |40h | |161789829 |40h | --------------------------- RESOCONTO DOPO IL TENTIVO DI RIPARARE IL DANNO: The Following Sectors MAY be damaged ------------------------------------ LBA: 311470 STATUS: Write-reallocation SUCCESSFUL! USAGE: Used in the file: \$BadClus If this is a directory, any contained files or subdirectories may be inaccessible. LBA: 161789829 STATUS: Write-reallocation SUCCESSFUL! USAGE: Used in the file: \$BadClus If this is a directory, any contained files or subdirectories may be inaccessible. File Structure Test Result: Partition 1 (NTFS (52.4 GB) WIN XP) Result: Failed with critical Errors The following errors were found while scanning the volume: - One or more errors were found in the index - One or more errors were found in metadata file records NOTE: Any report of possible errors in the file system tests are for informational purposes only. We suggest you should consider testing with the official file system diagnostic utilities for your operating system. Seagate is not able to assist with troubleshooting or reviewing file system test results. Partition 2 (NTFS (107.6 GB) DATI WIN XP) Result: Failed with critical Errors The following errors were found while scanning the volume: - One or more errors were found in metadata file records NOTE: Any report of possible errors in the file system tests are for informational purposes only. We suggest you should consider testing with the official file system diagnostic utilities for your operating system. Seagate is not able to assist with troubleshooting or reviewing file system test results. Recommendation: All selected physical diagnostics passed. If you are not experiencing data loss and SeaTools reports File System Structure errors, they may be caused by a lock-up or failure to shutdown Windows correctly. Many times, these errors may be repaired through normal system maintenance which includes using the Windows provided "Defrag" and "Scandisk / Chkdsk / Error Checking" utilities. If you are experiencing a hardware error, you should isolate the cause and replace the failing component. If you are unsure how to proceed with repairs, contact a computer professional. After completing any maintenance tasks, run SeaTools again to verify that all errors have been repaired. If errors continue to occur, the system may not be stable. Again, contact a computer professional. Credo che il problema non sia così leggero, dato che l'hd l'ho acquistato nel Marzo 2006, posso pretendere il cambio dal venditore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Non so cosa dirti....
Prova a sentire se te lo cambiano in garanzia. Semmai portati dietro il risultato della scansione, anche se poi il negoziante lo proverà di sicuro! EDIT: ma lo scandisk non te lo ripara??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
prima di effettuare lo scan con il seagate tool ho avviato lo scandisk su c e d selezionando le 2 opzioni presenti, è stato eseguito senza darmi avvisi (c'è la possibilità di avere un log dello scandisk come accade per il seagate tool???), cmq ho rifatto lo scan con il seagate tool e non mi trova nulla di anomalo, però questo software non mi dice se in precedenza sono stati trovati dei bad sector, provo ad andare dal negoziante, ma se fa la prova come ho fatto adesso non riscontra nulla di strano, vediamo se il log che ho postato prima è sufficiente per il cambio, perchè avere un hd di 5 mesi con 2 bad sector non è simpatico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Se avvii un qualsiasi programma di deframmentazione, nel diagramma che rappresenta i settori del disco (quello dove vedi la posizione dei file e la loro ferammentazione) forse dovresti vedere i settori contrassegnati come guasti.
Perchè una volta che lo scandisk li ha segnati guasti, non credo che la volta successiva vada a ricontrollarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.