Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 18:45   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
svn su fedora

salve a tutti

mi servirebbe capire come funziona il sistwma della subversion in quanto certe funzioni di alcuni programmi cel'ho solo mettendo l ultima versione in via di sviluppo

ora io ho due problemi:

il primo e' capire come gestire i software installati sul mio sistema con svn

il secondo e' capire come ho installato svn

per la seconda mi spiego meglio: sto per andare ad installare un software via svn ed ho trovato questo:

/!\ Be cautious /!\ There're two ways to use/install SVN under Linux:

- The Subversion way
- The development archive way

You must choose one, and definitively use this same method. If you use one, then the other, you'll get serious troubles.

mi pare di ricordare di averlo installato con yum pero' non mi ricordo se mi ha messo di fronte ad una scelta oppure no...ora siccome il software che andro' ad installare mi mette di fronte a due metodologie di installazione e non so quale devo scegliere


riguardo poi alla gestione del software cvs,c'e' modo di tener traccia dei programmi/pacchetti installati con questo metodo? se comincio a seguirne un po' mi perdo
poi per l'aggiornamento,la disinstallazione eccc...???
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:38   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Tramite subversion scarichi solo i sorgenti del programma in una cartella. Non si installa niente nel tuo sistema quindi non ti devi preoccupare. Una volta scaricati poi devi compilarli ed è qui che devi stare attento. Probabilmente la guida ti indicherà quello che devi fare per la tua distribuzione per non fare casini.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 11:51   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Tramite subversion scarichi solo i sorgenti del programma in una cartella.
si grazie,l ho gia anche fatto per i driver della webcam,i driver sono ancora in via di sviluppo perche' e' una webcam uscita da poco ed ora devo mettere amsn 0.97 perche' la gestione delle webcam e' implementata da quella versione in poi

Quote:
Non si installa niente nel tuo sistema quindi non ti devi preoccupare. Una volta scaricati poi devi compilarli ed è qui che devi stare attento. Probabilmente la guida ti indicherà quello che devi fare per la tua distribuzione per non fare casini.

si io ho trovato una guida molto precisa che indica come fare a non fare casini
pero' e' solo la prima volta che utilizzo subversion e volevo alcuni chiarimenti in merito in modo che la prossima volta posso destreggiarmi senza problemi

dunque,la guida a cui faccio riferimento e'questa

siccome nella guida in questione parla di 2 metodi,- The Subversion way
- The development archive way volevo sapere che differenza c'era,perhce' mi pare che la subversion way sia quella che ho utilizzato anche per installare il driver e l'altro metodo mi pare che sia come installare da tarball,pero' ci sara' una differenza sostanziale e volevo sapere qual era

come upgradare poi c'e' scritto,per cui adesso vedro' un po' quando sara' ora

un'altra cosa che volevo sapere e' come posso tener traccia di tutti i pacchetti svn

vale a dire che ,io downloado il pacchetto svn,poi lo compilo con i canonici ./configure make e poi lo installo con make install

siccome pero' mi pare di aver capito che svn aggiorna solo il pacchetto downloadato sul disco,cioe' io scarico in pratica il pacchetto in una dir,poi quando lo devo aggiornare,mi sposto nella dir e gli do l update,mi aggiorna solo il pacchetto salvato sul disco che sara' po da compilare ed installare nel sistema

io pero',ho bisogno di installare solo qusta volta da svn perche' altrimenti ho una periferica che non funziona(che sarebbe la webcam)

se io scarico svn ,compilo ed installo pero' con checkinstall,sul mio sistema yum tiene traccia del pachetto? vale a dire,quando poi uscira' una versione nuova e stabile potrei poi aggiornarla con yum? o devo continuare con svn? o devo disinstallare e poi reinstallare con yum?

Quote:
ciao
ciao
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v