|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
Linux d'emergenza... anche da cd va bene?
Ciao a tutti...
vi spiego la mia situazione: ho un pc fisso con due hd, di cui uno da 20Gb e uno da 8. Quello più piccolo ha sopra installato linux (più precisamente, slack), mentre l'altro è sotto il controllo di casa Microsoft ![]() Ora... vorrei formattare tutto, e occupare tutti i due hd con WinXP, perchè quel pc verrebbe destinato solamente ai miei (e non sono ancora riuscito a far loro digerire il pinguino ![]() Solo che, come ho già avuto modo più volte di constatare, la partizione con Slack diventa molto utile in caso di ripristino urgente dell'altro hd, dovuto a futili problemi... La mia domanda è: mi conviene tenere un piccolo spazio (chessò... tipo 2Gb) riservati a Slack sull'hd per questo tipo di recovery, oppure posso fare le stesse cose con una live non appena si presenta il problema (e quindi occupare tuto con Windows)?
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando devo intervenire su casi di disaster recovery viaggio con la mia fida Live di Mepis.
Visto che il PC sarà destinato ai tuoi genitori, immagino ci sia anche un 2° PC, se è possibile creare una rete tra i 2 PC istituirei un bel backup. In caso di disastro fai un restore del backup. A questo punto, anche una live è inutile. Se non hai la possibilità di mettere in piedi una LAN, io farei una partizione FAT32 delle dimensioni adeguate ai dati che devi salvare e tramite Mepis fai copia - incolla, salvi il salvabile e formatti l'altra partizione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
grazie
![]() cmq il secondo pc è il mio portatile e non so se troverò lo spazio per un backup di ciò che c'è sul fisso... mi sa che mi affiderò ad una live... per caso ce ne sono di "dedicate" per il recovery?
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non mi sono mai posto il problema se ci sono distro dedicate al recovery.
Mi trovo bene con Mepis e fino a quando continuerò a trovarmi bene, me la terrò. Qualora ce ne fosse la necessità, mi guarderò attorno. Mi raccomando, la partizione di recovery DEVE essere in FAT32 in quanto Linux legge e scive quel FS ma va solo in lettura (e non in scrittura) su NTFS. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
INSERT; Trinity; System Rescue CD; Knoppix STD (di cui non trovo più il sito ufficiale). ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.