Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 08:38   #1
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
la mia mobo non ha i fix

salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
ho un dubbio da diversi giorni e spero che qui mi riusciate a dare delle risposte.

posseggo un AMD Athlon 2200+ @ 1800 MHz montato su una ECS K7S5A con bios modificato (per permettere l'innalzamento del bus).
il problema è che questa scheda non ha i fix che mi consentono di stabilizzare le frequenze dell'AGP e PCI rispettivamente a 66 e 33 MHz.

ora vorrei impostare l'FBS a 150 MHz (di default sta a 133) ma ho paura di bruciare gli slot se porto il PCI a 37.5 MHz (l'AGP non so a quanto viaggerebbe).
esiste una tabella che mostri le frequenze massime supportate dalla mia mobo???
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:33   #2
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
nessuno mi da una mano???
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:58   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOT...K7S5A_OC-1.ASP

__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 13:32   #4
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
si, lo so, è proprio da lì che ho visto come poter alzare le frequenze dalla mia mobo, ma non parla per niente di fix...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 19:03   #5
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
nessuno???
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 13:07   #6
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
up
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 22:39   #7
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
up
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 23:25   #8
aleblu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Casalvolone (NO)
Messaggi: 112
Ho avuto ankio quella skeda ke hai tu...Ai tempi nn me ne intendevo molto né di hardware, né di overclock, qndi non ti so dire cm trovare i fix, ke probabilmnte, cm dici tu, nn ha da nessuna parte! In ogni caso è una skeda molto scadente e se vuoi tentare di fare dell'overclock serio ti consiglio di cambiare! Ciao!
aleblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 23:28   #9
aleblu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Casalvolone (NO)
Messaggi: 112
Ah dimenticavo di dirti xò ke con lì AMD in teoria nn ti servono i fix x' ha il moltiplicatore sbloccato e puoi lavorare su quello senza avere il rpoblema di innalzare le frequenze di tutto il resto! Buona fortuna!
aleblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 01:48   #10
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
I fix sulla K7S5A sono un paradosso.
L'unico modo che hai per oc è variare il moltiplicatore, solo con questa guida:
link
usa dei pezzetti di filo di rame molto sottili presi da un filo elettrico, li fai a forma di U e li infili nei pin del socket prima di montare la CPU. Attento a non bruciare tutto.
Ho visto una foto sul web (non ho + link) della K7S5A con dei fili saldati sulla parte posteriore a cui corrispondevano degli interruttori posizionati sul pannello frontale del case, così si riusciva a modificare il moltiplicatore a mano senza aprire il pc, cosa MOOOOLTO simpatica

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 11-08-2006 alle 01:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 09:40   #11
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da kuru
I fix sulla K7S5A sono un paradosso.
L'unico modo che hai per oc è variare il moltiplicatore, solo con questa guida:
link
usa dei pezzetti di filo di rame molto sottili presi da un filo elettrico, li fai a forma di U e li infili nei pin del socket prima di montare la CPU. Attento a non bruciare tutto.
Ho visto una foto sul web (non ho + link) della K7S5A con dei fili saldati sulla parte posteriore a cui corrispondevano degli interruttori posizionati sul pannello frontale del case, così si riusciva a modificare il moltiplicatore a mano senza aprire il pc, cosa MOOOOLTO simpatica
cioè, in questa maniera si sblocca il moltiplicatore della CPU??? geniale!!!

ma siamo sicuri che funziona??? non è che va in corto qualcosa e si brucia tutto

Ultima modifica di morpheus89 : 11-08-2006 alle 09:50.
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v