|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
|
[DETTAGLI TECNICI] Installazione rete: Fibra, Rame 10Gb e standard Cat 7
Ciao a tutti,
dovrei installare una rete nella nuova casa e visto che i muri non ci sono ancora posso fare le cose per bene ![]() ![]() Vi spiego cosa avevo pensato: -> ogni camera con due prese di rete a muro. -> tutti questi cavi andrebbero a finire in un piccolo rack. -> nel rack ci dovrebbe stare lo switch & c. Per quanto riguarda le specifiche tecniche: -> pensavo di mettere tutto di tipo gigabit. -> quindi cavi di rete categoria 7 con doppia schermatura. Veniamo invece alle cose che non so ![]() -> i pannelli patch "dovrebbero" servire ai cavi che escono dal muro. -> il cavo entra da dietro.. -> con un altro cavo si collega la porta frontale del patch allo switch. -> ho visto che in questi patch ci sono delle specifiche: categoria 5, 6, schermati, non schermati ecc. -> NON ho trovato però un patch categoria 7. SE prendo un patch dichiarato categoria 6 stp (schermato) cè qualche controindicazione a infilarci dei cavi categoria 7 oppure devo cablare tutto categoria 6? -> questo dovrebbe essere un patch categoria 6 schermato: link Domanda: cosa cè di sbagliato in questo post? ![]() ![]() ci sono delle soluzioni migliori che potrei utilizzare? cosa mi sapete dire a riguardo della fibra ottica? di cosa cè bisogno per utilizzarla e, nel mio caso, per cosa potrei utilizzarla? ![]() ![]() Ultima modifica di Squall22 : 15-06-2006 alle 21:00. Motivo: Aggiornamento titolo :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
- per la gigabit, che poi non riuscirai neanche a sfruttare al 100%, ti bastano i 5e. Quote:
Quote:
La fibra ottica viene utilizzata essenzialmente per 2 motivi: - non soffre di disturbi ellettromagnetici, quindi è ideale per cablature su stabilimenti di produzione dove ci sono correnti, e quindi disturbi, molto alti. - ha sezione piu piccola del cavo in rame per cui è piu facile da cablare.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
le linee gigabit sono utilizzate per i collegamenti di backbone e gli uplink tra vari apparati multiporta.
I normali pc non sono, per ora, in grado di sopportare transfer rate cosi alti. Non ha quindi molto senso pensare di andare in gigabit. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Noi, in azienda, abbiamo cablato alcune parti di ospedali di una ULSS su fibra, non credo che tu abbia esigenze di così alto profilo.
E poi ... I costi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
se vuole tirare un cavo in più per futuri upgrades va bene, ma non stia li a "spingere" più ditanto sull'hardware perchè come detto, si spende d+ e basta
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
|
grazie mille per le risposte..
![]() aggiungo ancora qualche dettaglio su ciò che vorrei fare: -> ho visto dei bellissimi lettori dvd/divx con scheda di rete che possono pescare i contenuti anche dalla rete o da internet. -> nel rack pensavo invece di prendere uno storage server di questo tipo: http://www.promise.com/product/produ...roduct_id=153# Le due prese nelle camere si fa presto ad utilizzarle: -> una presa per televisore con windows media center (o con il player divx ethernet) -> la seconda per un pc/laptop o accesspoint. Facendo così, ovunque ci sia un televisore si potrebbero selezionare i video, audio & c dallo storage e riprodurli. ![]() Il discorso fibra ottica l'ho tirato fuori proprio perchè ho visto le specifiche tecniche di alcuni switch e storage server: -> per quanto riguarda il promise m500f si parla di : Dual 2Gb Fibre Channel host ports, SAN Fabric -> per lo switch invece pensavo a questo: http://www.emmegiricambi.it/default....2&vimgd=&el1=0. Anche qui si fa riferimento a + 2 SFP PER FIBRA OTTICA Mi piacerebbe molto capire in che modo si può usare la fibra ottica in una lan. Se non erro il connettore non è un rj45. ![]() P.S il budget non lo so ancora... però vorrei predisporre tutto per, eventualmente, completare l'opera nel tempo. Ci sono ancora da costruire i muri interni e tirare tutto l'impianto elettrico, tirare anche i cavi di rete non penso sia così dispendioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
beh insomma....
![]() il suo costicino ci sarà bisogna vedere se per le esigenze ne vale la pena
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io mi sto facendo la casa e qualche presa TD ci scappa. Diaciamo che le Light/Light Tech della BTicino costano di listino poco più di 8 €.
Per le fibre bisogna vedere tanti fattori ma un prezzo di listino è di circa 2 €/m anche meno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Preciso che sono prezzi di listino senza sconti, senza IVA, senza accessori (connettori per le fibre, ecc.) e senza oneri di cablaggio.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
|
mmm.. stasera vi posto i prezzi che ho io... mi pareva che la fibra fosse un po' meno cara.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
|
eccho i prezzi:
-> Cat. 5E UTP solido (AWG 24/1) 0.24€/m -> Cat. 5E FTP solido (AWG 24/1) 0.37€/m -> Cat. 5E SFTP solido (AWG 24/1) 0.49€/m -> Cat. 5E SFTP solido (AWG 24/1) Halogen Free LSDH 0.57€/m -> Cat. 6 UTP solido (AWG 23/1) 0.38€/m -> Cat. 6 SSTP solido (AWG 23/1) Halogen Free 0.70€/m -> Cat. 7 PIMF solido (AWG 23/1) Halogen Free LSOH 0.79€/m -> Preza a muro ad incasso cat. 5E 3.50€ -> Presa a muero ad incasso cat 6 4.30€ -> Pannello patch Cat. 5E UTP 24 porte 19.50€ -> Pannello patch Cat. 5E STP 24 porte 33.00€ -> Pannello patch Cat. 6 UPT 24 porte 28.00€ -> Pannello patch Cat 6 STP 24 porte 47.00€ Come potete vedere.. non cè nulla per il categoria 7.. però leggo che nel frattempo è diventato uno standard riconosciuto da tutti ![]() Qua ci sono delle soluzioni molto interessanti: http://www.siemon.com/it/10gip/10Gip_solution.asp Per la fibra ottica è un po' più complicato.. non capisco le sigle e i disegni non mi dicono nulla ![]() -> Classe OM2 peril 50/125 -> Classe OM1 per il 62.5/125 -> 9/125 -> ST a ST -> SC a SC -> LC a LC -> MTRJ a MTRJ -> MTRJ a ST -> ST a SC -> LC a ST -> MTRJ a ST -> MTRJ a SC -> MTRJ a LC Poi ci sono un mare di adattatori. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.