|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
Mash e Nurbs
ciao a tutti....
voi conoscete i programmi MASH e NURBS per la modellazione 3D? un'amica deve fare un test d'ingresso e questi due programmi fanno parte degli argomenti. di che genere sono? dal nome suppongo che mash sia per solidi e nurbs per superfici, ma non ci giurerei, io uso studio tools, solidworks, thinkdesign, pro-engineer...ma questi non li avevo mai sentiti. nel caso sapete anche indicare le rispettive case produttrici? e magari le versioni più recenti....se magari ci sono anche delle versioni di prova... grazie mille.
__________________
Gli amici sono l'unica cosa su cui puoi contare veramente, trattali bene!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 33
|
...per quel che ne so io, mesh e NURBS non sono dei software di modellazione 3D, sono diverse tipologie di modellazione!! Chiariamo un po' le idee, le NURBS (Non Uniform Rational B Splines) sono delle superfici calcolate matematicamente che ben si adattano a descrivere oggetti tondeggianti e smussati. Tali superfici possono essere modellate attraverso delle curve(isopharm) che giacciono sulla superficie stessa, inoltre si possono anche manipolare le forme di suddette curve, attraverso dei punti situati sul perimetro. La superficie di un oggetto NURBS dipende in parte dalla collocazione spaziale di questi strumenti di controllo, ed in parte dalle operazioni matematiche atte a definirne la superficie. Anche un oggetto mesh ha delle curve e dei vertici, ma non ci sono operazioni matematiche che ne definiscono la superficie. Ogni vertice è collegato ad altri vertici, formando una rete. La differenza maggiore con le NURBS sta nel fatto che i collegamenti (edge)tra vertici sono linee rette nelgli oggetti mesh, mentre sono curve calcolate matematicamente nelle NURBS. Per cui gli oggetti mesh si prestano a descrivere superfici spigolose. Se non sono stato chiaro, ti posto qualche immagine. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
già sapevo tutto ciò, ti ringrazio....anche a me sembra strano...ma c'è questa mia amica che deve fare un test d'ingresso per la laurea specialistica a torino e ha detto che nel programma del test ci sono sti due programmi....
io devo fare il quinto anno di disegno industriale, quindi di programmi ne conosco parecchi, ma questi non li avevo proprio mai sentiti.
__________________
Gli amici sono l'unica cosa su cui puoi contare veramente, trattali bene!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Probabile che la tua amica abbia frainteso la richiesta. Per quel che ne sò questi programmi non esistono, e io concordo con Dani.
Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
dopo un'indagine accurata sono giunto alla conclusione che la mia amica ha frainteso hehe davvero strana la gente....e io un po' superficiale a non averle chiesto prima di leggere io stesso il foglio delle richieste.
vabè, scusate il disturbo..... per il resto anche io concordo con dani, tuttavia pensandoci bene....non mi è mai capitato di fare direttamente la modellazione in mesh (solo gestione....taglio, smooth e così via)....anche perchè non credo sia possibile...di solito si fanno i modelli solidi o per superfici e si trasformano solo successivamente in mesh per varie esigenze quali analisi per elementi finiti, o esportazioni per sistemi di prototipazione rapida qual'è la stereolitografia.
__________________
Gli amici sono l'unica cosa su cui puoi contare veramente, trattali bene!!! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 33
|
infatti io modello quasi sempre in mesh, ho visto anke i meccanismi delle NURBS.... ma preferisco comunque le mesh!
Forse è una mia impressione, ma credo ke questo tipo di modellazione possa dare al grafico il maggior controllo possibile. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 213
|
LOL... sono dei parametri fondamentali della modellazzione per quasi tutti i sofware di modellazione 3D...
ha fatto un po di confusione la tua amica?? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.



















