Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21024.html

Secondo un'indagine di mercato entro due anni si assisterà ad una massiccia diffusione di dispositivi di storage basati su memorie flash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:30   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
effettivamente è una soluzione a mio avviso molto utile, specie nei portatili visto che riducono i consumi e migliorano sensibilmente l'avvio del so (che nel caso di vista nn è male) e degli applicativi
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:55   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
14 volte è ancora tanto, non so quanti saranno disposti anche nel 2009 ad avere un hard disk allo stato solido da 10 gb al posto di uno tradizionale da 140...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:59   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
credo nessuno ma infatti gli hd a stato solido vanno visti come un aiuto per l'avvio del so e dei programmi, probabilmente caricheranno porzioni di dati in modo da migliorare l'avviamento degli applicativi. solo + in la prenderanno il posto degli hd meccanici
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:05   #5
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
il 14 lo hanno impostato loro cosi non perdono troppo l'investimento fatto per i dischi meccanici, e ammortizzano il passaggio lentamente.

Unico dubbio: quante scritture/riscritture hanno sti dischi?
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:50   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
14 volte è ancora tanto, non so quanti saranno disposti anche nel 2009 ad avere un hard disk allo stato solido da 10 gb al posto di uno tradizionale da 140...
Il SSD di Sandisk da 32 GB costa 350€ ora...nel 2009 ci saranno probabilmente quelli da 64 GB a prezzi ancora minori...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:57   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Unico dubbio: quante scritture/riscritture hanno sti dischi?
Tra 10^5 e 10^6 scritture sulla stessa cella...però esistono vari meccanismi che cercano di distribuire più equamente le scritture in modo da rendere ancora più lunga la vita dei chip.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 13:55   #8
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
mah...dicevano anche che questa primavera il 70% dei nuovi portatili sarebbero stati con hd ibridi, e invece non se ne vede uno.. non credo che sia molto realistica questa previsione.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 13:57   #9
Dark Saint
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 144
ma che 2009 ... il futuro è adesso

Dell ha già a listino modelli (solo alcuni) con dischi solid state. Il prezzo è 5 volte l'equivalente a testine, tempo 6-12 mesi il prezzo si dimezzerà e le capacità duplicheranno.
Dark Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:44   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ormai la strada è tracciata, il passaggio sarà graduale e accellererà man mano che i prezzi scenderanno e le capienze aumenteranno.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:31   #11
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Ottimo!
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:08   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tra 10^5 e 10^6 scritture sulla stessa cella...però esistono vari meccanismi che cercano di distribuire più equamente le scritture in modo da rendere ancora più lunga la vita dei chip.
invece un HDD a testina quanto dura ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:31   #13
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
be guardando gli hd sono degli oggetti spesso lasciati in secondo piano in un nuovo pc, sono degli oggetti importanti che negli ultimi anni non hanno subito cambi rivoluzionari...

sarebbe ora che finalmente si assistesse ad una vera rivoluzione, magari in un primo periodo sarrebbe pensabile avere un primo hd solid state da 80-100gb dove installare so, programmi pesanti che utilizzi spesso e averne un secondo meccanico più capiente per i dati...poi magari si può passare ad un totale utilizzo di solid state...

inoltre nei portatili questo è più necessario, solid state significa meno rumorisità, meno peso, più rapidità e soprattutto meno consumi...speriamo che questa previsione si realizzi al più presto...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1